
Come cucinare in Camper!
31 Marzo 2022
Krapfen
1 Aprile 2022In Emilia-Romagna, ogni pasto racconta una storia di famiglia, di terre fertili e di mani esperte che lavorano con passione. È una regione che si assapora prima con l’olfatto e poi con il cuore, dove la tavola è un luogo sacro, conviviale, sempre pronto ad accogliere.
Viaggiare in camper in questa terra significa imbattersi in sapori noti e amati, ma anche scoprire varianti locali custodite con orgoglio. Oggi ti accompagno tra due ricette simbolo: il ragù alla bolognese, emblema della pazienza e della ricchezza gastronomica, e la piadina romagnola, compagna ideale di ogni viaggio, semplice e sorprendente.

Ragù alla bolognese: il tempo come ingrediente segreto
Il ragù alla bolognese è una carezza che si fa piatto. Un sugo lento, robusto, nato per accompagnare tagliatelle fresche o per impreziosire lasagne domenicali. Prepararlo in camper richiede solo un po’ di tempo e l’amore per le cose fatte bene.
Ingredienti (per 4 persone):
- 300 g carne macinata mista (manzo e maiale)
- 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 200 ml di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 bicchiere di vino rosso
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Prepara un trito fine con carota, sedano e cipolla. Fallo rosolare in olio per 5-6 minuti.
- Aggiungi la carne e rosolala bene, sfuma poi con il vino rosso.
- Unisci passata e concentrato, regola di sale e pepe.
- Lascia sobbollire a fuoco basso per almeno un’ora, aggiungendo un po’ d’acqua se serve.
Il segreto? Non avere fretta. Il profumo che invade il camper ti ripagherà dell’attesa.

Piadina romagnola: il sapore della semplicità
La piadina è il pane di viaggio della Romagna: veloce da preparare, da farcire a piacere, sempre pronta a salvare pranzi improvvisati o aperitivi al tramonto.
Ingredienti per 4 piadine:
- 500 g di farina 0
- 80 g di strutto (oppure olio EVO per una versione più leggera)
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 200 ml di acqua tiepida circa
Preparazione:
- Impasta tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto morbido.
- Dividi in 4 palline, stendile con il mattarello.
- Cuoci su piastra ben calda per 2 minuti per lato.
La puoi farcire con squacquerone e rucola, prosciutto crudo, verdure grigliate o… quello che hai in frigo!
Viaggia con gusto e libertà
In Emilia-Romagna ogni ricetta è un tuffo nei ricordi, ma anche un invito a rallentare, a condividere, a lasciarsi sorprendere.
Se stai pianificando un viaggio in camper in questa splendida regione, lasciati ispirare dagli itinerari digitali Dolciviaggi: trovi tappe selezionate, spunti autentici e idee per scoprire l’Emilia-Romagna più vera.
👉 Visita lo shop per scoprire gli itinerari disponibili
☕️ Viaggia con gusto: ogni sosta può diventare un ricordo da assaporare.