Piccolo borgo sulle rovine dell’antichissima città greco-latina “Leutarnia”, patria di Elia Astorini medico, filosofo e letterato italiano del XVII secolo. Testimonianza dell’esistenza di Albidona viene data da un documento che risale al 1106.
Il suo territorio si estende sino al mare con un breve tratto di pineta e una piccola spiaggia.
L’altitudine di 810 metri s.l.m. e dista meno di 10 km dal mare permettendo così di godere di spettacolari panorami; lo sguardo può spaziare su tutto il Golfo dello Jonio da Taranto a Cariati.
C’è un bellissimo Parco Avventura, la sua particolarità è nell’avere una teleferica zipline monodirezionale che simula anche visivamente il volo di deltaplano.
Albidona è ideale anche per gli amanti di percorsi di trekking o in mountain bike . Molti percorsi partano dai monti al mare e viceversa, attraversando oasi naturalistiche e masserie dove vi è la possibilità di sostare e degustare prodotti locali.
Albidona è famosa per la salsiccia fresca, inserita nella lista dei prodotti tipici calabresi, affiancata da una numerosa serie di salumi come prosciutto, soppressata, capicollo, gelatina di maiale, lardo e pancetta, tutti ricavati da maiali allevati localmente.
CERCA LA TUA AREA CAMPER IDEALE NELL’APP CAMPER INFINITY
UNISCITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!