
Buono Regalo Dolciviaggi 100 € – Edizione Black Friday
21 Novembre 2025Buono Regalo Dolciviaggi 50 € – Edizione Black Friday
50,00 € Il prezzo originale era: 50,00 €.40,00 €Il prezzo attuale è: 40,00 €.
Il regalo perfetto per chi ama viaggiare.
Buono digitale da 50 €, oggi disponibile a 40 € per il Black Friday.
Lo ricevi via email in formato PDF, pronto da stampare o regalare.
CONSEGNA – Download istantaneo
Regala un viaggio, non un oggetto.
Con il Buono Regalo Dolciviaggi puoi offrire libertà, scoperta e tempo di qualità.
Valido per itinerari digitali, itinerari personalizzati, viaggi su misura e prodotti Dolciviaggi.
🎁 Valore del buono: 50 €
💜 Prezzo Black Friday: 40 €
⏳ Consegna: PDF via email entro 24 ore
🗓 Validità: 12 mesi dalla data di acquisto
Perfetto come regalo di Natale, compleanno o per chi sogna un viaggio speciale.
📲 Formato: digitale, scaricabile subito dopo l’acquisto
Perché scegliere un Itinerario Dolciviaggi
Viaggia in libertà, con ispirazioni testate
Gli itinerari digitali Dolciviaggi sono pensati per chi ama organizzarsi in autonomia, ma desidera un percorso già curato, pratico e affidabile.
Ti offrono:
• Libertà e flessibilità: viaggi al tuo ritmo, fermandoti dove e quando vuoi, senza vincoli.
• Percorsi ottimizzati: tappe bilanciate e soste selezionate con attenzione per rendere ogni giornata piacevole e senza stress.
• Esperienze autentiche: luoghi, natura e tradizioni raccontati con lo stile Dolciviaggi, per vivere ogni tappa con curiosità e consapevolezza.
Note legali e condizioni d’uso
Dolciviaggi è un progetto di travel design indipendente.
Non è un’agenzia di viaggi e non effettua prenotazioni dirette di servizi turistici (campeggi, hotel, voli, traghetti o attrazioni).
Gli itinerari digitali Dolciviaggi hanno scopo informativo e ispirazionale: le scelte di tappe, soste e attività restano a discrezione del viaggiatore, che ne assume la piena responsabilità.
Le informazioni (soste, esperienze e link) provengono da fonti ufficiali aggiornate al momento della pubblicazione, ma possono variare nel tempo.
Dolciviaggi non è responsabile per modifiche, chiusure o disservizi dei fornitori, né per condizioni meteo o imprevisti durante il viaggio.
Le immagini sono a uso illustrativo e promozionale; alcune provengono da enti turistici o viaggiatori Dolciviaggi che ne hanno autorizzato l’utilizzo.
È vietata la riproduzione o la vendita non autorizzata dei contenuti.
Per informazioni o chiarimenti: info@dolciviaggi.com – WhatsApp +39 340 8980807
Con Dolciviaggi viaggi in modo autentico e consapevole, con la libertà di chi costruisce la propria esperienza passo dopo passo.
Prodotti correlati
-
Toscana – Itinerario Leonardo da Vinci
15,00 €Viste mozzafiato su borghi e colline, degustazioni e soste camper alla scoperta del territorio. Sentieri trekking piedi e bicicletta.
Un itinerario digitale, da utilizzare direttamente con il tuo smartphone in grado di accompagnarti e farti scoprire luoghi e percorsi insoliti.
CONSEGNA – Download istantaneo
-
Emilia Romagna – Ravenna
15,00 €Con questo itinerario conosceremo Ravenna, La captale del Mosaico con ben 8 siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Visitarla sarà come immergersi nella storia, Ravenna è l’unica città al mondo ad essere stata Capitale di tre Imperi: l’Impero Romano d’Occidente, l’impero di Teodorico e l’impero Bizantino.
Un itinerario digitale, da utilizzare direttamente con il tuo smartphone
CONSEGNA – Download istantaneo
-
Veneto – Verona
15,00 €Quest’itinerario vi accompagnerà alla scoperta dei luoghi di Giulietta e Romeo, secondo le fonti storiche la vicenda di Giulietta e Romeo si svolse nel 1303, quando Verona era governata dalla Signoria degli Scaligeri. In quegli anni la rivalità tra la famiglia dei Montecchi e quella dei Capuleti era talmente accesa che DANTE ALIGHIERI, la nomina nel VI canto del Purgatorio (versetti 106/108: Vieni a veder Montecchi e Cappelletti / Monaldi e Filippeschi, uom sanza cura: / color già tristi, e questi con sospetti). L’origine letteraria della vicenda dei due amanti, risale invece al 1531 quando lo scrittore vicentino LUIGI DA PORTO, la narrò nella sua “Historia novellamente ritrovata di due nobili amanti con la loro pietosa morte intervenuta già al tempo di Bartolomeo della Scala”, un opera prolissa ma in pratica già contenente tutti gli elementi che saranno poi narrati e resi immortali da Shakespeare.
CONSEGNA – Download istantaneo





Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.