• dolciviaggi@yahoo.com
dolciviaggidolciviaggidolciviaggidolciviaggi
  • CHI SONO & CONTATTI
  • BLOG DOLCIVIAGGI
    • ITINERARI
    • CAMPER
      • VarieArticoli correlati al camper
    • FOOD
  • CONVENZIONI CARD
  • ASSOCIAZIONE
  • I VIAGGI DI GRUPPO DOLCIVIAGGI
✕
ITINERARIO MEDIOEVALE IN CAMPER Palmanova – Strassoldo – Aquileia
15 Luglio 2020
GUIDA ALL’ACQUISTO: Come scegliere il camper giusto
25 Luglio 2020

Cison di Valmarino e i giardini segreti

Pubblicato da Laura il 21 Luglio 2020
Categorie
  • VIAGGIARE IN VENETO
Tags

Per arrivare a Cison di Valmarino abbiamo percorso la strada del prosecco, passati per il centro di Follina, uno dei più bei Borghi d’Italia, attraversato Refrontolo ed infine arrivati nel bellissimo borgo .

 Cison di Valmarino fa parte dei Borghi più belli d’Italia e dal 2019 si è conquistato il marchio di qualità turistico-ambientale della Bandiera arancione conferita dal Touring Club Italiano.

Il piccolo borgo ci piace da subito con le sue case caratteristiche, la cura del luogo che vive di turismo si nota subito. Senza essere giunti con molte informazioni sui percorsi da seguire per scoprire il luogo, notiamo da subito i cartelli che ci guidano a percorrere i vari sentieri.

Seguendo la via dell’acqua possiamo cogliere il significato di vita, che hanno voluto trasmettere attraverso immagini significative della natura, correlate da messaggi che giungono all’anima, il tutto ci accompagna lungo tutti i percorsi principali.

100 libri imperdibili da viaggio

Camminando lungo i sentieri, scoprire la natura risveglia sempre un sentimento forte di esplorazione, di voglia di vedere cosa c’è ancora, vederlo nei bambini è stato molto emozionante.

Per farli apprezzare di più ciò che stavamo vedendo senza rincorrere le tappe successive, ho fatto fare il gioco del silenzio ma con le orecchie ben aperte, questo è uno dei nostri giochi..così come una gara cercavano di sentire più rumori per riferirmeli.

Sono stati bravissimi, sentire il rumore dei propri passi come più intensità nel rumore dell’acqua non credo sia sempre facile per bimbi così attivi, è stato un bellissimo gioco per mettersi in sintonia con il luogo ricco di stimoli, tutti da scoprire.

Lungo la via dei mulini abbiamo trovato varie aree pic-nic e se portate una bottiglia, di uno degli ottimi vini del territorio, in questo posto sarebbe ridicolo portarsela da casa, vi consiglio di “metterla in fresca” in uno dei tanti canaletti che direzionano l’acqua , ovviamente tutto con assoluto rispetto dell’ambiente, perchè è bello trovare bello.

Visitando il centro del bellissimo borgo non possiamo che notare Villa Marcello Marinelli. Una grande villa, adiacente al comune, la cui entrata principale si offre come vinaria. La vinaria nasce dove una volta c’erano le cantine del Conte.

Dopo aver degustato un buonissimo prosecco, abbiamo avuto la fortuna di conoscere la Signora Serena, gentilissima padrona di casa che ci ha mostrato il bellissimo “giardino segreto” di Villa Marcello Marinelli .

La seguiamo salendo le scale all’interno della tenuta, si coglie già l’eleganza e la natura della villa, rimodernata con uno stile più contemporaneo nella vinaria al piano terra.

Appena saliti restiamo piacevolmente colpiti dalla bellezza del giardino con portico allestito da un lato ma l’ attenzione è tutta per l’essenza del giardino un enorme albero, un ippocastano centenario al centro della corte, abbellito di luci per ricreare un ambiente più intimo anche una volta tramontato il sole.

Ritorniamo dentro e rimaniamo incantati dalla sala del cioccolato e dei sigari, per poi essere travolti dalla bellezza della sala per la colazione dove tutt’oggi possono fare colazione gli ospiti, della parte della villa adibita ad albergo. Maestosa nella sua delicata eleganza, con dipinti dai colori armonici con l’insieme che ti catturano e se non fosse stato per la mia “paura di disturbare” sarei rimasta ancora li a mangiarmi con gli occhi quei dipinti e leggere nella pittura, quelle storie che solo capolavori del genere regalano.

La Sig. Serena gentile e disponibile ci ha informati che per il 2021 sarà realizzata un area camper proprio nel borgo di Cison di Valmarino. Non vediamo l’ora di ritornare a trovarla.

Se volete anche voi ammirare il Giardino segreto o alloggiare nelle sue stanze potete contattarla al numero Tel.: 0438 900006 Sig. Serena.
 

Proseguiamo alla scoperta del borgo, con la Chiesa di Santa Maria Assunta, altre facciate ci incuriosiscono anche perchè la sig. Serena ci ha svelato l’esistenza di giardini segreti in ogni tenuta d’epoca .

In modo ancor più rincorrente si può cogliere quanto questo borgo sia legato alla magia che il legno può produrre, dall’arte ai mobili.

Concludiamo la nostra camminata nel centro di Cison di Valmarino , per poi visitare CastelBrando, uno dei più antichi castelli d’Europa. Nel parcheggio del castello prendiamo l’ascensore a fune, costo un euro a persona andata e ritorno. Ricordatevi le monetine da un euro!

Arrivando in cima già siamo innamorati della vista, le bellissime colline del prosecco patrimonio dell’ UNESCO, fanno da cornice al borgo di Cison di Valmarino.

Il castello ospita oggi al suo interno un hotel 4 stelle, una Spa ricavata da antichi Bagni Romani, diverse aree museali, ristoranti, bar, cantine ed enoteche.

Il parco del castello invece, non ci è sembrato per nulla curato, perdendo quindi molto del suo fascino.

al ritorno tappa al Molinetto della Croda, vicino a Refrontolo (TV), nella valle del fiume Lierza . Non ci sono problemi per parcheggiare, anche con il camper, ed essere comodi all’ entrata del Molinetto.

Si tratta di un antico mulino ad acqua, risalente circa al XVI secolo. Il mulino fu costruito a più riprese e le fondamenta della primitiva costruzione poggiano sulla nuda roccia, appunto la ‘croda’ della montagna. Successivi ampliamenti consentirono di ricavare dei locali per la dimora di modeste famiglie di mugnai.

 All’interno del mulino abbiamo visitato l’impianto di macinazione e i vari piani dell’abitazione che accoglievano un tempo le famiglie che si sono susseguite alla gestione.

AREE CAMPER

Vi consiglio l’area di sosta di Follina, se volete visitare anche questo splendido borgo. Troverete un semplice parcheggio per effettuare solo la sosta, solo 3 stalli .

Per la visita al Castello e a centro del borgo vi consiglio di parcheggiare al parcheggio di Castel Brando

invece per i servizi, il più vicino camping è Camping al Lago

Eccoci alla fine della nostra gita in Veneto !! Fatemi sapere come al solito cosa ne pensate, se ci siete andati o se lo mettete tra i prossimi luoghi da visitare ?

Se vuoi scoprire altri luoghi meravigliosi del veneto continua la lettura

Condividi
0
Laura
Laura

Articoli correlati

11 Maggio 2023

Fiera campionaria dal 13 al 21 maggio -Padova


Continua a leggere...
6 Marzo 2023

Model expo Italy – Verona


Continua a leggere...
dolcivaggi-foliage
6 Ottobre 2022

Foliage in veneto


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Dolciviaggi.com

Mi chiamo Laura, abito in provincia di Padova e amo viaggiare. Viaggio con la mia famiglia. Mio marito Pierre e i nostri figli Giada Jazmine e Kevin. Siamo una famiglia di camperisti. Questo blog è nato dalla voglia di condividere con voi la mia passione per i viaggi e per il buon cibo. Grazie a Voi lettori a fine 2021 sono nati due progetti molto importanti la card Dolciviaggi e l'Associazione.

Per collaborazioni o informazioni: dolciviaggi@yahoo.it o +39 340 898 0807

Seguici su Instagram

blog_dolciviaggi.com_

🌊Travel blog specializzato in viaggi in camper
🏆Sconti -promozioni - idee viaggio di gruppo 🌍leggi tutto su di noi 👇

Dolciviaggi- viaggi in camper
Instagram post 17955913085607287 Instagram post 17955913085607287
Instagram post 17850362510988388 Instagram post 17850362510988388
💙 Oggi vi presentiamo una delle aziende convenz 💙 Oggi vi presentiamo una delle aziende convenzionate DOLCIVIAGGI 
💙 Sole Family Camping Village– Emilia Romagna. 
💙 ..Immerso nella pineta di Marina Romea e a due passi da splendidi scenari naturali
💙  SCONTISTICA DOLCIVIAGGI
SOGGIORNO IN PIAZZOLA: sconto 15%
SOGGIORNO IN VILLAGGIO: sconto 10%
Escluso periodo 05/08 – 26/08 inclusi. 

👉 ACQUISTA SUBITO LA CARD DOLCIVIAGGI e usala per risparmiare in questa e in tante altre realtà italiane e non 👉scrivi al 340 8980807 oppure paga con PayPal  Nel nostro sito web 👉 segui il link in bio
💙🥳Settimana corta ..🥳🥳!!! Dove siete d 💙🥳Settimana corta ..🥳🥳!!!
Dove siete diretti questo weekend ?
💙Casa Sottosopra in Austria - una meta semplice 💙Casa Sottosopra in Austria - una meta semplice, facile da pianificare per un weekend ideale a tappe 
💙Qui eravamo in compagnia di Shirley ❤, foto di un bel po' d' anni fa 😊...quando nei nostri viaggi ci portava "Luna" il nostro primo camper ❤
💙😍😁E ci risiamo mi piace ricordarvelo ... 💙😍😁E ci risiamo mi piace ricordarvelo ...Viviparchi è la card per chi ama portare i propri figli nei più bei parchi divertimento....
💙Quindi non comprarla se pensi di stare sempre a casa!!
Ford NuggetTransit Custom chassis, 130 cv,trazion Ford NuggetTransit Custom chassis, 
130 cv,trazione anteriore
497 x 208 x 206/310 cm.
5 posti, 
4 posti letto
Acqua chiara: 42 l.frigorifero: 40 l.

Prezzo MY 2023 a partire da 68.628 €
💙 Oggi vi presentiamo una delle aziende convenz 💙 Oggi vi presentiamo una delle aziende convenzionate DOLCIVIAGGI 
💙Terme dell’Agriturismo – Emilia Romagna. 
💙 ..Un’innovativa struttura di legno e vetro incastonata nel verde ospita una piscina termale solfato-calcica con lembo esterno, una piscina termale 32°C e una 35°C, granita di neve, sauna, bagno turco, jet spa....
💙 SCONTO: Esibendo la nostra tessera  10% di sconto sul costo della piazzola e tariffe agevolate per l’accesso alle terme e o all’Acquapark scopri nel sito tutti i dettagli 
👉 ACQUISTA SUBITO LA CARD DOLCIVIAGGI e usala per risparmiare in questa e in tante altre realtà italiane e non 👉scrivi al 340 8980807 oppure paga con PayPal  Nel nostro sito web 👉 segui il link in bio
Continua... Segui su Instagram

Seguici su Facebook

dolciviaggi.com

© 2023 Dolciviaggi.com | Privacy Policy

UNISCITI AL NOSTRO CANALE  TELEGRAM    PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!