• dolciviaggi@yahoo.com
dolciviaggidolciviaggidolciviaggidolciviaggi
  • CHI SONO & CONTATTI
  • BLOG DOLCIVIAGGI
    • ITINERARI
    • CAMPER
      • VarieArticoli correlati al camper
    • FOOD
  • CONVENZIONI CARD
  • ASSOCIAZIONE
  • I VIAGGI DI GRUPPO DOLCIVIAGGI
✕
Come preparare la TORTA SACHER – ricetta facile
5 Marzo 2021
ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE – origine, ricette, curiosità
15 Marzo 2021

Cosa imparano i bambini che viaggiano

Pubblicato da Laura il 11 Marzo 2021
Categorie
  • ASSOCIAZIONE
Tags

In questo periodo parlando con altre mamme mi rendo conto di quanto il non poter viaggiare stia danneggiando i nostri figli. Viaggiare non è importante solo per ritagliarci un po’ di tempo dalla frenesia della quotidianità e dell‘amarissimo periodo, viaggiare è un piacere farlo con i nostri figli per far conoscere loro il mondo toccandolo con mano.

Viaggiando si esplora con occhi meravigliati, con occhi curiosi, si vede, si conosce e si impara.

Viaggiando i nostri figli imparano a conoscere il mondo in tutte le sue sfaccettature in prima persona. Sanno apprezzare e ammirare più degli adulti imparano valori come rispetto, amicizia condivisione e scoprono un ambiente sempre diverso.

Con alcune amiche mi sono divertita a stendere queste righe come fossero delle materie di scuola di ciò che nei nostri viaggi abbiamo saputo trasmettere ai nostri figli .

GEOLOGIA. in 3D a Canyonlands, USA

In USA , a Canyonlands, è possibile scoprire ed imparare la Geologia restando affascianti dalle formazioni risalenti il periodo Carbonifero al Cretaceo. Ci sono tour pensati ad hoc per bambini in cui vengono svolte una serie di divertenti attività tra le ambientazioni più spettacolari del sud-ovest.

Una gita in kayak sullo splendido Lago Powell, pernottare nella Monument Valley sotto un cielo pieno di stelle e vedere i deserti di roccia rossa e le bizzarre formazioni rocciose del Bryce Canyon National Park. La geologia diventa pure divertente.

SCIENZE. La teoria dell’evoluzione di Darwin nelle Galapagos

Alle Galapagos possono scoprire la fauna esotica.

Qui non c’è solo da fare snorkeling, escursioni, un giro in kayak o nuotare nelle isole, ma si avrà la fortuna di fare incontri ravvicinati con la fauna selvatica, che i bambini ricorderanno per sempre. Visitare un centro di allevamento di tartarughe giganti e la Charles Darwin Research Station.

STORIA E ARTE. in Italia

Qui giochiamo in casa e per noi italiane è troppo difficile da pensare per solo una materia. Ma sicuramente l’aspetto più forte e presente in tutto il nostro bel Paese è la storia e l’arte.

Viaggiando in Italia i nostri bambini possono incontrare le più famose realizzazioni artistiche italiane, non solo nelle gallerie di Firenze, ma anche nei corsi d’acqua di Venezia e lungo la costa ligure di straordinaria bellezza. A Venezia, potranno cimentarsi nella creazione di maschere in un atelier locale. Scoprire l’arte dell’antico combattimento alla scuola dei gladiatori e dilettarsi anche nelle arti culinarie, con una lezione di pesto alle Cinque Terre.

EDUCAZIONE FISICA. in Croazia

Nella bellissima costa dalmata in Croazia i bambini potranno vivere il brivido del rafting sulle rapide del fiume Cetina, del kayak di mare al largo della costa vicino a Brela e del canyoning attraverso le grotte e le cascate di Gubavica. Ci sono anche dei bellissimi siti storici come la graziosa città di Trogir e la città pirata medievale di Omis. 

ZOOLOGIA. in un safari in Kenya

Grazie al safari in Kenya i bambini hanno la possibilità di vedere alcuni incredibili animali selvatici, camminare con i guerrieri Masai, identificare le tracce e svelare i misteriosi suoni della savana di notte.

Ideale per i giovani esploratori, si possono fare dei bellissimi itinerari per visitare alcune delle più belle riserve naturali del Kenya, soggiornando in piccoli campi e lodge esclusivi per famiglie. L’osservazione della fauna selvatica avviene dal proprio veicolo e un’ esperienza molto emozionante è l‘adozione di un elefante con una visita presso l’orfanotrofio degli elefanti di Daphne Sheldrick, camminare con i guerrieri Masai e imparare le abilità del bush e le tradizioni Masai.

Questo è quello che per noi mamme significa viaggiare con i nostri figli. E per voi cosa significa viaggiare?

Speriamo che questo brutto periodo passi presto per riprendere a viaggiare assieme ai nostri figli per insegnare loro quanto bello sia bello il mondo!

Condividi
0
Laura
Laura

Articoli correlati

Padova- dolciviaggi
24 Gennaio 2023

Festa di Carnevale – Padova


Continua a leggere...
Dolciviaggi - galeone veneziano
14 Gennaio 2023

Carnevale a Venezia


Continua a leggere...
2 Dicembre 2022

Capodanno in Trentino – Arco di Trento


Continua a leggere...

Comments are closed.

Dolciviaggi.com

Mi chiamo Laura, abito in provincia di Padova e amo viaggiare. Viaggio con la mia famiglia. Mio marito Pierre e i nostri figli Giada Jazmine e Kevin. Siamo una famiglia di camperisti. Questo blog è nato dalla voglia di condividere con voi la mia passione per i viaggi e per il buon cibo. Grazie a Voi lettori a fine 2021 sono nati due progetti molto importanti la card Dolciviaggi e l'Associazione.

Per collaborazioni o informazioni: dolciviaggi@yahoo.it o +39 340 898 0807

Seguici su Instagram

blog_dolciviaggi.com_

🌊Travel blog specializzato in viaggi in camper
🏆Sconti -promozioni - acquisti di gruppo 🌍leggi tutto su di noi 👇

Dolciviaggi- viaggi in camper
🍫Ciambelline glassate super morbide 💙Mi av 🍫Ciambelline  glassate super morbide

💙Mi avete sgridata che è da un po' che non aggiungo contenuti di cucina ...beh per farmi perdonare ...ho deciso di condividervi delle ricette 💙🔝💙 mie e non mie ma super collaudate - Tutto questo mese dedicato ai dolci.. i miei preferiti 👩‍🍳👨‍🍳 
😁Come sempre ricettina nel blog 
👉Indispensabili 👉 Stampo 👉 Resistente a temperature comprese tra - 60c e + 230c / Made in Italy /lavabile in lavastoviglie 👉 link diretto all'interno della ricetta 
Ricetta 👉Segui il link in bio 👉 ciambelline al forno glassate
💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 💙A risparm 💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 
💙A risparmiare in viaggio e nella cura del tuo mezzo ricreativo!!!
Scopri le scontistiche attive ora e scoprine di nuove ogni settimana 👉link in bio 👉 convenzioni
👉 Se non ce l'hai comprala subito👉 link in bio 👉 convenzioni
💙CB 💙Un articolo che ho scritto molto temp 💙CB 

💙Un articolo che ho scritto molto tempo fa ma utile a tutti i camperisti che non sanno quale scegliere 
👉  link in bio 👉  sito web 👉 camper
🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina al 🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina alla Nutella 😋
💙Alleghe 2021 💙Camping con vista daini 🦌 💙Alleghe 2021
💙Camping con vista daini 🦌 😍
💙Amate anche voi questo tipo di campeggi ?
Un evento da non perdere riservato agli associati Un evento da non perdere riservato agli associati  Dolci Viaggi APS - Carnevale Padova 

Leggi il nostro programma 👉 link in bio 👉 sito web
💙Muse - Trento 💙Una bella esperienza per ba 💙Muse - Trento 
💙Una bella esperienza per bambini e ragazzi, essendo al chiuso, la consigliamo in quelle giornate di pioggia in cui hai voglia di impegnare i bambini, già si notano le inclinazioni di Kevin 😂😱

#camper #museokid #museobimbi #dolciviaggi.com  #viaggiincamper🚐
Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di pubblicare solo questo post e di chiedervi, ne avete trovate in questi anni durante le vostre passeggiate e che emozione vi hanno suscitato? 

Le pietre d'inciampo sono un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig
👉Le leggi razziali del 1938 privarono gli ebrei italiani dei diritti civili, emarginandoli e condannandoli all’invisibilità.
Nel settembre del 1943, con l’occupazione tedesca e la creazione della Repubblica Sociale Italiana, si passò alla loro deportazione ed eliminazione fisica nei campi di sterminio.
L’iniziativa delle “Pietre d'inciampo” dell'artista Gunter Demnig nasce
— contro l'oblio e il negazionismo — per ridare un nome a chi si voleva ridurre a numero.
👉Così, l'imbattersi nella pietra può essere una sosta per pensare.
👉viene incorporato nel selciato delle città dell’Europa, davanti all’ultima abitazione di una vittima, un blocco di pietra ricoperto da una piastra di ottone sulla quale sono incisi il nome della persona deportata, l'anno di nascita, la data, il luogo di deportazione e, se conosciuta, la data di morte.

A Padova 👉 Via Roma 48 ▾Via Francesco Petrarca 15 ▾Via Roma 30 ▾Via San Martino e Solferino 9 ▾Via VIII Febbraio 2 ▾Via delle Piazze 26 ▾Via Damiano Chiesa 4 ▾Via Giovanni Prati 7 ▾Piazza del Santo ▾Via dei Fabbri 3 ▾

#viaggidellamemoria  #camperisti #memoriaday  #padova #europa  #pietredinciampo
Continua... Segui su Instagram

Seguici su Facebook

dolciviaggi.com

© 2023 Dolciviaggi.com | Privacy Policy

UNISCITI AL NOSTRO CANALE  TELEGRAM    PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!