LA STORIA
Quella di 32 Via dei Birrai è una storia di passione per un prodotto naturale e di meticolosa cura per il dettaglio.
Birra, materie prime, design, comunicazione, innovazione, processo produttivo, eco compatibilità, attenzione al sociale: tutto questo è l’universo 32.
Il birrificio, nato nel giugno 2006, è la sintesi di percorsi professionali diversi che hanno saputo integrarsi alla perfezione: Fabiano Toffoli, uno dei birrai italiani più apprezzati e riconosciuti, Loreno Michielin, il direttore commerciale che ha saputo rapidamente far conquistare all’azienda una fama anche internazionale, e Alessandro Zilli ingegnere che si occupa di R&S con l’apporto di innovazione tecnico-scientifica che contribuisce fortemente oggi a contraddistinguere il prodotto nel mercato.
Fin da subito, 32 Via dei Birrai , si è distinta delineando una propria strada, con una identità in buona parte diversa da quella della maggior parte degli altri birrifici.
32 Via dei birrai ridisegna il concetto di birra ampliandolo all’idea di condivisione tipica italiana, dove una buona bottiglia di birra possa essere stappata attorno ad un tavolo conviviale.
Oltre all'acquisto online viene proposto il tour del birrificio.
Tour del birrificio fortemente legato al territorio con cicerone adatto per la scoperta della zona (alto Trevigiano e basso Bellunese / Fiume Piave / Valdobbiadene /Massiccio del Monte Grappa /Colli Asolani), indicato per le persone alla ricerca di nuovi cibi; che amano cucinare e il buon bere.
TERRITORIO
La Riserva della Biosfera “Monte Grappa”, entrata nella Rete nel 2021, è un'area localizzata nelle Prealpi Venete, con una superficie di 66.067 ettari, che comprende il territorio di 25 Comuni appartenenti alle Provincie di Belluno, Treviso e Vicenza. L'area include il Massiccio del Grappa.
VILLA DI MASER
ASOLO
MUSEO ANTONIO CANOVA