Questa ricetta viene direttamente da Sorrento, bellissima località della costiera amalfitana.
Si dice che limoncello più buono di quello della costiera amalfitana non ci sia, fatto con limoni locali non trattati e l’unicità di avere una buccia spessa.
La nascita del limoncello è ancora contesa tra tre splendide località della costiera amalfitana, Amalfi, Sorrento e Capri.
Invece, il marchio Limoncello è stato registrato nel 1988 a Capri dalla famiglia Canale.
Avete voglia di provare a prepararlo ? Ecco la ricetta, veloce e semplice da preparare, poi come tutte le cose buone con il loro tempo vengono perfette.
Una volta pronto si conserva in frigorifero, per molto tempo.
Ottimo digestivo normalmente servito dopo pasto.
Si può usare con il gelato oppure per la preparazione del sorbetto.
Scopri le foto del sentiero dei limoni in Instagram
UNISCITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!