
Navigatore per camper: guida alla scelta per viaggiare sereni (anche alla prima esperienza)
18 Agosto 2025Cosa vedere, dove mangiare e dove sostare in camper nel borgo più magico dei Colli al Metauro
Dal 27 novembre all’8 dicembre 2025, il borgo medievale di Serrungarina (PU), nel cuore dei Colli al Metauro, si trasforma in un piccolo mondo incantato.
Tra vicoli di pietra, luci calde e profumo di vin brulé, torna la 11ª edizione del Mercatino di Natale di Serrungarina, organizzata da Metauro Eventi ODV in collaborazione con la Pro Loco di Serrungarina — uno degli appuntamenti più amati del circuito “Il Natale che non ti aspetti”.
Un’esperienza che conquista grandi e piccoli: perfetta per chi ama i borghi, i prodotti locali e le atmosfere autentiche del Natale marchigiano.
✨ L’atmosfera del Natale nel borgo
Passeggiando tra le vie illuminate, il tempo sembra rallentare.
Oltre 60 espositori tra artigiani, produttori e artisti animano il borgo con oggetti fatti a mano, idee regalo e specialità locali.
Ogni angolo racconta una storia: dalle sculture di ghiaccio dal vivo, alle mostre artistiche, fino ai concerti e spettacoli itineranti che accendono la magia.
I bambini possono entrare nella Casa di Babbo Natale, scrivere la loro letterina, partecipare ai laboratori creativi e vivere l’emozione delle tre meraviglie del Natale:
- il presepe nella grotta,
- il presepe meccanizzato,
- e l’incantevole presepe vivente, che anima il borgo con personaggi, canti e luci.
Sapori autentici e appuntamenti da non perdere
Il Natale a Serrungarina è anche gusto e convivialità.
Il 27 novembre apre la manifestazione una cooking class d’autore con lo chef Roberto Dormicchi, seguita da visite guidate e un percorso enogastronomico che celebra le eccellenze del territorio.
Nelle giornate principali — 30 novembre, 7 e 8 dicembre — il borgo vive il suo momento più magico, con:
- degustazioni di prodotti tipici dei Colli al Metauro,
- stand gastronomici con piatti della tradizione,
- vin brulé, castagne e dolci natalizi,
- musica dal vivo e spettacoli per tutta la famiglia.



🍽️ Dove mangiare a Serrungarina e dintorni
Per chi desidera fermarsi a pranzo o cena, ecco alcuni indirizzi consigliati:
- Ristorante da Luisa – cucina marchigiana casalinga nel cuore del borgo.
- Al Mandorlo Ristorante Pizzeria – perfetto per una cena informale dopo la visita al mercatino.
🚐 Dove sostare in camper
Il Mercatino di Natale di Serrungarina è pensato anche per i viaggiatori on the road.
Sono disponibili  parcheggi dedicati ai camper , con navette gratuite che collegano i punti di sosta al centro storico.
👉 Area Camper Colli al Metauro
Suggerimento Dolciviaggi:
Chi viaggia in camper può approfittare del weekend per esplorare anche i borghi vicini:
- Saltara, con il Museo del Balì e il planetario,
- Cartoceto, famoso per l’olio DOP,
- Fossombrone, con il presepe vivente e i mercatini dell’artigianato.
📍 Come arrivare a Serrungarina
- In auto/camper: uscita A14 Fano, poi direzione Colli al Metauro (SP 16).
- In treno: stazione di Fano, con collegamenti bus diretti al borgo.
- In camper: seguire la segnaletica “Area Camper Serrungarina – Mercatino di Natale”.
❤️ Un Natale da vivere con Dolciviaggi
Il Mercatino di Natale di Serrungarina 2025 non è solo un evento, ma un viaggio nei valori più veri: tradizione, accoglienza e comunità.
Un luogo dove si riscopre la gioia del tempo lento, il piacere delle cose fatte a mano e il calore dell’incontro.
🎁 Segna le date sul calendario:
27 novembre – 8 dicembre 2025
Serrungarina (PU) – Colli al Metauro
📲 Info e aggiornamenti ufficiali:
➡️ Instagram @metauroeventiodv
➡️ Facebook Metauro Eventi ODV
📞 Contatto: Enrico De Marchi – 393 2168859

Articolo in collaborazione con Metauro Eventi ODV – Partner Dolciviaggi
