• dolciviaggi@yahoo.com
dolciviaggidolciviaggidolciviaggidolciviaggi
  • CHI SONO & CONTATTI
  • BLOG DOLCIVIAGGI
    • ITINERARI
    • CAMPER
      • VarieArticoli correlati al camper
    • FOOD
  • CONVENZIONI CARD
  • ASSOCIAZIONE
  • I VIAGGI DI GRUPPO DOLCIVIAGGI
✕
Visitare le Grotte del Cagliron al tempo del covid
24 Giugno 2020
CICLABILE VALSUGANA- un percorso adatto a tutta la famiglia
8 Luglio 2020

Vipiteno in Alto Adige a 360°

Pubblicato da Laura il 2 Luglio 2020
Categorie
  • VIAGGIARE IN TRENTINO ALTO ADIGE
Tags

Siamo stati molte volte a Vipiteno anche quando aspettavamo Kevin, e ogni volta un momento magico . Vipiteno è proprio uno di quei Borghi che ti rimangono nel cuore da quanto belli e caratteristici.

L’ultima volta invece, siamo stati per il mio compleanno, a febbraio durante il carnevale 2019.

Vipiteno si trova  provincia di Bolzano in Trentino-Alto Adige. La città fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia.

DOVE PARCHEGGIARE

E’ attivo il servizio Citybus abbinato all’orario di arrivo dei treni, che collega la stazione con le infrastrutture più importanti della zona. E anche il servizio, a pagamento, di Parking Go ( tranne per il parcheggio Wipptal e per il parcheggio in Piazza Fuori Porta).

Parkplatz Centrum Piazza Fuori Porta, 1, 39049 Vipiteno BZ è un parcheggio comodo al centro dell’area pedonale del centro storico, a pagamento solo per auto.

Un parcheggio molto grande, non a pagamento su ghiaia in cui è passibile parcheggiare sia le auto che i camper è il

Parkplatz Talstation Rosskopf SterzingUnnamed Road,39049, Sterzing, Südtirol

Possiamo parcheggiare il camper anche nell’Area Sosta Camper – Vipiteno Zona Artigianale, 10, Campo di Trens BZ

E’ un’Area di sosta semplice ma completa , disponibile carico/scarico e allaccio corrente.
E’ possibile raggiungere il centro storico di Vipiteno seguendo un sentiero in 2,5 km circa. Perfetto in bici.


COSA NON PERDERE!!

Il Centro Storico è ricco di negozi dai marchi prestigiosi dove poter far shopping e bar e ristoranti per degustare i prodotti tipici del posto.

Ogni volta non manchiamo nel far tappa per una colazione da Penn caffetteria pasticceria, provate uno dei sui dolci e poi ditemi se non sono super buoni.

Non dimenticate di assaggiare i krapfen ripieni di marmellata di frutti di bosco.

Durante il periodo dell’avvento nella via centrale, si respira un’ aria unica , da fiaba.

Vengono illuminate le facciate di alcuni edifici del centro, ogni giorno una in più fino al 24 dicembre è come essere protagonisti del calendario dell’avvento .

Camminando nel centro, in questo periodo natalizio, io e Giada non possiamo resistere a una pattinata nella pista di pattinaggio e poi un acquisto nel mercatino di natale.

Le bancarelle sono ben fornite di oggettistica tipica della zona. Decorazioni natalizie dove lana cotta, feltro, legno ne fanno da padroni e il profumo degli stand gastronomici, dove degustare una variegata selezione di piatti tradizionali dell’Alto Adige.

Nella Torre delle Dodici abbiamo ammirato la Mostra dei Presepi.

Altra cosa da non perdere qui a Vipiteno, soprattutto se si hanno bambini è un bel giro in carrozza, questo tour ci ha regalato molta gioia perché era la prima volta in carrozza per Giada.

Una tradizione nordica molto particolare che si ripete ogni anno a Vipiteno è quella dei Krampus, persone vestite da diavolo che sfilano in corteo il 5 dicembre per i festeggiamenti di San Nicola.

D’inverno si può divertirsi nella stazione sciistica e percorrere con lo slittino la discesa più lunga d’Italia. Slittare fino a valle… A Vipiteno nella Valle Isarco, si percorrono ben 10 km di pista.

Per il carnevale invece, la via centrale è stata percorsa da bellissimi e originali carri mascherati e come ogni carnevale che si rispetti, tutti eravamo protagonisti! Lanci di coriandoli e caramelle hanno divertito tutti grandi e piccini.

Un altro posto dove abbiamo mangiato molto bene è da Imbiss Angi a Rosskopf Parkplatz ost, 39049 Sterzing, Südtirol …qui fanno dei panini extra buoni ed extra large!!

Per concludere in bellezza da Vipiteno per tornare a Padova ci piace fermarci in Val di Non.

Compriamo le mele e lo strudel, il dolce preferito di Pierre, nei chioschi che si trovano lungo la strada.

Se avete più giorni potete visitare Bolzano che dista solo 70 km dal centro oppure vi consiglio Innsbruck con solo 50 km di distanza e perchè no, il Passo del Brennero sono solo 15 Km .

Un’ altra bella tappa da inserire nel vostro itinerario quando siete da queste parti è visitare la casa sotto sopra

Condividi
0
Laura
Laura

Articoli correlati

28 Novembre 2022

MERANO – Mercatini di Natale


Continua a leggere...
dolciviaggi - Passo Coe
22 Agosto 2022

Folgaria – Passo Coe


Continua a leggere...
29 Luglio 2022

Ciclabile San Candido – Lienz


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Dolciviaggi.com

Mi chiamo Laura, abito in provincia di Padova e amo viaggiare. Viaggio con la mia famiglia. Mio marito Pierre e i nostri figli Giada Jazmine e Kevin. Siamo una famiglia di camperisti. Questo blog è nato dalla voglia di condividere con voi la mia passione per i viaggi e per il buon cibo. Grazie a Voi lettori a fine 2021 sono nati due progetti molto importanti la card Dolciviaggi e l'Associazione.

Per collaborazioni o informazioni: dolciviaggi@yahoo.it o +39 340 898 0807

Seguici su Instagram

blog_dolciviaggi.com_

🌊Travel blog specializzato in viaggi in camper
🏆Sconti -promozioni - acquisti di gruppo 🌍leggi tutto su di noi 👇

Dolciviaggi- viaggi in camper
🍫Ciambelline glassate super morbide 💙Mi av 🍫Ciambelline  glassate super morbide

💙Mi avete sgridata che è da un po' che non aggiungo contenuti di cucina ...beh per farmi perdonare ...ho deciso di condividervi delle ricette 💙🔝💙 mie e non mie ma super collaudate - Tutto questo mese dedicato ai dolci.. i miei preferiti 👩‍🍳👨‍🍳 
😁Come sempre ricettina nel blog 
👉Indispensabili 👉 Stampo 👉 Resistente a temperature comprese tra - 60c e + 230c / Made in Italy /lavabile in lavastoviglie 👉 link diretto all'interno della ricetta 
Ricetta 👉Segui il link in bio 👉 ciambelline al forno glassate
💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 💙A risparm 💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 
💙A risparmiare in viaggio e nella cura del tuo mezzo ricreativo!!!
Scopri le scontistiche attive ora e scoprine di nuove ogni settimana 👉link in bio 👉 convenzioni
👉 Se non ce l'hai comprala subito👉 link in bio 👉 convenzioni
💙CB 💙Un articolo che ho scritto molto temp 💙CB 

💙Un articolo che ho scritto molto tempo fa ma utile a tutti i camperisti che non sanno quale scegliere 
👉  link in bio 👉  sito web 👉 camper
🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina al 🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina alla Nutella 😋
💙Alleghe 2021 💙Camping con vista daini 🦌 💙Alleghe 2021
💙Camping con vista daini 🦌 😍
💙Amate anche voi questo tipo di campeggi ?
Un evento da non perdere riservato agli associati Un evento da non perdere riservato agli associati  Dolci Viaggi APS - Carnevale Padova 

Leggi il nostro programma 👉 link in bio 👉 sito web
💙Muse - Trento 💙Una bella esperienza per ba 💙Muse - Trento 
💙Una bella esperienza per bambini e ragazzi, essendo al chiuso, la consigliamo in quelle giornate di pioggia in cui hai voglia di impegnare i bambini, già si notano le inclinazioni di Kevin 😂😱

#camper #museokid #museobimbi #dolciviaggi.com  #viaggiincamper🚐
Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di pubblicare solo questo post e di chiedervi, ne avete trovate in questi anni durante le vostre passeggiate e che emozione vi hanno suscitato? 

Le pietre d'inciampo sono un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig
👉Le leggi razziali del 1938 privarono gli ebrei italiani dei diritti civili, emarginandoli e condannandoli all’invisibilità.
Nel settembre del 1943, con l’occupazione tedesca e la creazione della Repubblica Sociale Italiana, si passò alla loro deportazione ed eliminazione fisica nei campi di sterminio.
L’iniziativa delle “Pietre d'inciampo” dell'artista Gunter Demnig nasce
— contro l'oblio e il negazionismo — per ridare un nome a chi si voleva ridurre a numero.
👉Così, l'imbattersi nella pietra può essere una sosta per pensare.
👉viene incorporato nel selciato delle città dell’Europa, davanti all’ultima abitazione di una vittima, un blocco di pietra ricoperto da una piastra di ottone sulla quale sono incisi il nome della persona deportata, l'anno di nascita, la data, il luogo di deportazione e, se conosciuta, la data di morte.

A Padova 👉 Via Roma 48 ▾Via Francesco Petrarca 15 ▾Via Roma 30 ▾Via San Martino e Solferino 9 ▾Via VIII Febbraio 2 ▾Via delle Piazze 26 ▾Via Damiano Chiesa 4 ▾Via Giovanni Prati 7 ▾Piazza del Santo ▾Via dei Fabbri 3 ▾

#viaggidellamemoria  #camperisti #memoriaday  #padova #europa  #pietredinciampo
Continua... Segui su Instagram

Seguici su Facebook

dolciviaggi.com

© 2023 Dolciviaggi.com | Privacy Policy

UNISCITI AL NOSTRO CANALE  TELEGRAM    PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!