
Sapori della Valle d’Aosta: tradizioni d’alta quota
2 Aprile 2022
Spezzatino di pecora
4 Aprile 2022Viaggiare in Calabria è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Il paesaggio aspro e affascinante, il mare limpido, i borghi in collina e le tradizioni ancora vive si fondono con una cucina diretta, intensa e senza mezze misure. Qui il peperoncino è re, il profumo del pomodoro invade le case e ogni pasto è un rituale familiare.
Durante un viaggio in camper, ogni sosta in Calabria può trasformarsi in un’immersione nei sapori veri di questa terra. In questo articolo ti porto a scoprire due ricette tipiche: una pasta semplice ma travolgente e una confettura di peperoncini piccanti perfetta da portare via. Due modi diversi per assaporare l’anima calabrese… anche quando il viaggio è finito.

Penne alla calabrese: sapori forti e veraci
Piatto della tradizione contadina, le penne alla calabrese sono l’essenza della cucina del Sud: pochi ingredienti, sapori intensi, grande soddisfazione. Perfette da preparare in camper, quando hai voglia di qualcosa di veloce ma che profumi di casa e vacanza.
Ingredienti per 2 persone:
- 180 g di penne rigate
- 200 ml di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- Peperoncino calabrese fresco o secco a piacere
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Ricotta salata grattugiata (facoltativa)
- Sale q.b.
Preparazione:
- In una padella scalda l’olio con l’aglio e il peperoncino.
- Aggiungi la passata di pomodoro e il concentrato, poi lascia cuocere 10-15 minuti a fuoco basso.
- Nel frattempo, cuoci le penne in abbondante acqua salata.
- Scola la pasta e falla saltare nel sugo.
- Se ti piace, spolvera con ricotta salata prima di servire.
Un piatto semplice ma di grande carattere, come la terra che lo ha creato.

Confettura di peperoncini: dolce e piccante come la Calabria
Questa confettura di peperoncini piccanti è uno dei prodotti più sorprendenti della tradizione calabrese. Si serve in accompagnamento a formaggi stagionati, pecorini, o anche carni arrosto. Il contrasto dolce-piccante crea una vera esplosione di gusto.
Ingredienti:
- 200 g di peperoncini rossi piccanti freschi
- 200 g di peperoni rossi dolci
- 300 g di zucchero
- 100 ml di aceto di mele
Preparazione:
- Pulisci i peperoncini e i peperoni, privandoli dei semi.
- Tagliali a pezzetti e frullali con un mixer.
- Versa il composto in una pentola con zucchero e aceto.
- Cuoci a fuoco basso per 40-50 minuti mescolando spesso.
- Invasetta in barattoli sterilizzati mentre è ancora calda.
Una volta raffreddata, la confettura si conserva per mesi e diventa un regalo perfetto da viaggio.
Porta con te la Calabria più autentica
Ogni piatto calabrese è un viaggio nei sapori antichi di una terra fiera e generosa. Se stai progettando una vacanza in camper in Calabria, non fermarti ai soliti itinerari: esplora i borghi nascosti, fermati nei mercati locali, assaggia ciò che non conosci.
E se cerchi un modo semplice per vivere la regione con libertà e senza stress, dai uno sguardo agli itinerari Dolciviaggi. Troverai percorsi già pronti, tappe selezionate e tanti consigli per scoprire la Calabria più autentica, anche dal punto di vista culinario.
👉 Visita lo shop per scoprire gli itinerari digitali disponibili
🍝 In viaggio, ogni sapore è un ricordo. E ogni ricordo… profuma di libertà.