• dolciviaggi@yahoo.com
dolciviaggidolciviaggidolciviaggidolciviaggi
  • CHI SONO & CONTATTI
  • BLOG DOLCIVIAGGI
    • ITINERARI
    • CAMPER
      • VarieArticoli correlati al camper
    • FOOD
  • CONVENZIONI CARD
  • ASSOCIAZIONE
  • I VIAGGI DI GRUPPO DOLCIVIAGGI
✕
Piatti tipici e ricette delle feste
18 Dicembre 2020
AUGURI DI NATALE ..le più belle frasi e aforismi
24 Dicembre 2020

PRESEPI DI NATALE A SUTRIO 2020/2021- La magia del Natale

Pubblicato da Laura il 21 Dicembre 2020
Categorie
  • VIAGGIARE IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Tags

Sutrio è un comune del Friuli-Venezia Giulia e fa parte del club dei borghi autentici d’Italia è caratterizzato da tipiche case in pietra. A pochi km dal confine con l’Austria Sutrio rappresenta uno dei poli sciistici più attrezzati del Friuli Venezia Giulia grazie alla vicinanza del Monte Zoncolan.

COME ARRIVARE A SUTRIO

in auto
Autostrada A23 Palmanova-Udine-Tarvisio – uscita Carnia/Tolmezzo. Da qui proseguire in direzione Tolmezzo e proseguire verso il confine con l’Austria.

in pullman
La linea di trasporto pubblico che arriva a Sutrio è gestita dalla S.A.F. (https://tplfvg.it/it/). Collegamenti da Udine via Tolmezzo.

in treno
Stazione ferroviaria di Udine. Proseguire in auto oppure con autolinee S.A.F. fino a Sutrio. Il Borgo si trova a circa 70 Km da Udine.

in Aereo
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Venezia Marco Polo (180 Km circa), Trieste (100 Km circa), Treviso (170 Km circa)

DOVE SOSTARE

Appena entrati nel borgo sarà facile trovare parcheggio per la visita del centro e degli eventi, se invece volete sostare con il camper per la notte leggete la nostra guida oppure vi consiglio prima di entrare in paese fermatevi al Benzinaio Tamoil (SS52 km 13.750, 33026 Paluzza UD) dove c’è un’ area dotata di carico/scarico e rispettivo parcheggio.

IL BORGO

Un bellissimo borgo, casa natale dei più grandi Maestri del Legno, ogni anno si rinnovano manifestazioni per far conoscere il loro artigianato, con eventi come la Magia del Legno e Borghi & presepi .

La tradizione del legno ha radici profonde, da sempre gli abitanti del posto hanno fatto tesoro delle risorse naturali della zona dando vita ad attività che hanno caratterizzato l’economia locale.

FESTE LOCALI

Il presepe è uno straordinario esempio di artigianato. Uno dei periodi più magici dell’anno vissuto tra i magnifici scorci del borgo di Sutrio, il paese dei Presepi.

Da non perdere il Presepe di Teno, frutto del paziente lavoro del maestro Gaudenzio Straulino, soprannominato “Teno”, nato nel 1905 e scomparso nel 1988, che vi ha lavorato per oltre trent’anni. Straordinario nelle dimensioni e nella ricchezza di ambientazioni e personaggi, ha la particolarità di inserire nel presepe la rappresentazione del paese di Sutrio, creando un originale connubio tra gli elementi del Presepio classico e le scene di vita e lavoro degli abitanti del borgo alpino, con le sue caratteristiche case ad archi risalenti al Sei-Settecento.

Quest’anno la festa dei presepi, a causa dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo è stata ridotta e molte famiglie si sono fatte protagonista allestendo nelle loro corti presepi bellissimi e di ogni genere. Possiamo ammirare ben 50 Presepi dislocati in spazi esterni lungo le via del paese dal 20 dicembre al 31 gennaio.

Ci si trova a passeggiare per le vie del bellissimo e curato borgo alpino, come in una caccia al tesoro, attenti a scovare tra i cortili, nelle piazze e nelle viuzze tanti tipi di presepi.

Tanti i materiali e gli stili usati, non solo legno dunque.

Per promuovere le attività artigianali e commerciali del paese, la Proloco di Sutrio ha organizzato anche la vendita dei Cesti di Natale interamente confezionati con prodotti locali che potranno essere prenotati e acquistati contattando direttamente la sede di Sutrio (prolocosutrio@libero.it) entro il 22 dicembre 2020.

Tutti i weekend, invece, sarà sempre possibile prenotare il BRUNCH di Sutrio ti coccola al numero 3468727062

Alla chiesa troverete un punto panoramico molto suggestivo sia per gli occhi che per una Foto ricordo tra le cime innevate delle montagne.

EVENTI A SUTRIO

Un’ altra festa locale molto apprezzata è “FASIN LA MEDE”, la festa del fieno, l’ultima domenica di luglio sul Monte Zoncolan. Durante l’evento si rievocano i lavori della fienagione: i “setors” (gli uomini) falciano l’erba e “las vores” (le donne) costruiscono “las Medes” (covoni di fieno).

FUMS, PROFUMS, SALUMS

Prima domenica di Marzo, un viaggio gastronomico tra le vie del paese con protagonista il maiale, Re della tavola carnica, interpretato in modo diverso da ogni azienda.

I CJARSONS

A Giugno, un percorso di degustazione dove sarà possibile assaggiare le varie tipologie di Cjarsons, il tradizoinale raviolo carnico.

FARINE di FLOR

A ottobre, un viaggio nella tradizione gustando i sapori autentici delle farine interpretati in pietanze dolci e salate.

Un’esperienza insolita e particolare che vi consiglio : il bramito del cervo! In ottobre si possono fare delle escursioni guidate nella foresta di Pramosio e nei pascoli sopra la malga per ascoltare i bramiti dei cervi.

IL CASEIFICIO

Un’ altra tappa che vi consiglio è la degustazione dei formaggi di But al caseificio. Oltre ai formaggi è possibile acquistare anche altri prodotti tipici, come salumi, gnocchi, Cjarsons, prodotti da forno, yogurt, miele, infusi e molti altri.

Caseificio Sociale Alto But Sutrio Viale Artigianato, 1, 33020 Sutrio UD

Leggete anche il menù delle feste del Friuli Venezia Giulia

PRESEPI DI NATALE – FVG

Condividi
0
Laura
Laura

Articoli correlati

dolciviaggi- udine
11 Novembre 2022

Udine – Uscita di gruppo 26-27 novembre


Continua a leggere...
18 Dicembre 2020

PRESEPI DI NATALE on the road – FVG


Continua a leggere...
4 Dicembre 2020

Friuli Venezia Giulia- dove sostare con il camper


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Dolciviaggi.com

Mi chiamo Laura, abito in provincia di Padova e amo viaggiare. Viaggio con la mia famiglia. Mio marito Pierre e i nostri figli Giada Jazmine e Kevin. Siamo una famiglia di camperisti. Questo blog è nato dalla voglia di condividere con voi la mia passione per i viaggi e per il buon cibo. Grazie a Voi lettori a fine 2021 sono nati due progetti molto importanti la card Dolciviaggi e l'Associazione.

Per collaborazioni o informazioni: dolciviaggi@yahoo.it o +39 340 898 0807

Seguici su Instagram

blog_dolciviaggi.com_

🌊Travel blog specializzato in viaggi in camper
🏆Sconti -promozioni - acquisti di gruppo 🌍leggi tutto su di noi 👇

Dolciviaggi- viaggi in camper
🍫Ciambelline glassate super morbide 💙Mi av 🍫Ciambelline  glassate super morbide

💙Mi avete sgridata che è da un po' che non aggiungo contenuti di cucina ...beh per farmi perdonare ...ho deciso di condividervi delle ricette 💙🔝💙 mie e non mie ma super collaudate - Tutto questo mese dedicato ai dolci.. i miei preferiti 👩‍🍳👨‍🍳 
😁Come sempre ricettina nel blog 
👉Indispensabili 👉 Stampo 👉 Resistente a temperature comprese tra - 60c e + 230c / Made in Italy /lavabile in lavastoviglie 👉 link diretto all'interno della ricetta 
Ricetta 👉Segui il link in bio 👉 ciambelline al forno glassate
💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 💙A risparm 💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 
💙A risparmiare in viaggio e nella cura del tuo mezzo ricreativo!!!
Scopri le scontistiche attive ora e scoprine di nuove ogni settimana 👉link in bio 👉 convenzioni
👉 Se non ce l'hai comprala subito👉 link in bio 👉 convenzioni
💙CB 💙Un articolo che ho scritto molto temp 💙CB 

💙Un articolo che ho scritto molto tempo fa ma utile a tutti i camperisti che non sanno quale scegliere 
👉  link in bio 👉  sito web 👉 camper
🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina al 🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina alla Nutella 😋
💙Alleghe 2021 💙Camping con vista daini 🦌 💙Alleghe 2021
💙Camping con vista daini 🦌 😍
💙Amate anche voi questo tipo di campeggi ?
Un evento da non perdere riservato agli associati Un evento da non perdere riservato agli associati  Dolci Viaggi APS - Carnevale Padova 

Leggi il nostro programma 👉 link in bio 👉 sito web
💙Muse - Trento 💙Una bella esperienza per ba 💙Muse - Trento 
💙Una bella esperienza per bambini e ragazzi, essendo al chiuso, la consigliamo in quelle giornate di pioggia in cui hai voglia di impegnare i bambini, già si notano le inclinazioni di Kevin 😂😱

#camper #museokid #museobimbi #dolciviaggi.com  #viaggiincamper🚐
Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di pubblicare solo questo post e di chiedervi, ne avete trovate in questi anni durante le vostre passeggiate e che emozione vi hanno suscitato? 

Le pietre d'inciampo sono un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig
👉Le leggi razziali del 1938 privarono gli ebrei italiani dei diritti civili, emarginandoli e condannandoli all’invisibilità.
Nel settembre del 1943, con l’occupazione tedesca e la creazione della Repubblica Sociale Italiana, si passò alla loro deportazione ed eliminazione fisica nei campi di sterminio.
L’iniziativa delle “Pietre d'inciampo” dell'artista Gunter Demnig nasce
— contro l'oblio e il negazionismo — per ridare un nome a chi si voleva ridurre a numero.
👉Così, l'imbattersi nella pietra può essere una sosta per pensare.
👉viene incorporato nel selciato delle città dell’Europa, davanti all’ultima abitazione di una vittima, un blocco di pietra ricoperto da una piastra di ottone sulla quale sono incisi il nome della persona deportata, l'anno di nascita, la data, il luogo di deportazione e, se conosciuta, la data di morte.

A Padova 👉 Via Roma 48 ▾Via Francesco Petrarca 15 ▾Via Roma 30 ▾Via San Martino e Solferino 9 ▾Via VIII Febbraio 2 ▾Via delle Piazze 26 ▾Via Damiano Chiesa 4 ▾Via Giovanni Prati 7 ▾Piazza del Santo ▾Via dei Fabbri 3 ▾

#viaggidellamemoria  #camperisti #memoriaday  #padova #europa  #pietredinciampo
Continua... Segui su Instagram

Seguici su Facebook

dolciviaggi.com

© 2023 Dolciviaggi.com | Privacy Policy

UNISCITI AL NOSTRO CANALE  TELEGRAM    PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!