• dolciviaggi@yahoo.com
dolciviaggidolciviaggidolciviaggidolciviaggi
  • CHI SONO & CONTATTI
  • BLOG DOLCIVIAGGI
    • ITINERARI
    • CAMPER
      • VarieArticoli correlati al camper
    • FOOD
  • CONVENZIONI CARD
  • ASSOCIAZIONE
  • I VIAGGI DI GRUPPO DOLCIVIAGGI
✕
GUIDA ALL’ACQUISTO: Come scegliere il camper giusto
25 Luglio 2020
PLASTICA MONOUSO – STOP DAL 2021
2 Agosto 2020

WEEKEND A PARMA – cosa vedere

Pubblicato da Laura il 30 Luglio 2020
Categorie
  • VIAGGIARE IN EMILIA-ROMAGNA
Tags

Parma è una favolosa città dell’Emilia-Romagna, famosa per il Parmigiano e il Prosciutto.

Siamo stati a vistarla in occasione della fiera del camper e ci ritorneremo anche quest’anno, inoltre è stata eletta capitale della cultura 2020.

Dove si trova

Parma si trova nell’area nord ovest, in posizione centrale tra l’Appennino tosco-emiliano e la pianura padana. La sua posizione la rende una meta turistica facilmente raggiungibile anche grazie alla presenza delle autostrade, la A1 e la A15, e dell’aeroporto Giuseppe Verdi costruito vicino alla città.

Itinerario

Il nostro itinerario inizia in un modo insolito, partendo dall’arte e dalla storia dei burattini. Al castello dei burattini era in programma una rappresentazione teatrale per bambini.

“Il Castello” è dedicato a Giordano Ferrari, burattinaio parmigiano, autore della collezione che il Comune di Parma, ente proprietario, offre al pubblico.

Appena entrati si resta colpiti dalla quantità di marionette e burattini presenti , dai loro dettagli, dai loro colori e dai materiali usati per la loro creazione.

Noto subito i famosi personaggi di Bim Bum Bam, ricordi della mia infanzia, Uan è l’originale della serie televisiva. Seguiamo il percorso indicato per la rappresentazione accompagnati dagli sguardi dei burattini ed entriamo nel piccolo teatro. Inizia lo spettacolo in modo amichevole, informale, ne restiamo subito innamorati, di tanta semplicità e cordialità.

Bim Bum Bam compilation
  • YI DIGITAL CAMERA
  • YI DIGITAL CAMERA

Al Castello dei Burattini ce ne è per tutti i gusti, un patrimonio di 2842 pezzi tra marionette, burattini, pupi, pupazzi, 637 pezzi tra fondali e quinte, 438 copioni, una biblioteca specialistica sul teatro di figura e un archivio cartaceo consultabile dal pubblico (contenente manifesti, fotografie, lettere, ecc).

Pochi passi ci dividono dal Palazzo della Pilotta che ad oggi è un complesso monumentale che racchiude il Teatro Farnese, la Galleria Nazionale di Parma, il Museo Archeologico Nazionale e la Biblioteca Palatina.

Possiamo ammirare opere di vari artisti tra cui Beato Angelico, Leonardo da Vinci, Guercino, El Greco, Tintoretto, Tiepolo.

Nel piazzale della pace vediamo il monumento di Giuseppe Verdi. Lungo le strade del centro abbiamo trovato vari punti interattivi in cui inquadrando un QR abbiamo potuto apprezzare alcuni scorci della vita di G. Verdi.

Proseguendo siamo stati al Parco Ducale, chiamato comunemente anche “giardino” che sorge nel quartiere Oltretorrente nei pressi del torrente Parma. Qui è possibile rilassasi o praticare sport circondati da un verde maestoso, scoprire edifici secolari, templi e un delizioso laghetto.

  • YI DIGITAL CAMERA
  • YI DIGITAL CAMERA

Qui abbiamo potuto ammirare il Palazzo del Giardino, del XVI secolo, era la sede della corte ducale prima che fosse trasferita a Palazzo della Pilotta. Nel parco si trova anche il Palazzetto Eucherio Sanvitale, spesso sede di mostre.

Nel cuore di Parma troviamo la cattedrale, Santa Maria Assunta, che si trova in piazza Duomo  accanto al Battistero e al Palazzo vescovile. 

La cattedrale è uno dei simboli più importanti della città, è stata costruita nel corso dell’XI e XII secolo ed è un magistrale esempio di stile romanico. Qui sono conservati alcuni capolavori del Correggio, di Benedetto Antelami e di altri maestri campionesi.

Il Palazzo Vescovile, invece, risale all’XI secolo l’edificio è stato ristrutturato più volte ma si possono ancora ammirare elementi medievali e rinascimentali. Una delle cose più belle da vedere sono i preziosi mosaici romani risalenti al V secolo e altri reperti ancora più antichi, emersi durante i lavori di scavo e restauro.

Non solo arte e cultura, Parma è anche una capitale gastronomica d’Italia.

L’anno sorso mi sarebbe piaciuto prenotare una visita guidata in uno dei tanti caseifici dove producono il Parmigiano Reggiano, ma organizzando quasi all’ultimo il weekend non sono riuscita a prenotare. Quindi per quest’anno “Covid” permettendo, cercherò di prenotare con anticipo. Se anche voi volete dedicare un po’ del tempo alla scoperta della storia, della tradizione e del sapore del Parmigiano Reggiano ecco il link

dove parcheggiare con il camper

Ci sono molte aree di sosta non attrezzate limitrofe al centro, invece come area di sosta attrezzata vi segnalo:

Area sosta camper Parma. Ho collegato il link diretto così potete verificare tariffe e gli orari in cui potete accedervi.

Il salone del Camper alla fiera di Parma

Quando visitare Parma? un’ idea a settembre nei giorni del Salone del camper

Il Salone del Camper di Parma è la più importante fiera dedicata al caravanning e al turismo en plein air alla quale partecipano i principali produttori europei di veicoli ricreazionali, i più famosi marchi della componentistica e dell’accessoristica ed attrezzature per il campeggio.

Cucina e tavola prodotti per campeggio

Bene, siamo giunti alla fine di questa panoramica su cosa vedere a Parma, presto posterò altri aggiornamenti e approfondimenti su Parma e dintorni!! Se volete essere aggiornati in tempo reale seguitemi su Instagram

Condividi
0
Laura
Laura

Articoli correlati

fico e luna farm - dolciviaggi
22 Novembre 2022

FICO Eataly World e Luna Farm – 17-18 dicembre


Continua a leggere...
grazzano visconti - dolciviaggi
19 Novembre 2022

Grazzano Visconti – Gropparello – Piacenza dal 8 al 11 dicembre


Continua a leggere...
Halloween-dolciviaggi-viaggi-in-camper-
6 Novembre 2022

Halloween al camping le fonti


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Dolciviaggi.com

Mi chiamo Laura, abito in provincia di Padova e amo viaggiare. Viaggio con la mia famiglia. Mio marito Pierre e i nostri figli Giada Jazmine e Kevin. Siamo una famiglia di camperisti. Questo blog è nato dalla voglia di condividere con voi la mia passione per i viaggi e per il buon cibo. Grazie a Voi lettori a fine 2021 sono nati due progetti molto importanti la card Dolciviaggi e l'Associazione.

Per collaborazioni o informazioni: dolciviaggi@yahoo.it o +39 340 898 0807

Seguici su Instagram

blog_dolciviaggi.com_

🌊Travel blog specializzato in viaggi in camper
🏆Sconti -promozioni - acquisti di gruppo 🌍leggi tutto su di noi 👇

Dolciviaggi- viaggi in camper
💙Febbraio 2021 - Falcade 💙Era caduta un po' 💙Febbraio 2021 - Falcade 
💙Era caduta un po' di neve 😂
💙Camping Eden, camping piccolino ma vicino a tutto !!

#camping #camper #campingkid #viaggiare #viaggi
Tourer Van 500 LT Vansation 589 x 216 x 291 cm Tourer Van 500 LT Vansation

589 x 216 x 291 cm 

3500 kg (2727 kg in ordine di marcia)
4 posti 💺 
2 posti letto 🛏️ 
Prezzo a partire da: 82.490 € (German price 🇩🇪)

📸camperonline

#camper #campervan #viaggi #vans #vanslife
🍫Ciambelline glassate super morbide 💙Mi av 🍫Ciambelline  glassate super morbide

💙Mi avete sgridata che è da un po' che non aggiungo contenuti di cucina ...beh per farmi perdonare ...ho deciso di condividervi delle ricette 💙🔝💙 mie e non mie ma super collaudate - Tutto questo mese dedicato ai dolci.. i miei preferiti 👩‍🍳👨‍🍳 
😁Come sempre ricettina nel blog 
👉Indispensabili 👉 Stampo 👉 Resistente a temperature comprese tra - 60c e + 230c / Made in Italy /lavabile in lavastoviglie 👉 link diretto all'interno della ricetta 
Ricetta 👉Segui il link in bio 👉 ciambelline al forno glassate
💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 💙A risparm 💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 
💙A risparmiare in viaggio e nella cura del tuo mezzo ricreativo!!!
Scopri le scontistiche attive ora e scoprine di nuove ogni settimana 👉link in bio 👉 convenzioni
👉 Se non ce l'hai comprala subito👉 link in bio 👉 convenzioni
💙CB 💙Un articolo che ho scritto molto temp 💙CB 

💙Un articolo che ho scritto molto tempo fa ma utile a tutti i camperisti che non sanno quale scegliere 
👉  link in bio 👉  sito web 👉 camper
🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina al 🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina alla Nutella 😋
💙Alleghe 2021 💙Camping con vista daini 🦌 💙Alleghe 2021
💙Camping con vista daini 🦌 😍
💙Amate anche voi questo tipo di campeggi ?
Un evento da non perdere riservato agli associati Un evento da non perdere riservato agli associati  Dolci Viaggi APS - Carnevale Padova 

Leggi il nostro programma 👉 link in bio 👉 sito web
Continua... Segui su Instagram

Seguici su Facebook

dolciviaggi.com

© 2023 Dolciviaggi.com | Privacy Policy

UNISCITI AL NOSTRO CANALE  TELEGRAM    PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!