• dolciviaggi@yahoo.com
dolciviaggidolciviaggidolciviaggidolciviaggi
  • CHI SONO & CONTATTI
  • BLOG DOLCIVIAGGI
    • ITINERARI
    • CAMPER
      • VarieArticoli correlati al camper
    • FOOD
  • CONVENZIONI CARD
  • ASSOCIAZIONE
  • I VIAGGI DI GRUPPO DOLCIVIAGGI
✕
MARCHE: San Benedetto del Tronto
1 Febbraio 2022
MARCHE – Loreto
1 Febbraio 2022

LOMBARDIA: trekking nelle Prealpi Bresciane

Pubblicato da Laura il 1 Febbraio 2022
Categorie
  • VIAGGIARE IN LOMBARDIA
Tags

Oggi abbiamo il piacere di intervistare Marco, uno dei membri più attivi del nostro gruppo Facebook Camper & friends. Tantissime le sue pubblicazioni dalle città europee come Parigi a tantissime escursioni naturalistiche e di trekking nella bella Lombardia.

Ciao Marco grazie per aver accolto la nostra richiesta, siamo impazienti di conoscere i tuoi consigli per quando bazzicheremo dalle tue parti!!

Ti definisci più un esploratore o un viaggiatore?

Grazie a te Laura, mi definisco più un esploratore, non mi accontento di vedere ma voglio anche saperne di più. Sono un appassionato dei miei luoghi, conoscitore ed esploratore, alla ricerca di qualcosa di nuovo ed interessante. Mi piace la paleontologia, la geologia, un po’ la micologia e la botanica, oltre ad essere da sempre attratto dalla storia e dalla geografia.

Possiamo dire che sei un esperto delle Prealpi bresciane per la quantità di esperienze che hai fatto.

Che tipo di escursioni si possono fare?

Si possono fare varie escursioni: che vanno da quelle naturalistiche, paesaggistiche, storiche e gastronomiche. Ci sono tre laghi, monti e colline, fiumi e pianura, non manca niente. Io preferisco scoprire i paesaggi carpendone natura e storia, lo scopo non è solo arrivare, ma apprezzare tutto ciò che si trova sul percorso.

Cosa assolutamente non perdere delle Alpi Bresciane

Da non perdere direi Zone con le sue piramidi di terra e le orme degli Arcosauri; Casto con la Stretta del Luina e la cascata del Pisot; La Valvestino, con i suoi fienili, il lago e i resti dei combattimenti della prima guerra; Ome con il suo parco botanico e la Cascata Paradiso; Il Balota del Coren, oppure la Punta dell’Orto, punti panoramici sul Lago d’Iseo.

Paesi come Gussago, con chiese e palazzi situati su promontori panoramici. Le cascate di Monticelli, con le sue brevi ferrate; infine dico le torbiere d’iseo. Ci sarebbero ancora tantissime cose da vedere, quelle che ho citato sono quasi tutte delle mie zone e a cui sono più affezionato, ma ci si perderebbe a citarle.

Qual è stato il sentiero più emozionante che hai fatto?

Il sentiero più emozionante penso sia la stretta del Luina, un canyon largo qualche metro e lungo meno di un chilometro, in cui scorre il torrente Nozza. Delle ferrate permettono il suo percorso, ferrate molto semplici fattibile anche da ragazzi, ad un altezza irrisoria, un metro giusto x non bagnarsi i piedi. 😊 Per chi invece vuole emozioni più forti, ci sono ferrate più serie, ponti tibetani e Zip line.

Anche il Balota del Coren, perché il suo panorama a strapiombo sul Lago d’Iseo crea forti emozioni.

Ci vuole una preparazione particolare per queste escursioni?

I percorsi di trekking ed escursioni che ho citato sono studiati per gente comune. Hanno vari livelli di difficoltà così da poter essere praticati anche da bambini ed anziani.

Ci vuole un attrezzatura particolare?

La Stretta del Luina e ferrate necessitano di imbrago e caschetto, propri o affittabili in loco.

Tutti gli altri sentieri citati sono semplici e necessitano solo di comuni scarpe da trekking o da ginnastica.

LEGGI ANCHE i consigli di Lisa quali esercizi fare pre e post camminata

Un sentiero che consigli per chi ha figli in passeggino?

Riguardo ai sentieri con passeggino cito: il parco Botanico delle conifere a Ome, luogo di natura e relax. Le Torbiere del Lago d’Iseo, luogo naturalistico ed infine Gussago, luogo paesaggistico.

Quanti spunti di viaggio, avrei ancora qualche domanda ma magari ne approfitto per una seconda intervista che ne dici?

Certamente.

Foto di Marco

Condividi
0
Laura
Laura

Articoli correlati

dolciviaggi - mercatini di natale
16 Novembre 2022

I più bei mercatini di Natale della Lombardia


Continua a leggere...
26 Luglio 2022

LOMBARDIA-Parco faunistico Le Cornelle


Continua a leggere...
7 Giugno 2022

LOMBARDIA-Lago d’Iseo


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Dolciviaggi.com

Mi chiamo Laura, abito in provincia di Padova e amo viaggiare. Viaggio con la mia famiglia. Mio marito Pierre e i nostri figli Giada Jazmine e Kevin. Siamo una famiglia di camperisti. Questo blog è nato dalla voglia di condividere con voi la mia passione per i viaggi e per il buon cibo. Grazie a Voi lettori a fine 2021 sono nati due progetti molto importanti la card Dolciviaggi e l'Associazione.

Per collaborazioni o informazioni: dolciviaggi@yahoo.it o +39 340 898 0807

Seguici su Instagram

blog_dolciviaggi.com_

🌊Travel blog specializzato in viaggi in camper
🏆Sconti -promozioni - acquisti di gruppo 🌍leggi tutto su di noi 👇

Dolciviaggi- viaggi in camper
🍫Ciambelline glassate super morbide 💙Mi av 🍫Ciambelline  glassate super morbide

💙Mi avete sgridata che è da un po' che non aggiungo contenuti di cucina ...beh per farmi perdonare ...ho deciso di condividervi delle ricette 💙🔝💙 mie e non mie ma super collaudate - Tutto questo mese dedicato ai dolci.. i miei preferiti 👩‍🍳👨‍🍳 
😁Come sempre ricettina nel blog 
👉Indispensabili 👉 Stampo 👉 Resistente a temperature comprese tra - 60c e + 230c / Made in Italy /lavabile in lavastoviglie 👉 link diretto all'interno della ricetta 
Ricetta 👉Segui il link in bio 👉 ciambelline al forno glassate
💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 💙A risparm 💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 
💙A risparmiare in viaggio e nella cura del tuo mezzo ricreativo!!!
Scopri le scontistiche attive ora e scoprine di nuove ogni settimana 👉link in bio 👉 convenzioni
👉 Se non ce l'hai comprala subito👉 link in bio 👉 convenzioni
💙CB 💙Un articolo che ho scritto molto temp 💙CB 

💙Un articolo che ho scritto molto tempo fa ma utile a tutti i camperisti che non sanno quale scegliere 
👉  link in bio 👉  sito web 👉 camper
🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina al 🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina alla Nutella 😋
💙Alleghe 2021 💙Camping con vista daini 🦌 💙Alleghe 2021
💙Camping con vista daini 🦌 😍
💙Amate anche voi questo tipo di campeggi ?
Un evento da non perdere riservato agli associati Un evento da non perdere riservato agli associati  Dolci Viaggi APS - Carnevale Padova 

Leggi il nostro programma 👉 link in bio 👉 sito web
💙Muse - Trento 💙Una bella esperienza per ba 💙Muse - Trento 
💙Una bella esperienza per bambini e ragazzi, essendo al chiuso, la consigliamo in quelle giornate di pioggia in cui hai voglia di impegnare i bambini, già si notano le inclinazioni di Kevin 😂😱

#camper #museokid #museobimbi #dolciviaggi.com  #viaggiincamper🚐
Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di pubblicare solo questo post e di chiedervi, ne avete trovate in questi anni durante le vostre passeggiate e che emozione vi hanno suscitato? 

Le pietre d'inciampo sono un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig
👉Le leggi razziali del 1938 privarono gli ebrei italiani dei diritti civili, emarginandoli e condannandoli all’invisibilità.
Nel settembre del 1943, con l’occupazione tedesca e la creazione della Repubblica Sociale Italiana, si passò alla loro deportazione ed eliminazione fisica nei campi di sterminio.
L’iniziativa delle “Pietre d'inciampo” dell'artista Gunter Demnig nasce
— contro l'oblio e il negazionismo — per ridare un nome a chi si voleva ridurre a numero.
👉Così, l'imbattersi nella pietra può essere una sosta per pensare.
👉viene incorporato nel selciato delle città dell’Europa, davanti all’ultima abitazione di una vittima, un blocco di pietra ricoperto da una piastra di ottone sulla quale sono incisi il nome della persona deportata, l'anno di nascita, la data, il luogo di deportazione e, se conosciuta, la data di morte.

A Padova 👉 Via Roma 48 ▾Via Francesco Petrarca 15 ▾Via Roma 30 ▾Via San Martino e Solferino 9 ▾Via VIII Febbraio 2 ▾Via delle Piazze 26 ▾Via Damiano Chiesa 4 ▾Via Giovanni Prati 7 ▾Piazza del Santo ▾Via dei Fabbri 3 ▾

#viaggidellamemoria  #camperisti #memoriaday  #padova #europa  #pietredinciampo
Continua... Segui su Instagram

Seguici su Facebook

dolciviaggi.com

© 2023 Dolciviaggi.com | Privacy Policy

UNISCITI AL NOSTRO CANALE  TELEGRAM    PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!