Oggi vi racconto una delle attività che vorrei sempre fare in autunno ma per un motivo o per un altro non ci sono mai riuscita … sapete qual è ? raccogliere castagne!!
Quest’anno ho deciso che sarebbe stato l’anno buono ed allora dopo un paio di telefonate ecco programmato quando e dove…e pure in buona compagnia!!
L’autunno è una stagione bellissima dai colori caldi con temperature ancora miti, un piacere passeggiare nel bosco finalmente l’aria non più afosa ma più secca e fresca. Molto rilassante sentire gli animali e l’inizio di quel fruscio delle foglie portate a terra da un leggero vento.
Ci sono molti posti in Veneto dove si possono trovare le castagne soprattutto nella zona del colli Berici, in provincia di Treviso dove si trovano i famosi marroni di Monferra IGP, nella zona del bassanese e nella zona del Piave dove si possono raccogliere i famosi marroni di Combai, da non dimenticare in provincia di Verona i marroni di San Zeno che si possono trovare tra il lago di Garda e Monte Baldo .
Qui in Veneto non siamo sprovvisti di castagneti. Ogni anno possiamo partecipare alle tante sagre e fiere delle castagne e dei maroni locali presenti in tutto il territorio.
In alcune località è possibile accordarsi con i proprietari del bosco per raccoglierne durante una bella passeggiata, pagando per quelle raccolte.
In base alla zona il periodo varia tra settembre e novembre. Passeggiando nei boschi ci si accorge subito di quelle a terra, che sono le più mature, racchiuse nei ricci.
Un metodo consigliato è quello di congelarle da fresche. Praticate il solito taglio nelle castagne e mettetele in sacchettini che conserverete nel congelatore, così le castagne si conserveranno per un paio di mesi.
Una volta raccolte la parte creativa si sviluppa in cucina.
Dalle ricette più semplici come la preparazione di un dolce alle più impegnative come seccarle con essiccatori alimentari, sminuzzarle fino a ridurle in farina da usare con altre farine per prepare lasagne, ravioli.
Tanti i piatti tipici regionali dall’arrosto alle castagne ai dolci come Mont Blanc
LEGGI ANCHE La nostra castagnata a Tenno !!
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i prossimi fantastici eventi in compagnia!!
Se cerchi dove sostare con il camper scarica l’App per camperisti !!
UNISCITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!