• dolciviaggi@yahoo.com
dolciviaggidolciviaggidolciviaggidolciviaggi
  • CHI SONO & CONTATTI
  • BLOG DOLCIVIAGGI
    • ITINERARI
    • CAMPER
      • VarieArticoli correlati al camper
    • FOOD
  • CONVENZIONI CARD
  • ASSOCIAZIONE
  • I VIAGGI DI GRUPPO DOLCIVIAGGI
✕
COCONUT ICE
4 Dicembre 2020
TRONCHETTO NATALIZIO il Bȗche de Noël
11 Dicembre 2020

KENYA

Pubblicato da Laura il 10 Dicembre 2020
Categorie
  • ASSOCIAZIONE
Tags

Ciao Elisa bentornata,

com’è stato visitare il Kenya, cosa ti è piaciuto di più?

Ciao Laura grazie per avermi invitata nuovamente a raccontarti dei miei viaggi, è sempre molto bello rivivere quelle emozioni raccontando.

Il Kenya è bellissimo e credo sia difficilissimo non innamorarsi di questo posto. E’ stato il viaggio più avventuroso che abbia mai fatto per le escursioni, il safari in tenda è un esperienza che non dimenticherò mai.

Siamo partiti di sera a bordo di una Jeep e corso nel deserto per un paio di ore fino ad arrivare all’accampamento dei Masai. Lì c’erano 5 tende e a noi è toccata quella più esterna, la tenda poggiava sul cemento e all’interno c’erano un catino, degli asciugamani, la doccia e i letti. Il catino con l’acqua e gli asciugamani sono serviti subito per toglierci la sabbia rossa che avevamo in viso una volta arrivati.

Comunque anche l’acqua per la doccia era limitata scendeva un flebule getto, è stata un esperienza forte, da subito ci si rende conto di essere nella natura e tutto puo’ succedere.

Cosa fareste per rendere più sicura la vostra tenda fatta da un semplice telo dagli attacchi degli animali selvatici ? Io ho unito i letti!

Ad una certa ora vengono spente le luci dell’accampamento e un guardiano per l’intera notte sorveglia. La cruda sensazione di sentirsi vulnerabili nel mezzo della savana mi ha portata a non dormire molto. Ma è stato bello sentirmi realmente un tutt’uno con il posto, se ci tornerò, sicuramente vorrei ripete l’ esperienza ma per più giorni.

Alla mattina ci si alza all’alba per scorgere meglio gli animali nel loro habitat. Lì non solo ti rendi conto di essere nel loro ambiente ma ti rendi conto anche che loro ti vedono e ti sentono.

Alla mattina sulla jeep siamo riusciti a vedere delle intere mandrie di Giraffe, zebre ippopotami e pure dei leoni.

Un’altra escursione che mi ha lasciato il segno è stata alla visita dei villaggi.

Laura non dimenticherò mai gli occhi ed il sorriso di quel bimbo che prese un semplice yo-yo dal sacchetto che tenevo in mano. La gioia indescrivibile nei suoi occhi mi ha trasmesso una felicità mai provata prima .

Una cosa che mi ha rattristata è stato come le agenzie che organizzano questi tour indicano a quali villaggi potevamo portare i regali per i bambini e a quali villaggi non serviva .

Noi, una volta decisi di andare alla visita dei villaggi abbiamo deciso istintivamente di portare i nostri doni proprio in quel villaggio in cui ci dissero che li non serviva nulla. Tanto è stato grande il nostro stupore nel notare queste differenze che facevano queste agenzie nel far portare ad alcuni villaggi e in altri no dei semplici doni, in fondo i bambini sono tutti bambini e tutti con lo stesso grado di povertà.

Hai sentito anche tu quel mal d’africa, com’è stato al ritorno?

Si anche a noi è successo, è stata un esperienza molto forte molto intensa a livello interiore anche se siamo stati nel villaggio e seguito le varie escursioni proposte li in loco siamo stati amaliati dalla belezza del posto.

Una volta tornati abbiamo voluto subito prenotare un altro viaggio e questa decisione ha riguardato il Madagascar!

Che consiglio o raccomandazione daresti a chi desidera fare un viaggio come il tuo?

E’ una bellissima esperienza che consiglio, come dicevo prima il safari merita di essere vissuto più giorni a mio avviso un giorno è poco.

Poi ci sono dei vaccini da fare, ma ne io ne il mio compagno li abbiamo fatti, e non abbiamo avuto nessun problema di nessun tipo.

Siamo stati attenti ovviamente a cosa mangiavamo , io personalmente ho apprezzato molto la frutta molto più buona di quella che si trova da noi. Poi le solite cose come usare la bottiglietta dell’acqua per bere e lavarsi i denti. Non ho consumato verdura.

Grazie Elisa bellissimo il tuo viaggio in Kenya!

Scrivimi se anche tu hai fatto un fantastico viaggio in Kenya come Elisa o vuoi chiederle qualche informazione per vivere l’emozione intensa che solo il Kenya può regalarti!!

Seguici su Instagram blog_dolciviaggi.com condividi le foto dei tuoi viaggi e dei tuoi cibi tipici preferiti con l’ hashtag #blog_dolciviaggi Entrerai nella mia gallery!

Se ti è piaciuta l’intervista condividila con i tuoi amici!!

Condividi
0
Laura
Laura

Articoli correlati

Padova- dolciviaggi
24 Gennaio 2023

Festa di Carnevale – Padova


Continua a leggere...
Dolciviaggi - galeone veneziano
14 Gennaio 2023

Carnevale a Venezia


Continua a leggere...
2 Dicembre 2022

Capodanno in Trentino – Arco di Trento


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Dolciviaggi.com

Mi chiamo Laura, abito in provincia di Padova e amo viaggiare. Viaggio con la mia famiglia. Mio marito Pierre e i nostri figli Giada Jazmine e Kevin. Siamo una famiglia di camperisti. Questo blog è nato dalla voglia di condividere con voi la mia passione per i viaggi e per il buon cibo. Grazie a Voi lettori a fine 2021 sono nati due progetti molto importanti la card Dolciviaggi e l'Associazione.

Per collaborazioni o informazioni: dolciviaggi@yahoo.it o +39 340 898 0807

Seguici su Instagram

blog_dolciviaggi.com_

🌊Travel blog specializzato in viaggi in camper
🏆Sconti -promozioni - acquisti di gruppo 🌍leggi tutto su di noi 👇

Dolciviaggi- viaggi in camper
🍫Ciambelline glassate super morbide 💙Mi av 🍫Ciambelline  glassate super morbide

💙Mi avete sgridata che è da un po' che non aggiungo contenuti di cucina ...beh per farmi perdonare ...ho deciso di condividervi delle ricette 💙🔝💙 mie e non mie ma super collaudate - Tutto questo mese dedicato ai dolci.. i miei preferiti 👩‍🍳👨‍🍳 
😁Come sempre ricettina nel blog 
👉Indispensabili 👉 Stampo 👉 Resistente a temperature comprese tra - 60c e + 230c / Made in Italy /lavabile in lavastoviglie 👉 link diretto all'interno della ricetta 
Ricetta 👉Segui il link in bio 👉 ciambelline al forno glassate
💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 💙A risparm 💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 
💙A risparmiare in viaggio e nella cura del tuo mezzo ricreativo!!!
Scopri le scontistiche attive ora e scoprine di nuove ogni settimana 👉link in bio 👉 convenzioni
👉 Se non ce l'hai comprala subito👉 link in bio 👉 convenzioni
💙CB 💙Un articolo che ho scritto molto temp 💙CB 

💙Un articolo che ho scritto molto tempo fa ma utile a tutti i camperisti che non sanno quale scegliere 
👉  link in bio 👉  sito web 👉 camper
🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina al 🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina alla Nutella 😋
💙Alleghe 2021 💙Camping con vista daini 🦌 💙Alleghe 2021
💙Camping con vista daini 🦌 😍
💙Amate anche voi questo tipo di campeggi ?
Un evento da non perdere riservato agli associati Un evento da non perdere riservato agli associati  Dolci Viaggi APS - Carnevale Padova 

Leggi il nostro programma 👉 link in bio 👉 sito web
💙Muse - Trento 💙Una bella esperienza per ba 💙Muse - Trento 
💙Una bella esperienza per bambini e ragazzi, essendo al chiuso, la consigliamo in quelle giornate di pioggia in cui hai voglia di impegnare i bambini, già si notano le inclinazioni di Kevin 😂😱

#camper #museokid #museobimbi #dolciviaggi.com  #viaggiincamper🚐
Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di pubblicare solo questo post e di chiedervi, ne avete trovate in questi anni durante le vostre passeggiate e che emozione vi hanno suscitato? 

Le pietre d'inciampo sono un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig
👉Le leggi razziali del 1938 privarono gli ebrei italiani dei diritti civili, emarginandoli e condannandoli all’invisibilità.
Nel settembre del 1943, con l’occupazione tedesca e la creazione della Repubblica Sociale Italiana, si passò alla loro deportazione ed eliminazione fisica nei campi di sterminio.
L’iniziativa delle “Pietre d'inciampo” dell'artista Gunter Demnig nasce
— contro l'oblio e il negazionismo — per ridare un nome a chi si voleva ridurre a numero.
👉Così, l'imbattersi nella pietra può essere una sosta per pensare.
👉viene incorporato nel selciato delle città dell’Europa, davanti all’ultima abitazione di una vittima, un blocco di pietra ricoperto da una piastra di ottone sulla quale sono incisi il nome della persona deportata, l'anno di nascita, la data, il luogo di deportazione e, se conosciuta, la data di morte.

A Padova 👉 Via Roma 48 ▾Via Francesco Petrarca 15 ▾Via Roma 30 ▾Via San Martino e Solferino 9 ▾Via VIII Febbraio 2 ▾Via delle Piazze 26 ▾Via Damiano Chiesa 4 ▾Via Giovanni Prati 7 ▾Piazza del Santo ▾Via dei Fabbri 3 ▾

#viaggidellamemoria  #camperisti #memoriaday  #padova #europa  #pietredinciampo
Continua... Segui su Instagram

Seguici su Facebook

dolciviaggi.com

© 2023 Dolciviaggi.com | Privacy Policy

UNISCITI AL NOSTRO CANALE  TELEGRAM    PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!