Il nostro bellissimo itinerario per le dolomiti Venete inizia da Padova.
Partiamo alla scoperta della bellissima Alleghe e sostiamo nel Camping Resort Alleghe.
Coordinate GPS 46.3964461170607, 12.007905915344002
Il camping è vicino al lago anche d’ inverno ha il suo fascino e se non fosse per le limitazioni che i decreti impongono per evitare la diffusione del covid ci sarebbe molto da fare e divertirsi.
SEI PRONTO PER PARTIRE LEGGI scarica gratuitamente le App del Camperista
L’intera area ski è la più grande di tutto il veneto, sita tra le dolomiti venete del Civetta, incorpora Alleghe, Selva di Cadore e Val di Zoldo.
Per non rovinarsi la vacanza bastano pochi accorgimenti come ricordarsi di utilizzare gasolio invernale in caso utilizzassimo ancora quello estivo basta aggiungere un additivo facilmente reperibile anche dal benzinaio.
Poi non di seconda importanza mettere l’antigelo in tutti i serbatoi delle acque grigie.
Quando lo versate negli scarichi fatelo passare fino ad uscire per non rischiare come è successo a noi di congelare l’uscita dello scarico delle acque grigie.
Prepara il camper prima di partire
Il nostro itinerario continua alla volta di Falcade, preceduta da una visita ad Arabba, ma avendo trovato l’area di sosta impraticabile per la troppa neve abbiamo deciso di ripartire alla volta di Falcade.
La bellissima Falcade si trova nella Valle del Biois. Tra le più belle vette dolomitiche come quelle del Focobon, la Marmolada , il Civetta e le Pale di S. Martino.
Qui siamo stati al Camping Eden
Coordinate GPS 46.3481102698904, 11.861478798131243
Ottimo campeggio e ottima posizione per portare i bimbi a giocare con la neve. Spazi più ampi e usufruibili nonostante le molte restrizioni.
Abbiamo passeggiato nella piana tra sculture di neve, accedendo facilmente dal campeggio grazie al sentiero pedonale agibile, non possiamo darlo per scontato visto la grande nevicata che ha imbiancato le dolomiti venete in questo periodo. Degustare piatti tipici o stuzzicare un aperitivo al Ristorante Bar L’Aivaz, un posto bellissimo li in centro.
Praticare passeggiate con le ciaspole, sci, snowboard, bob e slittino in autonomia.
Se il covid non ci fosse stato le attività da praticare sarebbero state maggiori quindi ecco qui un succoso elenco da considerare appena si potrà.
UNISCITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!