• dolciviaggi@yahoo.com
dolciviaggidolciviaggidolciviaggidolciviaggi
  • CHI SONO & CONTATTI
  • BLOG DOLCIVIAGGI
    • ITINERARI
    • CAMPER
      • VarieArticoli correlati al camper
    • FOOD
  • CONVENZIONI CARD
  • ASSOCIAZIONE
  • I VIAGGI DI GRUPPO DOLCIVIAGGI
✕
Cosa vedere a Gubbio – Umbria
19 Dicembre 2022
Dolciviaggi - galeone veneziano
Carnevale a Venezia
14 Gennaio 2023

SLOVENIA cosa vedere a Bled con i bambini

Pubblicato da Laura il 11 Gennaio 2023
Categorie
  • VIAGGIARE NEL MONDO
Tags

COSA VEDERE A BLED CON I BAMBINI

 Nel nostro itinerario in camper di dicembre al ritorno dalla settimana passata in Austria ad Hermagor decidiamo di proseguire gli ultimi giorni di vacanza in Slovenia. La prima tappa slovena è Bled, che si trova nella parte Nord-occidentale a ridosso delle Alpi Giulie, incorniciato da boschi e paesini pittoreschi.

Tra le cose obbligatorie da fare per visitare questo bellissimo Paese se percorrerete l’autostrada è acquistare al primo benzinaio la Vignetta.

Bled è famosa per il suo bellissimo lago e per il Castello risalente al XI secolo. Noi siamo stati a dicembre, abbiamo trovato una cittadina accogliente e calda grazie anche al meraviglioso spettacolo di luci che abbelliva il centro e la zona vicino al lago. Poco affollata nonostante il periodo e come in molte le località del est i negozi e le bancarelle del mercatino natalizio appena arriva sera chiudono la serranda e rimane solo la cittadina con le sue innumerevoli luci natalizie e qualche turista come noi che vuole scoprire il luogo. Bled è stata una piacevole scoperta ma se vi è possibile vi consigliamo di scoprirla nella stagione primavera- estate, così da poter vivere maggiormente ciò che ha da offrire!

Cosa fare a bled con i bambini

  • Una bella passeggiata attorno al lago è l’ideale in tutti i periodi dell’anno che vorrete visitare Bled. Il percorso è di 6 km con un tempo medio di percorrenza con bambini di circa 2 ore. Adatto anche in passeggino.
  • Fare un giro sul lago in Pletna (tipica imbarcazione a remi). Per arrivare sull’isola si naviga per circa 10 minuti, una volta giunti si hanno circa 45 minuti per esplorare, ammirare la chiesa ed il castello in lontananza , poi l’imbarcazione ci riporta indietro.
  • Suonare la campana dei desideri Salendo in cima alla chiesa e si puo’ suonare la campana per tre volte. La leggenda narra che chiunque suoni la campana di Bled, vedrà il proprio desiderio avverarsi.
  • Visitare le Gole di Vintgar . A 10 minuti da Bled, un ‘ escursione perfetta per chi ama la natura.
  • Dino Park Lo trovate vicino al campeggio, noi lo abbiamo visto lungo la strada per arrivare al lago di Bled , un escursione da poter fare solo con la bella stagione in inverno è chiuso. Il Dino Park di Bled, non è molto grande e si visita in un’oretta. Ci sono delle belle riproduzioni di dinosauri, un parco giochi e anche un’area dedicata alla riproduzione di alcuni dei monumenti più famosi al mondo, come la Sfinge e i famosi Totem dell’Isola di Pasqua.
  • I mercatini Natalizi, come dice il nome li troviamo nel periodo dell’avvento fino all’epifania. Poche bancarelle in legno con prodotti tipici ed enogastronomici locali.
  • Scattare una foto ricordo nel totem enorme che riproduce il panorama iconico da cartolina del lago
  • Vedere una partita o gli allenamenti di hokey e divertirsi a pattinare nel ghiaccio nel palazzetto vicino al lago
  • Scoprire il lungo lago grazie ad un giro in carrozza trainata da bellissimi cavalli

Lago di Bled- dolciviaggi

Condividi
0
Laura
Laura

Articoli correlati

27 Gennaio 2021

AURORA BOREALE- vediamola in streaming


Continua a leggere...
13 Agosto 2020

RACCONTO DI VIAGGIO – Phillip Island, Australia


Continua a leggere...
17 Giugno 2020

Haus steht Kopf: la casa capovolta – Austria


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Scarica le App dei camperisti

Dolciviaggi.com

Mi chiamo Laura, abito in provincia di Padova e amo viaggiare. Viaggio con la mia famiglia. Mio marito Pierre e i nostri figli Giada Jazmine e Kevin. Siamo una famiglia di camperisti. Questo blog è nato dalla voglia di condividere con voi la mia passione per i viaggi e per il buon cibo. Grazie a Voi lettori a fine 2021 sono nati due progetti molto importanti la card Dolciviaggi e l'Associazione.

Per collaborazioni o informazioni: dolciviaggi@yahoo.it o +39 340 898 0807

Seguici su Instagram

blog_dolciviaggi.com_

🌊Travel blog specializzato in viaggi in camper
🏆Sconti -promozioni - acquisti di gruppo 🌍leggi tutto su di noi 👇

Dolciviaggi- viaggi in camper
🍫Ciambelline glassate super morbide 💙Mi av 🍫Ciambelline  glassate super morbide

💙Mi avete sgridata che è da un po' che non aggiungo contenuti di cucina ...beh per farmi perdonare ...ho deciso di condividervi delle ricette 💙🔝💙 mie e non mie ma super collaudate - Tutto questo mese dedicato ai dolci.. i miei preferiti 👩‍🍳👨‍🍳 
😁Come sempre ricettina nel blog 
👉Indispensabili 👉 Stampo 👉 Resistente a temperature comprese tra - 60c e + 230c / Made in Italy /lavabile in lavastoviglie 👉 link diretto all'interno della ricetta 
Ricetta 👉Segui il link in bio 👉 ciambelline al forno glassate
💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 💙A risparm 💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 
💙A risparmiare in viaggio e nella cura del tuo mezzo ricreativo!!!
Scopri le scontistiche attive ora e scoprine di nuove ogni settimana 👉link in bio 👉 convenzioni
👉 Se non ce l'hai comprala subito👉 link in bio 👉 convenzioni
💙CB 💙Un articolo che ho scritto molto temp 💙CB 

💙Un articolo che ho scritto molto tempo fa ma utile a tutti i camperisti che non sanno quale scegliere 
👉  link in bio 👉  sito web 👉 camper
🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina al 🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina alla Nutella 😋
💙Alleghe 2021 💙Camping con vista daini 🦌 💙Alleghe 2021
💙Camping con vista daini 🦌 😍
💙Amate anche voi questo tipo di campeggi ?
Un evento da non perdere riservato agli associati Un evento da non perdere riservato agli associati  Dolci Viaggi APS - Carnevale Padova 

Leggi il nostro programma 👉 link in bio 👉 sito web
💙Muse - Trento 💙Una bella esperienza per ba 💙Muse - Trento 
💙Una bella esperienza per bambini e ragazzi, essendo al chiuso, la consigliamo in quelle giornate di pioggia in cui hai voglia di impegnare i bambini, già si notano le inclinazioni di Kevin 😂😱

#camper #museokid #museobimbi #dolciviaggi.com  #viaggiincamper🚐
Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di pubblicare solo questo post e di chiedervi, ne avete trovate in questi anni durante le vostre passeggiate e che emozione vi hanno suscitato? 

Le pietre d'inciampo sono un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig
👉Le leggi razziali del 1938 privarono gli ebrei italiani dei diritti civili, emarginandoli e condannandoli all’invisibilità.
Nel settembre del 1943, con l’occupazione tedesca e la creazione della Repubblica Sociale Italiana, si passò alla loro deportazione ed eliminazione fisica nei campi di sterminio.
L’iniziativa delle “Pietre d'inciampo” dell'artista Gunter Demnig nasce
— contro l'oblio e il negazionismo — per ridare un nome a chi si voleva ridurre a numero.
👉Così, l'imbattersi nella pietra può essere una sosta per pensare.
👉viene incorporato nel selciato delle città dell’Europa, davanti all’ultima abitazione di una vittima, un blocco di pietra ricoperto da una piastra di ottone sulla quale sono incisi il nome della persona deportata, l'anno di nascita, la data, il luogo di deportazione e, se conosciuta, la data di morte.

A Padova 👉 Via Roma 48 ▾Via Francesco Petrarca 15 ▾Via Roma 30 ▾Via San Martino e Solferino 9 ▾Via VIII Febbraio 2 ▾Via delle Piazze 26 ▾Via Damiano Chiesa 4 ▾Via Giovanni Prati 7 ▾Piazza del Santo ▾Via dei Fabbri 3 ▾

#viaggidellamemoria  #camperisti #memoriaday  #padova #europa  #pietredinciampo
Continua... Segui su Instagram

Seguici su Facebook

dolciviaggi.com

© 2023 Dolciviaggi.com | Privacy Policy

UNISCITI AL NOSTRO CANALE  TELEGRAM    PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!