
FERRAGOSTO – Folgaria
1 Agosto 2022
MARCHE Il nostro itinerario
9 Agosto 2022Ci sono regioni che si esplorano con gli occhi e altre che si vivono con tutti i sensi. L’Abruzzo appartiene alla seconda categoria.
Viaggiando in camper tra borghi in pietra, colline coltivate e valli che profumano di erbe selvatiche, ci si accorge che ogni tappa ha un sapore, ogni incontro lascia un retrogusto. La cucina abruzzese è fatta di gesti antichi, ingredienti semplici e un amore genuino per la terra. Che tu stia sostando ai piedi del Gran Sasso o godendoti la brezza del litorale adriatico, il cibo sarà sempre un filo conduttore del tuo viaggio.
In questo articolo ti porto alla scoperta di tre ricette simboliche dell’Abruzzo, dolci e salate, che raccontano storie di famiglia, feste di paese e domeniche d’altri tempi.

Arrosticini: il cuore salato della tradizione
Cotti alla brace e serviti su stecchi di legno, gli arrosticini sono piccoli spiedini di carne ovina tagliata a cubetti. Simbolo della convivialità abruzzese, si gustano meglio all’aperto, con le mani, accompagnati da pane e vino rosso locale.
Non c’è ricetta vera e propria: solo carne scelta, taglio paziente e una cottura attenta sulla fornacella. Il segreto? Mangiarli in compagnia, sotto le stelle.

Crostata di fichi: dolce di fine estate
Un dolce semplice e profumato, nato per celebrare i fichi maturi raccolti tra agosto e settembre. Questa crostata di fichi è perfetta per una colazione lenta o una merenda tra i campi.
Ingredienti:
- 300 gr di farina 00
- 120 gr di burro freddo
- 100 gr di zucchero
- 1 uovo
- scorza di limone
- confettura di fichi q.b.
Preparazione:
- Prepara una frolla impastando farina, burro, zucchero, uovo e scorza.
- Fai riposare in frigo per 30 minuti.
- Stendi l’impasto, farcisci con la confettura e decora con strisce di frolla.
- Cuoci a 180°C per 30-35 minuti.

Ravioli dolci ricotta e cannella: un abbraccio d’infanzia
Diffusi soprattutto durante le festività, questi ravioli dolci sono un dessert tipico della tradizione contadina. La sfoglia racchiude un ripieno morbido di ricotta aromatizzata alla cannella: una coccola da gustare calda o fredda.
Ingredienti:
- 250 gr di farina 00
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di zucchero
- un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 250 gr di ricotta
- 2 cucchiai di zucchero
- cannella in polvere q.b.
Preparazione:
- Prepara la sfoglia impastando farina, uova, zucchero e sale.
- Lascia riposare, poi stendi sottile e ritaglia dei dischi.
- Farcisci con la crema di ricotta e cannella, chiudi a mezzaluna.
- Cuoci in forno a 180°C per circa 20 minuti, oppure friggi se vuoi una versione più golosa.
Viaggio nei sapori, viaggio in libertà
L’Abruzzo è una terra che nutre, accoglie e sorprende. Se stai progettando un viaggio in camper tra le sue meraviglie, lasciati ispirare anche dalla tavola. Fermati nei forni di paese, nei mercati rionali, ascolta le storie dietro ogni piatto.
E se vuoi scoprire itinerari su misura, pensati per camperisti e famiglie, visita lo shop Dolciviaggi. Troverai percorsi dettagliati e consigli pratici per vivere l’Abruzzo (e non solo) in libertà, senza rinunciare al gusto.
☕ Ogni sosta può essere un ricordo. Ogni ricetta, un invito al viaggio.