
PRESEPI DI NATALE on the road – FVG
18 Dicembre 2020
PRESEPI DI NATALE A SUTRIO 2020/2021- La magia del Natale
21 Dicembre 2020Tra i silenzi delle montagne, i paesi di pietra e l’incontro tra culture mitteleuropee e italiane, il Friuli Venezia Giulia custodisce un patrimonio culinario profondo e sorprendente. Qui i sapori sono intensi, autentici e raccontano storie di resistenza, famiglia e accoglienza.
In camper, ogni tappa in questa regione diventa un’occasione per sedersi a una tavola genuina e sentirsi parte della sua storia. Oggi ti porto a scoprire il frico, uno dei piatti simbolo, e altre ricette tipiche friulane che vale la pena conoscere e, perché no, provare durante il viaggio.

Frico: formaggio, patate e amore friulano
Il frico è una ricetta semplice e rustica, a base di formaggio Montasio e patate. Originariamente piatto povero, oggi è il simbolo della cucina friulana e uno dei comfort food più amati del Nord-Est.
Ingredienti per 2 persone:
- 200 g di formaggio Montasio (meglio se stagionato)
- 2 patate medie
- 1 cipolla (facoltativa)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Grattugia le patate e taglia a scaglie il formaggio.
- In una padella scalda l’olio e, se vuoi, soffriggi la cipolla affettata sottile.
- Aggiungi le patate e cuoci per circa 10 minuti.
- Unisci il formaggio e mescola bene, poi compatta con una spatola formando una “torta”.
- Lascia dorare da entrambi i lati fino a formare una crosticina croccante.
Perfetto da gustare caldo, accompagnato da polenta o pane.
Altre specialità friulane da provare in viaggio
Il Friuli Venezia Giulia è ricco di piatti autentici che meritano una sosta (e un assaggio):
- Jota: una zuppa a base di crauti, fagioli e patate, spesso insaporita con pancetta o costine affumicate.
- Gubana: dolce a forma di chiocciola ripieno di frutta secca, uvetta, pinoli, grappa.
- Cjarsons: ravioli di montagna con ripieni dolci-salati (patate, uvetta, erbe, formaggi), serviti con burro fuso e ricotta affumicata.
Sapori che sorprendono, diversi da ogni altra cucina regionale italiana.
Vivi il Friuli Venezia Giulia con libertà e gusto
Il bello di viaggiare in camper è anche questo: assaporare ogni territorio con lentezza, fermarsi dove profuma di buono e lasciarsi guidare dai racconti di chi ci vive.
Se stai sognando un itinerario autentico in Friuli Venezia Giulia, puoi partire da qui: gli itinerari digitali Dolciviaggi sono pensati per viaggiatori curiosi e indipendenti, con tappe selezionate e consigli locali, anche gastronomici.
👉 Scopri gli itinerari nello shop Dolciviaggi
Un assaggio tira l’altro, anche quando si viaggia. Buon appetito e buona strada!