• dolciviaggi@yahoo.com
dolciviaggidolciviaggidolciviaggidolciviaggi
  • CHI SONO & CONTATTI
  • BLOG DOLCIVIAGGI
    • ITINERARI
    • CAMPER
      • VarieArticoli correlati al camper
    • FOOD
  • CONVENZIONI CARD
  • ASSOCIAZIONE
  • I VIAGGI DI GRUPPO DOLCIVIAGGI
✕
Come creare un itinerario di viaggio in camper
23 Gennaio 2021
VERONA a San Valentino- in camper
31 Gennaio 2021

AURORA BOREALE- vediamola in streaming

Pubblicato da Laura il 27 Gennaio 2021
Categorie
  • VIAGGIARE NEL MONDO
Tags
  • AURORA BOREALE
  • FINLANDIA

L’Aurora Boreale è lo spettacolo di luci più bello che la natura possa regalarci.

Continuando a rinviare i nostri amati viaggi a causa delle restrizione dovute al covid, sogniamo ad occhi aperti attraverso le webcam . Da una ricerca ho trovato che di webcam da wow ce ne sono ben più di una.

La prima che vi segnalo è situata presso il Churchill Northern Studies Center a Churchill, Manitoba. Questa webcam che trasmette in tempo reale si trova in uno dei migliori posti al mondo per osservare l’aurora boreale.

INDICE

  • I periodi migliori per vedere l’aurora boreale
  • Cosa sono le aurore boreali?
  • Cosa causa l’aurora boreale?
  • Perché le luci sono di colori diversi?
  • Cosa mettere nello zaino?
  • I luoghi più belli dove andare a caccia di Aurore Boreali
  • Sai che forma ha l’Aurora Boreale?
  • Itinerario in camper per vedere l’Aurora Boreale

I periodi migliori per vedere l’aurora boreale

Il tardo inverno e l’inizio della primavera sono i momenti ideali per ammirare l’ Aurora Boreale in tutto il suo splendore. Quindi manca veramente poco per arrivare a febbraio e marzo!

L’aurora boreale si manifesta tutto l’anno, ma si osserva meglio durante l’inverno. l’Artico in questo periodo è buio gran parte della giornata e il cielo è sereno.

Alcuni inverni sono migliori di altri ma visto che i ricercatori hanno scoperto che i venti solari sono ciclici, niente paura!

Quando vi diletterete nell’ ammirare questo meraviglioso fenomeno potrete notate che molto spesso l’immagine potrà apparire distorta al centro, questo avviene perchè nelle riprese si utilizzano delle speciali lenti per fotocamere chiamate “fisheye“. Queste lenti, riprendendo l’intera volta celeste a 360°possono distorcere l’immagine al centro.

E’ anche possibile vedere la Luna, bellissima come un punto brillante con un alone attorno, ma questa attenzine a non confonderla con un’Aurora. 

Cosa sono le aurore boreali?

L’aurora boreale o australe, in base al polo in cui viene vista, è un fenomeno luminoso naturale visibile al buio. Questo fenomeno si verifica quando i campi magnetici della terra interagiscono con le particelle cariche del sole. E’ presente tutto il giorno ma per vederla nel suo splendore è meglio ammirarla di notte al buio.

Cosa causa l’aurora boreale?

Il Sole emette molte particelle nel nostro sistema solare, questo fenomeno succede soprattutto durante i brillamenti solari. E così alcune di queste particelle che sono cariche elettricamente vengono soffiate dai venti solari verso la Terra. La maggior parte viene deviata dalla magnetosfera naturale terrestre, invece una parte riesce a passare ai poli perché la magnetosfera li è più debole.

L’aurora boreale si verifica quando queste particelle entrano in collisione con l’ossigeno e l’azoto nell’atmosfera superiore della terra.

Quando avvengono molte collisioni contemporaneamente, l’ossigeno e l’azoto emettono luce sufficiente per essere rilevata dall’occhio. La maggior parte della luce proviene da altitudini di 60-200 miglia!

Perché le luci sono di colori diversi?

Il colore dell’aurora dipende dal fatto che si tratti di ossigeno o azoto in collisione con le particelle cariche. L’ossigeno emette una luce giallo-verdastra o talvolta una luce rossa, mentre l’azoto emette tipicamente una luce blu. Gli altri colori visibili nell’aurora – viola, rosa e bianco – provengono da miscele di ossigeno e azoto.

Cosa mettere nello zaino?

In un viaggio così impegnativo e desiderato da molto sarebbe il colmo arrivare e sul più bello farci scoraggiare dal freddo . Ecco perchè è meglio prepararsi bene.

Perché è importante l’abbigliamento? semplicemente non è possibile sapere esattamente che temperature troveremo. Le temperature possono scendere anche ai -30 °C quindi abbiamo una sola certezza, farà freddo e per questo motivo dobbiamo prepararci.

L’unica soluzione è preferire un abbigliamento tecnico oppure di lana e vestirsi a cipolla.

Per iniziare berretto, scaldacollo, guanti da neve, se siete particolarmente freddolosi potete acquistare in Lapponia le famose Muffole molto amate dai Lapponi oppure indossare un paio di guanti in pile sotto i guanti da neve. Anche gli scaldini chimici sono molto utili.

Molti strati sia per proteggere i piedi che le gambe. Utilizzate scarponcini da neve. Per il busto invece aggiungete uno strato e prendere sempre in considerazione prodotti tecnici , pile , piumini giacca vento da sci. Evitate il cotone che tende a trattenere l’umidità dandovi una sensazione di freddo.

Altri accessori da non dimenticare sono il passamontagna, occhiali da sole, macchina fotografica con treppiede e tutto il kit per realizzare foto notturne.

Avete voglia di organizzarvi per un viaggio a caccia di Aurore Boreali non perdete le occasioni dei SALDI

I luoghi più belli dove andare a caccia di Aurore Boreali

Tra tutte le mete nel nord Europa super gettonate spiccano Svezia, Norvegia, Finlandia, Russia ed Islanda.

Ma da uno studio di cacciatori di Aurore Boreali primeggia la Lapponia Svedese. Lo studio si è concentrato sui dati climatici in quanto temperature e copertura nuvolosa determina la buona riuscita alla caccia di Aurore

Nel frattempo godiamoci lo spettacolo dalle webcam e webcam

Sai che forma ha l’Aurora Boreale?

Ne esiste una classifica internazionale. Puo’ avere varie forme come per esempio puo’ apparire con una struttura ad arco con debole intensità o a nastri sottili che possono essere lunghi da 100 m fino a 1.000 chilometri che possono arrotolarsi ed arricciarsi. Oppure in archi pulsanti che si formano per poi svanire in breve tempo .A corona o a forma di tenda che fluttua nel vento. Insomma ne esistono di diverso tipo ..e tu quale hai visto o ti piacerebbe vedere?

Leggi anche LE App INDISPENSABILI AL CAMPERISTA

Itinerario in camper per vedere l’Aurora Boreale

Abbiamo visto che varie sono le località in cui si puo’ vedere l’Aurora Boreale, la meta perfetta è la Lapponia Svedese.

Voglio raccontarvi come vedere l’Aurora Boreale a  Rovaniemi che è la più importante città della Lapponia, abbiamo deciso questa meta perchè vogliamo portare i bambini a vedere il Santa Claus Village.

Oltre al villaggio di Babbo Natale che dista solo 7 km dal centro possiamo vedere a Rovaniemi  il Museo Arkitikum che offre un’ introduzione ai misteri di queste latitudini.

Di fronte al Village di Santa Claus troveremo un benzinaio e un ristorante aperto 24 ore su 24 con un parcheggio per camper dotato di colonnine per la corrente e carico d’acqua tutto gratuito.

Il villaggio ha una particolarità unica sorge intorno al Circolo Polare Artico. Il Circolo Polare Artico è la linea di latitudine più meridionale quindi per un giorno all’anno, il sole non tramonta mai, o non sorge mai. Possiamo trovare il sole di mezzanotte in estate o una notte polare in inverno, dai finlandesi  questo fenomeno è chiamato NAPAPIIRI.

Nel Santa Claus Village questa linea è chiaramente visibile ed è segnalata da dei lampioni rossi e una linea di luci blu.

Lì sarà possibile fare tantissime esperienze adatte a tutta la famiglia.

Puo’ interessarti anche CONVENZIONE VIVIPARCHI

Altre esperienze

Escursioni con gli husky al Circle Husky Park

Visitare il laboratorio artigianale di oggetti realizzati con le corna delle renne Decorative & Artistic Handicrafts A. Kangasniemi

Visitare la fattoria delle renne Arctic Reindeer Farm Merkku

Kevin mi ha ricordato di scrivere che lui deve provare assolutamente pescare perchè non ha mai pescato nella neve. Vabbè intanto scriviamolo. Poi vedremo !!

Se volete trovare altre esperienze che vi piacerebbe vivere li, vi posto il link

Seguici su Instagram blog_dolciviaggi.com 

Condividi
0
Laura
Laura

Articoli correlati

Lago di Bled - Dolciviaggi
11 Gennaio 2023

SLOVENIA cosa vedere a Bled con i bambini


Continua a leggere...
13 Agosto 2020

RACCONTO DI VIAGGIO – Phillip Island, Australia


Continua a leggere...
17 Giugno 2020

Haus steht Kopf: la casa capovolta – Austria


Continua a leggere...

Comments are closed.

Dolciviaggi.com

Mi chiamo Laura, abito in provincia di Padova e amo viaggiare. Viaggio con la mia famiglia. Mio marito Pierre e i nostri figli Giada Jazmine e Kevin. Siamo una famiglia di camperisti. Questo blog è nato dalla voglia di condividere con voi la mia passione per i viaggi e per il buon cibo. Grazie a Voi lettori a fine 2021 sono nati due progetti molto importanti la card Dolciviaggi e l'Associazione.

Per collaborazioni o informazioni: dolciviaggi@yahoo.it o +39 340 898 0807

Seguici su Instagram

blog_dolciviaggi.com_

🌊Travel blog specializzato in viaggi in camper
🏆Sconti -promozioni - acquisti di gruppo 🌍leggi tutto su di noi 👇

Dolciviaggi- viaggi in camper
🍫Ciambelline glassate super morbide 💙Mi av 🍫Ciambelline  glassate super morbide

💙Mi avete sgridata che è da un po' che non aggiungo contenuti di cucina ...beh per farmi perdonare ...ho deciso di condividervi delle ricette 💙🔝💙 mie e non mie ma super collaudate - Tutto questo mese dedicato ai dolci.. i miei preferiti 👩‍🍳👨‍🍳 
😁Come sempre ricettina nel blog 
👉Indispensabili 👉 Stampo 👉 Resistente a temperature comprese tra - 60c e + 230c / Made in Italy /lavabile in lavastoviglie 👉 link diretto all'interno della ricetta 
Ricetta 👉Segui il link in bio 👉 ciambelline al forno glassate
💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 💙A risparm 💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 
💙A risparmiare in viaggio e nella cura del tuo mezzo ricreativo!!!
Scopri le scontistiche attive ora e scoprine di nuove ogni settimana 👉link in bio 👉 convenzioni
👉 Se non ce l'hai comprala subito👉 link in bio 👉 convenzioni
💙CB 💙Un articolo che ho scritto molto temp 💙CB 

💙Un articolo che ho scritto molto tempo fa ma utile a tutti i camperisti che non sanno quale scegliere 
👉  link in bio 👉  sito web 👉 camper
🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina al 🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina alla Nutella 😋
💙Alleghe 2021 💙Camping con vista daini 🦌 💙Alleghe 2021
💙Camping con vista daini 🦌 😍
💙Amate anche voi questo tipo di campeggi ?
Un evento da non perdere riservato agli associati Un evento da non perdere riservato agli associati  Dolci Viaggi APS - Carnevale Padova 

Leggi il nostro programma 👉 link in bio 👉 sito web
💙Muse - Trento 💙Una bella esperienza per ba 💙Muse - Trento 
💙Una bella esperienza per bambini e ragazzi, essendo al chiuso, la consigliamo in quelle giornate di pioggia in cui hai voglia di impegnare i bambini, già si notano le inclinazioni di Kevin 😂😱

#camper #museokid #museobimbi #dolciviaggi.com  #viaggiincamper🚐
Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di pubblicare solo questo post e di chiedervi, ne avete trovate in questi anni durante le vostre passeggiate e che emozione vi hanno suscitato? 

Le pietre d'inciampo sono un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig
👉Le leggi razziali del 1938 privarono gli ebrei italiani dei diritti civili, emarginandoli e condannandoli all’invisibilità.
Nel settembre del 1943, con l’occupazione tedesca e la creazione della Repubblica Sociale Italiana, si passò alla loro deportazione ed eliminazione fisica nei campi di sterminio.
L’iniziativa delle “Pietre d'inciampo” dell'artista Gunter Demnig nasce
— contro l'oblio e il negazionismo — per ridare un nome a chi si voleva ridurre a numero.
👉Così, l'imbattersi nella pietra può essere una sosta per pensare.
👉viene incorporato nel selciato delle città dell’Europa, davanti all’ultima abitazione di una vittima, un blocco di pietra ricoperto da una piastra di ottone sulla quale sono incisi il nome della persona deportata, l'anno di nascita, la data, il luogo di deportazione e, se conosciuta, la data di morte.

A Padova 👉 Via Roma 48 ▾Via Francesco Petrarca 15 ▾Via Roma 30 ▾Via San Martino e Solferino 9 ▾Via VIII Febbraio 2 ▾Via delle Piazze 26 ▾Via Damiano Chiesa 4 ▾Via Giovanni Prati 7 ▾Piazza del Santo ▾Via dei Fabbri 3 ▾

#viaggidellamemoria  #camperisti #memoriaday  #padova #europa  #pietredinciampo
Continua... Segui su Instagram

Seguici su Facebook

dolciviaggi.com

© 2023 Dolciviaggi.com | Privacy Policy

UNISCITI AL NOSTRO CANALE  TELEGRAM    PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!