
WEEKEND A PARMA – cosa vedere
30 Luglio 2020
Diventare Camperisti: Tra Sogni, Realtà e Consapevolezza
5 Agosto 2020🍁 Camper in autunno e inverno: i 10 accessori indispensabili per viaggiare comodi e sicuri
Viaggiare in camper non è solo un’avventura estiva.
L’autunno e l’inverno hanno un fascino tutto loro: le colline che si tingono di rosso e oro, i mercatini di Natale nei borghi illuminati, le montagne innevate che sembrano uscite da una cartolina.
Per vivere queste esperienze senza pensieri è però fondamentale essere attrezzati. Il freddo, l’umidità e le giornate più corte richiedono qualche attenzione in più.
Ecco la nostra guida ai 10 accessori indispensabili per viaggiare in camper in autunno e inverno, selezionati da Dolciviaggi per garantire comfort, sicurezza e tanta voglia di partire.
1. Stufetta a basso consumo
Nelle notti più fredde il riscaldamento del camper potrebbe non bastare.
Un piccolo riscaldatore portatile, sicuro e a basso consumo, rende l’ambiente accogliente senza stress. È l’accessorio perfetto per ritrovare calore dopo una camminata al gelo.
👉 Noi lo utilizziamo nel gavone durante l’inverno, quando andiamo sulla neve: è utilissimo per asciugare più velocemente scarponi e tute da sci.
👉 CONSIGLIATI DA NOI – RADIATORE 1 & RADIATORE 2
2. Coperture termiche per parabrezza e finestre
Indispensabili le coperture termiche che isolano e aiutano a mantenere stabile la temperatura interna, riducendo anche i consumi di riscaldamento.
3. Pneumatici invernali e catene da neve
Dal 15 novembre al 15 aprile in Italia vige l’obbligo di circolare con pneumatici invernali montati o con catene da neve a bordo (art. 6 del Codice della Strada). In alcune regioni, come la Valle d’Aosta, l’obbligo inizia già dal 15 ottobre.
Viaggiare in camper senza l’equipaggiamento corretto comporta sanzioni da 41 a oltre 300 euro, oltre al rischio di fermo del veicolo.
Per questo motivo è fondamentale partire sempre preparati: gomme termiche o catene omologate sono accessori indispensabili per la sicurezza tua e della tua famiglia.
Oltre a gomme e catene, tieni sempre in camper il dispositivo per il controllo della pressione degli pneumatici: è fondamentale per viaggiare in sicurezza, ridurre i consumi ed evitare rischi di scoppi.
👉 Ricorda: viaggiare in regola significa viaggiare sereni, soprattutto in autunno e inverno.
👉 CONSIGLIATI DA NOI – Il dispositivo per il controllo della pressione dei pneumatici
4. Verandina gonfiabile da ingresso
In inverno soprattutto è fondamentale avere uno spazio in più dove togliersi scarpe bagnate, riporre sci, scarponi o semplicemente creare una zona riparata prima di entrare in camper.
La verandina gonfiabile è leggera, facile da montare e diventa una vera estensione dell’abitacolo: protegge dall’umidità e ti regala maggiore comfort nelle soste più lunghe.
5. Lampade frontali e torce a LED
Le giornate si accorciano e ti capiterà di arrivare in sosta con il buio.
Una lampada frontale o una torcia a LED ti lascia le mani libere e ti permette di muoverti in sicurezza, montare i cunei, collegare la corrente o anche solo passeggiare con il cane senza inciampare.
6. Navigatore specifico per camper
Non tutte le strade d’inverno sono adatte: curve strette, passi di montagna ghiacciati, divieti.
Un navigatore dedicato ai camper ti guida su percorsi sicuri e adatti alle dimensioni del tuo mezzo.
👉 Ne ho parlato in modo approfondito qui → NAVIGATORE
7. Moquette su misura per camper
In autunno e in inverno il pavimento del camper può diventare freddo e scomodo, soprattutto con bambini che giocano o camminano scalzi.
Una moquette su misura rende l’abitacolo più caldo, accogliente e pratico da mantenere pulito.
Noi l’abbiamo scelta con una delle aziende convenzionate Dolciviaggi, e posso dire che è stato uno degli accessori più utili e confortevoli per affrontare la stagione fredda.
8. Plaid termici e coperte elettriche
Quando fuori nevica o piove, non c’è niente di meglio che accoccolarsi sotto una coperta termica.
Con i plaid elettrici a basso voltaggio puoi stare al caldo senza dover alzare troppo il riscaldamento del camper.
9. Consigli pratici per ripartenza e scarico
In inverno la ripartenza può essere complicata se sotto le ruote trovi ghiaccio o neve.
Un trucco semplice è avere sempre con sé sale o alcool denaturato: spargendoli a terra si scioglie rapidamente lo strato ghiacciato.
Un altro accessorio utile è una tanica da posizionare sotto lo scarico delle acque grigie: in inverno infatti è consigliato lasciare la valvola aperta, altrimenti rischia di ghiacciarsi e bloccare tutto l’impianto.
👉 CONSIGLIATI DA NOI –TANICA UTILE
10. Kit di pronto soccorso
Un kit di primo soccorso ben fornito è fondamentale. Oltre a cerotti e disinfettanti, non dovrebbero mai mancare: guanti monouso, forbicine, termometro, antidolorifici di base, ghiaccio istantaneo e scaldamani.
👉 Ricorda: in molti Paesi europei le dotazioni obbligatorie sono diverse (triangoli, giubbotti ad alta visibilità, alcol test, ecc.). Negli itinerari Dolciviaggi trovi sempre i riferimenti aggiornati per viaggiare in regola ovunque.
🌟 Consiglio extra Dolciviaggi
Non è un accessorio tecnico, ma ti assicuro che fa parte dei “must have”: un buon thermos con tè, tisana o cioccolata calda!
Dopo una camminata tra le vigne autunnali o una visita a un mercatino di Natale, berla nel tuo camper sarà un momento magnifico.
🚌 Conclusione
Preparare bene il camper per l’autunno e l’inverno significa viaggiare senza stress e godersi la stagione fredda in tutta serenità.
Questi accessori non solo rendono la vita più comoda e sicura, ma ti permettono di vivere paesaggi spettacolari con la stessa libertà dell’estate.
👉 Dolciviaggi ti accompagna con itinerari digitali dedicati, consigli pratici e ispirazioni di viaggio: perché l’avventura non ha stagione.