Continua il nostro viaggio nelle Marche attraverso i sapori della cucina marchigiana, con un dolce tipico i biscotti alle visciole.
Per realizzarli a casa se non avete le famose visciole potete sostituirle con delle comuni amarene.
La differenza tra le visciole e le amarene : le visciole sono più piccole ( 1 -1,5 cm di diametro) e sono dolcissime con un retrogusto acidulo e leggermente aspro.
Le visciole sono il frutto del “Prunus Cerasus”, una varietà di ciliegio noto come “ciliegio acido”. La raccolta di questo frutto avviene durante l’estate, a partire dalla fine di luglio fino all’autunno.
Le visciole si conservano pochi giorni in frigorifero per questo ci sono molte ricette nella cucina regionale in grado trasformandole di allungare la loro conservazione.
COTTURA15 min
CUCINAItaliana
PROVA anche le altre ricette della rubrica FOOD
UNISCITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!