• dolciviaggi@yahoo.com
dolciviaggidolciviaggidolciviaggidolciviaggi
  • CHI SONO & CONTATTI
  • BLOG DOLCIVIAGGI
    • ITINERARI
    • CAMPER
      • VarieArticoli correlati al camper
    • FOOD
  • CONVENZIONI CARD
  • ASSOCIAZIONE
  • I VIAGGI DI GRUPPO DOLCIVIAGGI
✕
Limoncello
14 Luglio 2022
LOMBARDIA-Parco faunistico Le Cornelle
26 Luglio 2022

Campania – Vesuvio

Pubblicato da Laura il 20 Luglio 2022
Categorie
  • VIAGGIARE IN CAMPANIA
Tags

Dove si trova il Vesuvio

In Campania, il vulcano Vesuvio è all’interno del Parco Nazionale Vesuvio e si trova a circa 23 km da Pompei, 25 km a sud-est della città di Napoli, 13 km da Ercolano e meno di 50 km da Sorrento.

Proprio per questo abbiamo sostato con il camper ad Ercolano e grazie al servizio Vesuvio Express che serve l’intera zona, abbiamo potuto visitarlo con la tranquillità nell’efficienza del servizio transfer privato.

Mesi prima al momento di prenotare le varie escursioni e soste camper, non mi resi conto che quei pochi centinai di metri alla metro dal camping non in pianura, con i bambini, sotto il sole non erano poi così tanto semplici da fare. Devo dire che per fortuna i ragazzi del Vesuvio Express sono sempre stati super gentile e disponibili più volte anche all’ultimo minuto, per effettuarci un trasferimento dal camping alla metro e non solo.

Li vicino, relativamente vicino, c’è la spiaggia di sabbia nera da vedere assolutamente in un viaggio in Campania.

Per l’escursione al Vesuvio il servizio di transfer si è arrangiato anche nel fornirci i biglietti per il nostro gruppo.

Il Vesuvio è uno dei simboli della città di Napoli è un vulcano molto suggestivo che rappresenta la storia passata e presente di Napoli, una tappa da non perdere durante un soggiorno in Campania.

Storia del Vesuvio

Conosciuto in tutto il mondo per l’eruzione del 79 d.C., che distrusse con una pioggia di cenere e lapilli numerose città tra cui Pompei ed Ercolano che ora sono diventate importati siti archeologici.

Il Vesuvio ha fatto la sua ultima eruzione nel marzo del 1944 quando ha distrutto le località di Massa di Somma e San Sebastiano e riversando di ceneri molte zone del sud Italia.

Il vulcano chiamato anche con il nome di Somma-Vesuvio si presenta come un tipico vulcano “a recinto” in quanto si trova all’interno di una caldera di circa 4 km di diametro.

In origine, il vulcano era costituito dal Monte Somma ed in seguito ad una forte esplosione ha subito il collasso di una parte sommitale formando una depressione detta caldera dove, dopo la ripresa dell’attività eruttiva, si è poi formata l’attuale forma del Vesuvio.

Escursione al Parco Nazionale del Vesuvio

Il vulcano si trova all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio che attualmente ospita 11 itinerari per una lunghezza complessiva di 54 Km di camminamento.

L’escursione a cui noi abbiamo partecipato è iniziata dal Piazzale che si trova a quota 1000 m s.l.m. verso il gran cono.

L’itinerario, sinceramente ci è sembrato uno solo e all’inizio nessuno ti indica vari sentieri, c’è stato solo detto di proseguire per una ventina di minuti lungo il sentiero.

Il sentiero era tracciato e sicuro anche per i bambini una bella camminata a tratti un po’ impegnativa per giungere fino al cratere, arrivati in cima abbiamo trovato un chiosco dove poter comprare bibite e souvenir e le guide vulcanologiche molto brave e gentili ci hanno aspettato fino all’ultimo del gruppo, per poi portarci nel posto con maggior visibilità del cratere e darci le informazioni sul Vulcano.

Poi in maniera autonoma si puo’ continuare la camminata e proseguire vedendo anche le altre prospettive del cratere e gli altri scorci panoramici delle città sottostanti tra cui Napoli, Pompei ed Ercolano.

In questo splendido panorama si è formato l’habitat ideale per diverse specie di uccelli come il codirosso spazzacamino, il culbianco e la monachella.

Le stagioni migliori per visitare il vulcano sono sicuramente la primavera e l’autunno quando il clima è mite e la natura offre paesaggi dai colori splendidi.

ATTRAZIONI E TOUR PIÙ PRENOTATI IN CAMPANIA

Prenotazione facile, rapida e sicura, i prezzi più vantaggiosi e assistenza clienti in italiano

Trova tra le nostre convenzioni i Camping in cui abbiamo sostato con il camper, leggi anche cosa vedere a Napoli

Guarda in Instagram le foto della nostra giornata al Vesuvio

Condividi
0
Laura
Laura

Articoli correlati

dolciviaggi -campania
12 Agosto 2022

Campania: Il nostro itinerario, cosa vedere in 10 giorni


Continua a leggere...
5 Aprile 2022

Napoli – cosa visitare


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Scarica le App dei camperisti

Dolciviaggi.com

Mi chiamo Laura, abito in provincia di Padova e amo viaggiare. Viaggio con la mia famiglia. Mio marito Pierre e i nostri figli Giada Jazmine e Kevin. Siamo una famiglia di camperisti. Questo blog è nato dalla voglia di condividere con voi la mia passione per i viaggi e per il buon cibo. Grazie a Voi lettori a fine 2021 sono nati due progetti molto importanti la card Dolciviaggi e l'Associazione.

Per collaborazioni o informazioni: dolciviaggi@yahoo.it o +39 340 898 0807

Seguici su Instagram

blog_dolciviaggi.com_

🌊Travel blog specializzato in viaggi in camper
🏆Sconti -promozioni - acquisti di gruppo 🌍leggi tutto su di noi 👇

Dolciviaggi- viaggi in camper
💙 Scopri il nuovo gruppo Telegram 💙 link in 💙 Scopri il nuovo gruppo Telegram
💙 link in bio 

#camper #campervan #camperfamily #camperisti #viaggio #viaggiaresempre  #viaggilowcost #viaggiatori
#tramontisulmare 📌 Caorle (Ve) #tramontisulmare 

📌 Caorle (Ve)
💙 Scopri il nuovo gruppo Telegram 💙 link in 💙 Scopri il nuovo gruppo Telegram
💙 link in bio 

#camper #campervan #camperfamily #camperisti #viaggio #viaggiaresempre  #viaggilowcost #viaggiatori
Un augurio speciale a tutte le donne che colorano Un augurio speciale a tutte le donne che colorano la mia vita ❤️

 #donne #donneincamper
💙🥰Mercoledì 8 marzo 2023, Giornata internaz 💙🥰Mercoledì 8 marzo 2023, Giornata internazionale della donna, su proposta del Ministro della cultura, l’ingresso per le donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali sarà gratuito

👉 Scopri tutti gli appuntamenti su👉copia il link 👉
 https://cultura.gov.it/evento/giornata-internazionale-della-donna-2023

#8marzoalmuseo #museitaliani
📌 Verona Giornata ricreativa 💫 📌 Verona 
Giornata ricreativa 💫
💙 #Liberamente 💙Fiera di settore - Bologna 💙 #Liberamente

💙Fiera di settore - Bologna

💙Una bella giornata passata in buona compagnia a scoprire un po' di novità utili del settore come lo shampoo solido di @artemidelab  ritirare un po' di buoni sconto per aree campeggi e terme ... scoprire piante cartoline 🤩 .. ammirare camper ma ovviamente fermarsi nello stand chausson Italia 

💙 Il padiglione più apprezzato dai bimbi quello dello sport 😉

#camperelphotography #camper #vans #viaggincamper #viaggiitalia #bambini
💙Laika Ecovip 645 . 638 x 205 x 270 cm 3500 kg 💙Laika Ecovip 645
.
638 x 205 x 270 cm 
3500 kg (2903 kg in ordine di marcia)
4 posti 💺 
2 posti letto 🛏️ 
Prezzo a partire da: 65.907€

📸 camperonline 

#campervan #kastenwagen #husbil #campingcar #reisemobil #autocaravana #furgo #furgonato #van #vanlife #ecovip #camper
Continua... Segui su Instagram

Seguici su Facebook

dolciviaggi.com

© 2023 Dolciviaggi.com | Privacy Policy

UNISCITI AL NOSTRO CANALE  TELEGRAM    PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!