
Il tuo primo viaggio in camper: cosa portare per partire senza pensieri
31 Marzo 2025Pulire e mantenere in perfetta efficienza i serbatoi del camper è una buona abitudine che garantisce igiene, sicurezza e durata dell’impianto idrico. In questo articolo ti guidiamo passo passo nella sanificazione corretta delle acque chiare e grigie, con consigli su quando farlo, quali prodotti usare e dotazioni utili da avere sempre a bordo.
Per chi viaggia in camper la gestione dell’acqua è una piccola arte quotidiana. Ma non sempre è chiaro cosa serve davvero o quanto spesso vada fatta la pulizia. Ecco una guida pensata per viaggiatori consapevoli, senza promesse irrealistiche: perché sì, noi l’acqua del serbatoio non la beviamo, ma vogliamo comunque che sia il più possibile pulita e sicura.
💧 Come pulire i serbatoi delle acque chiare del camper
Il serbatoio dell’acqua potabile (o “acque chiare”) è quello che alimenta rubinetti, doccia e scarichi. Anche se l’acqua non viene utilizzata per bere, è importante che non contenga odori, batteri o residui.
Procedura di sanificazione:
- Svuota completamente il serbatoio
- Utilizza un’area sosta attrezzata o un punto autorizzato.
- Prepara la soluzione sanificante
- Usa un prodotto specifico per impianti di acqua potabile, rispettando le dosi indicate.
- Riempi il serbatoio con la miscela
- Versa il sanificante prima, poi l’acqua. In questo modo si miscela meglio.
- Apri tutti i rubinetti (acqua calda e fredda)
- Fai uscire la miscela finché non la vedi arrivare dai rubinetti.
- Lascia agire da 6 a 12 ore
- L’ideale è una notte intera.
- Svuota il serbatoio e risciacqua bene
- Riempi di nuovo con acqua pulita e fai scorrere dai rubinetti.
❗ Noi di Dolciviaggi sconsigliamo l’utilizzo dell’acqua del serbatoio per uso alimentare (bere o cucinare), anche dopo la sanificazione: il rischio di carica batterica residua è sempre presente. Per bere, meglio affidarsi a taniche sigillate o contenitori separati.
♻️ Come pulire i serbatoi delle acque grigie del camper
Le acque grigie sono quelle di scarico da lavandini, doccia e cucina. Se non curate, diventano presto una fonte di cattivo odore, soprattutto in estate o se restano ferme troppo a lungo.
Procedura di pulizia:
- Svuota completamente il serbatoio
- Solo in appositi pozzetti (mai in strada o nei campi).
- Versa un prodotto igienizzante per acque grigie
- Ce ne sono di specifici, alcuni anche ecologici e biodegradabili.
- Aggiungi acqua calda (se possibile)
- Migliora l’efficacia del prodotto.
- Fai qualche chilometro con il liquido nel serbatoio
- Il movimento aiuta a pulire meglio le pareti.
- Svuota e risciacqua
Frequenza consigliata:
- Ogni 2-3 settimane in estate
- Ogni 4 settimane in inverno
- Subito se noti odori o scarichi lenti
💡 Non usare candeggina o detersivi aggressivi: possono danneggiare guarnizioni e tubi.
🗓️ Ogni quanto tempo vanno sanificati i serbatoi?
Una buona regola generale è:
Tipo di acqua | Frequenza consigliata |
---|---|
Acque chiare (potabile) | 2 volte l’anno (inizio/fine stagione) |
Acque grigie | 1 volta al mese (più spesso d’estate) |
Dopo fermo prolungato o acqua sospetta | Subito, prima del nuovo utilizzo |
🔁 Se carichi acqua da fonti poco affidabili, è bene fare una pulizia extra.
🧪 Prodotti consigliati per la pulizia
Ecco alcuni dei prodotti più usati e sicuri:
Per acque chiare:
- Acquatravel Clean Tank
Specifico per impianti camper, facile da usare - Amuchina (con dosaggio preciso)
Solo in emergenza, da diluire con cautela - PuriTank o simili
Igienizzanti professionali per circuiti idrici
Per acque grigie:
- Tank Freshener (Thetford o simili)
Neutralizzano odori e puliscono in profondità - Prodotti eco-biologici
Meno aggressivi, perfetti per viaggiatori sostenibili
📌 Evita prodotti non specifici: possono danneggiare pompe e guarnizioni.
🧰 Dotazioni da avere sempre in camper per il rifornimento dell’acqua
Viaggiare con l’attrezzatura giusta fa risparmiare tempo, evita disagi e ti rende autonomo in ogni situazione.
Kit base consigliato:
- Tubo per caricare acqua potabile, meglio se arrotolabile
- Adattatori universali e raccordi per ogni tipo di rubinetto
- Filtro in ingresso per sabbia o impurità (consigliato!)
- Spray sanificante per rubinetti esterni prima del carico
- Tanica pieghevole per carichi di emergenza
💡 Tieni tutto in un contenitore separato, per evitare contaminazioni con altri oggetti.
🔚 Conclusione
Pulire i serbatoi del camper è un gesto semplice ma fondamentale. Anche se non beviamo l’acqua del serbatoio, mantenere l’impianto pulito ci garantisce viaggi più igienici, sicuri e senza cattivi odori. Con pochi prodotti e strumenti essenziali, si può fare una manutenzione efficace anche in autonomia.
Dolciviaggi promuove uno stile di viaggio libero ma responsabile: sapere come prendersi cura del proprio mezzo significa anche rispetto per sé stessi, per gli altri e per l’ambiente.