Che c’è di meglio in una giornata di caldo afoso, che fare una scampagnata nel monte grappa per poi far tappa in un ottimo agriturismo della zona per gustare i loro piatti tipici dall’autentico sapore di tradizione..? E così siamo partiti.
Una volta arrivati a Solagna da amici decidiamo di andare a visitare L’Eremo di San Giorgio.
Ci siamo trovati davanti a una piccola chiesa a cui è unito l’eremo e nella parete ad est è appoggiata ad uno sperone di roccia sul quale è stato costruito il campanile.
Attorno c’è un area per il pic-nic e sulla parte orientale un’ altare con la statua della Madonna di Lourdes.
Poi siamo andati a pranzare all’agriturismo Col del Gallo.
Ecco la posizione:
L’agriturismo è un antica malga costruita con i materiali caratteristici di questo tipo di edifici. Situata sulle pendici del Monte Grappa.
Ci siamo ritrovati come a casa, un ambiente semplice e i piatti buonissimi. Molti prodotti come salumi e formaggi sono di loro produzione ed uno dei piatti tipici apprezzato anche dai bambini è stato il pasticcio di polenta.
Bellissimo anche da visitare il piccolo museo del casaro e una struttura a foiaroi, tipica del Grappa, usata come cantina .
Sono proprio giornate piacevoli come questa che mi ricaricano per tutta la frenetica settimana.
continua a leggere percorso ciclo-pedonale Ostiglia-Treviso
UNISCITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!