Gli arrosticini Abruzzesi sono dei spiedini di carne di castrato, principalmente agnello, diffusi in tutta la regione Abruzzo.
Quando li acquistiamo ne troviamo di due varianti:
– Prodotti in serie, tagliati con macchine industriali, facili da riconoscere per la loro simmetria e per i tagli netti.
– Prodotti a mano, rigorosamente tagliati e confezionati uno ad uno da mani abili.
La tradizione impone la cottura dell’arrosticino sul rustillire detto anche furnacella che è un particolare braciere di piccole dimensioni dove gli arrosticini possono essere girati e cotti facilmente.
Solitamente la cottura nel rustillire avviene al naturale, senza condimenti se invece amate la carne più saporita potete usare un rametto di rosmarino imbevuto in olio e spezie per aromatizzare.
In alternativa al rustillire abbiamo selezionato delle griglie perfette, dalle nostre convenzioni così avete lo sconto
Applica lo sconto a carello inserendo 101010
UNISCITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!