• dolciviaggi@yahoo.com
dolciviaggidolciviaggidolciviaggidolciviaggi
  • CHI SONO & CONTATTI
  • BLOG DOLCIVIAGGI
    • ITINERARI
    • CAMPER
      • VarieArticoli correlati al camper
    • FOOD
  • CONVENZIONI CARD
  • ASSOCIAZIONE
  • I VIAGGI DI GRUPPO DOLCIVIAGGI
✕
Il nuovo parco divertimenti sulle rive del Tamigi, aprirà i cancelli nel 2024
5 Novembre 2020
LA CAMBOGIA E I SUOI TEMPLI
12 Novembre 2020

FRISELLE PUGLIESI- viaggio in Puglia

Pubblicato da Laura il 6 Novembre 2020
Categorie
  • Puglia
Tags
  • tradizioni culinarie
  • vacanza

Oggi voglio preparare con voi le Friselle, un buonissimo ricordo delle vacanze estive che ho passato in Puglia.

La Frisella detta anche frisedda, fresella, frisa, è un pane biscottato a forma di tarallo , fatto con farine di grano duro, ha origine nel sud Italia in particolare nella Puglia.

La forma della Frisella risponde a precise esigenze di trasporto e conservazione in quanto venivano infilate in una cordicella i cui terminali venivano annodati a formare una collana, così si rendeva facile il trasporto e conservarle poi all’asciutto.

La frisella era infatti un pane da viaggio. Usata molto anche dai pescatori che la ammorbidivano direttamente nell’acqua del mare ed usata con varie zuppe.

Ecco la ricetta che ho provato apposta per voi !!!

FRISELLE PUGLIESI

La frisella viene prodotta principalmente in Puglia, dove è nota anche con il nome di “pane dei Crociati”, essendo stata uno degli alimenti del vettovagliamento delle truppe cristiane che si recavano in Terrasanta.
Stampa ricetta
Preparazione 30 min
Cottura 40 min
Portata Portata principale
Cucina Italiana/ Pugliese
Porzioni 10 friselle

Ingredienti
  

  • 200 gr farina di semola grano duro rimacinata
  • 300 gr farina 0
  • 300 ml acqua
  • 7 g lievito
  • 10 gr sale
  • 1 cucchiaino zucchero

per il condimento per ogni frisella serve

  • un filo olio extravergine di oliva
  • q.b. pomodorini
  • q.b. mozzarella
  • q.b origano
  • q.b. basilico

Istruzioni
 

  • In planetaria lavorare le farine con il lievito lo zucchero poi l'acqua ed infine il sale amalgamare bene per 10 minuti finché non si incorda poi coprire e lasciare lievitare fino al raddoppio del volume circa 2/3 ore.
  • Trascorso il tempo indicato dividete l’impasto in 5 panetti di ugual dimensione.
  • Realizzate la classica forma a tarallo e disponeteli in una lastra precedentemente foderata con carta da forno
  • Lasciate ancora 1 ora a lievitare, io in genere metto la lastra in forno con forno spento ma chiuso
  • Una volta passato il tempo della seconda lievitazione, allargate di poco il buco della frisella ed infornate in forno ben caldo statico a 200° nella parte medio alta del forno per circa 10 – 15 minuti finché non si gonfiano.
  • Estraete dal forno e tagliatele a metà
  • Mettete tutte le metà nella teglia e cuocete una seconda volta a 170° per circa 30 minuti! finché le friselle non risultano dorate, biscottate e dure!
  • Sfornate e lasciate raffreddare fuori dal forno! ED ecco pronte le Friselle 

Una volta preparate le friselle si passa al condimento e non rimane che aggiungere i nostri ingredienti preferiti dopo averle ammorbidite con un paio di cucchiai di acqua.

Io le ho preparate con pomodorini mozzarella e aromi…Voi?

Qual è il vostro piatto pugliese preferito?

Se vuoi preparare un altra ricetta pugliese non perderti i Taralli dolci

 

Condividi
0
Laura
Laura

Articoli correlati

23 Ottobre 2020

TARALLI DOLCI GLASSATI


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Dolciviaggi.com

Mi chiamo Laura, abito in provincia di Padova e amo viaggiare. Viaggio con la mia famiglia. Mio marito Pierre e i nostri figli Giada Jazmine e Kevin. Siamo una famiglia di camperisti. Questo blog è nato dalla voglia di condividere con voi la mia passione per i viaggi e per il buon cibo. Grazie a Voi lettori a fine 2021 sono nati due progetti molto importanti la card Dolciviaggi e l'Associazione.

Per collaborazioni o informazioni: dolciviaggi@yahoo.it o +39 340 898 0807

Seguici su Instagram

blog_dolciviaggi.com_

🌊Travel blog specializzato in viaggi in camper
🏆Sconti -promozioni - acquisti di gruppo 🌍leggi tutto su di noi 👇

Dolciviaggi- viaggi in camper
#tramontisulmare 📌 Caorle (Ve) #tramontisulmare 

📌 Caorle (Ve)
💙 Scopri il nuovo gruppo Telegram 💙 link in 💙 Scopri il nuovo gruppo Telegram
💙 link in bio 

#camper #campervan #camperfamily #camperisti #viaggio #viaggiaresempre  #viaggilowcost #viaggiatori
Un augurio speciale a tutte le donne che colorano Un augurio speciale a tutte le donne che colorano la mia vita ❤️

 #donne #donneincamper
💙🥰Mercoledì 8 marzo 2023, Giornata internaz 💙🥰Mercoledì 8 marzo 2023, Giornata internazionale della donna, su proposta del Ministro della cultura, l’ingresso per le donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali sarà gratuito

👉 Scopri tutti gli appuntamenti su👉copia il link 👉
 https://cultura.gov.it/evento/giornata-internazionale-della-donna-2023

#8marzoalmuseo #museitaliani
📌 Verona Giornata ricreativa 💫 📌 Verona 
Giornata ricreativa 💫
💙 #Liberamente 💙Fiera di settore - Bologna 💙 #Liberamente

💙Fiera di settore - Bologna

💙Una bella giornata passata in buona compagnia a scoprire un po' di novità utili del settore come lo shampoo solido di @artemidelab  ritirare un po' di buoni sconto per aree campeggi e terme ... scoprire piante cartoline 🤩 .. ammirare camper ma ovviamente fermarsi nello stand chausson Italia 

💙 Il padiglione più apprezzato dai bimbi quello dello sport 😉

#camperelphotography #camper #vans #viaggincamper #viaggiitalia #bambini
💙Laika Ecovip 645 . 638 x 205 x 270 cm 3500 kg 💙Laika Ecovip 645
.
638 x 205 x 270 cm 
3500 kg (2903 kg in ordine di marcia)
4 posti 💺 
2 posti letto 🛏️ 
Prezzo a partire da: 65.907€

📸 camperonline 

#campervan #kastenwagen #husbil #campingcar #reisemobil #autocaravana #furgo #furgonato #van #vanlife #ecovip #camper
💙Se avete voglia di unirvi alla nostra bellissi 💙Se avete voglia di unirvi alla nostra bellissima esperienza in Emilia Romagna con una festa per tutta a famiglia a tema STELLE 
👉Non vi resta che iscrivervi per non perdere il vostro posto
Leggi il programma qui 👉 link in bio 👉Viaggi di gruppo 
#camper #camperisticonbambini #family #campinglife  #vans
Continua... Segui su Instagram

Seguici su Facebook

dolciviaggi.com

© 2023 Dolciviaggi.com | Privacy Policy

UNISCITI AL NOSTRO CANALE  TELEGRAM    PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!