
Traghetti per camper: guida pratica per famiglie in viaggio
25 Giugno 2025Una regione autentica, accogliente, ancora lontana dal turismo di massa. L’Abruzzo è quel tipo di luogo dove puoi tornare davvero a respirare, soprattutto se viaggi in famiglia e sogni una vacanza in camper che unisca natura, comfort e libertà.
👨👩👧👦 Perché scegliere l’Abruzzo per una vacanza in famiglia
Qui le giornate scorrono lente tra bagni in mare, passeggiate nei borghi, sagre di paese e lunghe dormite sotto le stelle.
L’Abruzzo è perfetto per:
- chi ha bambini piccoli e vuole spiagge sabbiose e tranquille
- chi viaggia con ragazzi e animali, e cerca libertà e movimento
- chi ama campeggi semplici, ma ben gestiti, dove sentirsi davvero accolti
📍 In camper, la regione si esplora facilmente, con tante aree di sosta e campeggi vicini ai principali punti d’interesse. Il costo della vita è ancora contenuto, e si respira ovunque un senso di ospitalità autentica.
🔍 Come scegliere il campeggio giusto in Abruzzo
Sembra banale, ma quando si viaggia con i bambini (e magari anche con un cane o un gatto), trovare il campeggio giusto cambia tutto.
Ecco i nostri criteri – testati sul campo – per non sbagliare.
🛝 1. Servizi a misura di famiglia
Non servono 5 stelle, ma:
- piscina poco profonda, ombreggiata, o con scivolo
- area giochi sicura, con pavimento morbido
- bagni puliti, con spazi baby e docce comode e spaziose
- un ristorante o almeno uno spaccio alimentare
💡 Consiglio Dolciviaggi: controlla la distanza tra piazzola e servizi: camminare troppo sotto il sole con un bambino che “scappa” non è il massimo…
🐾 2. Pet-friendly davvero
Molti campeggi scrivono “accettiamo animali”, ma pochi sono davvero attrezzati.
Cerca campeggi con:
- accesso agevolato alla spiaggia o ai sentieri
- area sgambamento o dog shower
- regole chiare per la convivenza (anche con altri ospiti)
🚐 3. Piazzole comode e ombreggiate
Non ti accontentare di un parcheggio. La piazzola deve:
- essere pianeggiante e abbastanza grande
- avere allaccio corrente e acqua nelle vicinanze
- garantire un minimo di ombra, soprattutto a luglio e agosto
🗺️ Le zone migliori per campeggiare in Abruzzo
🌊 Costa dei Trabocchi
La parte più scenografica della costa abruzzese. Qui, campeggi con accesso diretto al mare, noleggio bici e vista sui famosi “trabocchi” – antiche palafitte da pesca oggi trasformate in ristoranti sul mare.
Ideale per: famiglie attive, cicloturisti, camperisti che amano la costa.
🏞️ Parco della Majella e Gran Sasso
Se sogni silenzi, stelle e borghi in pietra, questa è la tua zona.
Qui troverai campeggi immersi nella natura, perfetti per escursioni leggere o pic-nic in quota.
Ideale per: chi viaggia in estate e vuole fuggire dal caldo, famiglie con bambini abituati a camminare, amanti della montagna vera.
🍷 Teramo e colline interne
Un Abruzzo più rustico, fatto di vigneti, trattorie, sagre paesane.
Campeggi piccoli e genuini, a pochi km dalle spiagge o dai sentieri del Gran Sasso.
Ideale per: famiglie slow, viaggiatori che cercano autenticità.
🧭 Quando partire, quanto restare
- Primavera ed estate (maggio – settembre): il periodo migliore. Giugno e inizio settembre sono perfetti per godersi tutto senza folla.
- Minimo consigliato: 6-7 giorni
- Ideale: 10-12 giorni con tappe tra mare e montagna
✨ Bonus Dolciviaggi itinerari pronti o su misura, testati e studiati per chi viaggia in libertà
👉 Non semplici consigli trovati online: ogni percorso è costruito con logica, attenzione e spirito pratico per chi viaggia in camper con bambini (e magari anche animali).
Hai due opzioni:
🔹 Itinerari digitali già pronti da acquistare e scaricare:
Percorsi dettagliati, campeggi testati, soste consigliate, esperienze da non perdere.
👉 Vedi gli itinerari disponibili
🔹 Itinerario personalizzato per la tua famiglia:
Su misura, con il tuo stile di viaggio, il tuo mezzo, le tue esigenze.
Rispondi con /personalizzato su WhatsApp 3408980807 e ti spiego come funziona.
📌 In conclusione
L’Abruzzo è la regione perfetta per iniziare a viaggiare in camper in famiglia: sicura, verde, gentile, ricca di luoghi da scoprire e sapori da portare a casa.
Ma la scelta del campeggio e dell’itinerario giusto fa la differenza tra una vacanza faticosa e una davvero rigenerante.
🎒 Vuoi partire sereno e leggero, con tutto già pianificato?
✨ Scopri gli itinerari Dolciviaggi o scrivimi su WhatsApp per crearne uno su misura per te.