• dolciviaggi@yahoo.com
dolciviaggidolciviaggidolciviaggidolciviaggi
  • CHI SONO & CONTATTI
  • BLOG DOLCIVIAGGI
    • ITINERARI
    • CAMPER
      • VarieArticoli correlati al camper
    • FOOD
  • CONVENZIONI CARD
  • ASSOCIAZIONE
  • I VIAGGI DI GRUPPO DOLCIVIAGGI
✕
Brownies al cioccolato
2 Ottobre 2020
TRIORA IL PAESE DELLE STREGHE
8 Ottobre 2020

IN BICI PER L’ITALIA intervista a Jessica Cerato

Pubblicato da Laura il 7 Ottobre 2020
Categorie
  • ASSOCIAZIONE
Tags

Ho conosciuto Jessica ed Emanuele alcuni mesi fa attraverso i social. Una coppia di ragazzi con un progetto interessante, girare in bici l’Italia e così ho seguito le varie tappe del tour ed ora che sono da poco tornati non potevo che chiedere loro un intervista.

Spesso si sente parlare del Giro d’Italia ma questo è tutta un altra cosa. Questa volta la bicicletta è stata usata per scoprire l’Italia con occhi da viaggiatore.

Girereste Voi l’Italia in bici??

Subito qui sotto l’Intervista a Jessica chissà se ci viene voglia di fare un piccolo tour in bici anche noi ?

Benvenuta Jessica, iniziamo subito, vuoi raccontarci un po’ di Voi e di come vi è nata l’idea di girare l’Italia in bicicletta?

Intanto grazie mille per questo spazio dedicato a noi, è sempre bello confrontarsi! Emanuele ed io siamo una coppia nella vita e nei viaggi da circa 8 anni! Abbiamo iniziato con la più classica delle mete romantiche, Parigi, per poi continuare a voler vedere tutto il mondo. Spesso ci siamo ritrovati a sognare grandi viaggi, ma poi la realtà ci ha sempre riportato coi piedi per terra.

Questa volta, proprio nel momento meno opportuno per avere grandi progetti, sembrava che la nostra folle idea potesse in qualche modo concretizzarsi! Da una brutta notizia come la perdita del lavoro per entrambi, causa Covid, abbiamo avuto il coraggio di dedicarci del tempo per viaggiare. Come? Nel modo più sostenibile possibile. Dove? Per il nostro bel Paese. Dobbiamo essere sinceri, siamo stati un po’ influenzati dal bellissimo docutrip di Jovanotti “Non voglio cambiare pianeta” e ci siamo detti “perché no?”

Come vi siete preparati e organizzati per rendere possibile un progetto tanto bello?

Dal momento che l’idea sembrava fattibile ci siamo messi a tavolino a studiare un po’ di geografia italiana, per capire innanzitutto quanto tempo saremmo rimasti fuori! Dopo di che abbiamo iniziato ad allenarci, perché soprattutto io non sono mai stata sportiva quindi sapevo di aver bisogno di allenamento. Passavamo le giornate tra cartine geografiche, social e cyclette!

–Una volta partiti è stato tutto come lo avevate pianificato o avete avuto degli imprevisti? raccontateci anche cosa vi è piaciuto di più.

Proprio il primo giorno è stato molto diverso da come ce lo aspettavamo. La mattina stessa, al suono della sveglia, eravamo così agitati da chiederci se stessimo facendo la cosa giusta! E poi la prima tappa non l’abbiamo gestita molto bene. Non avevo mangiato abbastanza e il caldo si faceva sentire, così ho avuto troppe poche energie per affrontare i km che mancavano per arrivare alla prima tappa. Grazie al sostegno di Emanuele e tanta forza di volontà siamo arrivati a Sutri non senza qualche ripensamento, ad essere sincera, al quale per fortuna non ho dato ascolto. Ciò che ci è piaciuto più di tutto e che non era stato pianificato è stata la solidarietà da parte di tante persone conosciute sui social. In molti ci hanno aperto la porta di casa e del loro cuore e questo vale più di tutti i paesaggi meravigliosi che abbiamo ammirato strada facendo

Avete in progetto un altro tour simile?

Sicuramente cambierà il nostro modo di viaggiare. La bicicletta rende un viaggio ancora più completo. Ci piacerebbe fare un tour delle isole e delle regioni che non siamo riusciti a toccare durante questo viaggio, oppure approfondire meglio ogni regione. Di progetti ce ne sono tanti!

–Cosa consiglieresti a chi vorrebbe fare una esperienza simile?

Siamo consapevoli che un’esperienza del genere non sia da tutti, semplicemente perché sembra molto più impegnativa di quello che è in realtà. Non bisogna farsi spaventare dal numero di km, né dalle possibilità che si hanno. Noi siamo partiti con due semplici mtb, con alle spalle un po’ di allenamento, e vi assicuriamo che il grosso del lavoro è nella mente non solo nelle gambe. Serve spirito di adattamento e capacità di problem solving perché è un’avventura più che un viaggio e tutto può succedere.

Grazie mille Jessica per aver condiviso con noi il vostro progetto molto ambizioso e i vostri preziosi consigli!!

Se vi è venuta voglia di imitare Jessica ed Emanuele ecco la mia lista degli acquisti per non trovarsi impreparati !!!

L’ abbigliamento sportivo adeguato e comodo è decisamente essenziale in particolare i pantaloncini da ciclista

Per la scelta della bici più adeguata invece, oltre al prezzo che per fortuna ne esistono per tutte le tasche, dovete considerare innanzitutto il materiale, vi consiglio quelle in alluminio o in fibra di carbonio che sono le più leggere. Considerate anche, se la preferite con la pedalata assistita oppure elettrica in base al vostro grado di allenamento. Ecco un link diretto per confrontare le migliori bike sul mercato.

Altri super consigli da Jessica su articoli da loro testati sono:

borsa doppia per bici M-Wave Borsa Portapacchi Amsterdam Double, Nera, 30 l

Sellino per bicicletta OUTERDO – Sella per bicicletta, imbottita, in memory foam, cava ed ergonomica, ampia sella da touring, comoda, impermeabile e traspirante

Vuoi leggere altri dei vostri racconti? Allora leggi Phillip Island, Australia

Condividi
0
Laura
Laura

Articoli correlati

Padova- dolciviaggi
24 Gennaio 2023

Festa di Carnevale – Padova


Continua a leggere...
Dolciviaggi - galeone veneziano
14 Gennaio 2023

Carnevale a Venezia


Continua a leggere...
2 Dicembre 2022

Capodanno in Trentino – Arco di Trento


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Dolciviaggi.com

Mi chiamo Laura, abito in provincia di Padova e amo viaggiare. Viaggio con la mia famiglia. Mio marito Pierre e i nostri figli Giada Jazmine e Kevin. Siamo una famiglia di camperisti. Questo blog è nato dalla voglia di condividere con voi la mia passione per i viaggi e per il buon cibo. Grazie a Voi lettori a fine 2021 sono nati due progetti molto importanti la card Dolciviaggi e l'Associazione.

Per collaborazioni o informazioni: dolciviaggi@yahoo.it o +39 340 898 0807

Seguici su Instagram

blog_dolciviaggi.com_

🌊Travel blog specializzato in viaggi in camper
🏆Sconti -promozioni - acquisti di gruppo 🌍leggi tutto su di noi 👇

Dolciviaggi- viaggi in camper
🍫Ciambelline glassate super morbide 💙Mi av 🍫Ciambelline  glassate super morbide

💙Mi avete sgridata che è da un po' che non aggiungo contenuti di cucina ...beh per farmi perdonare ...ho deciso di condividervi delle ricette 💙🔝💙 mie e non mie ma super collaudate - Tutto questo mese dedicato ai dolci.. i miei preferiti 👩‍🍳👨‍🍳 
😁Come sempre ricettina nel blog 
👉Indispensabili 👉 Stampo 👉 Resistente a temperature comprese tra - 60c e + 230c / Made in Italy /lavabile in lavastoviglie 👉 link diretto all'interno della ricetta 
Ricetta 👉Segui il link in bio 👉 ciambelline al forno glassate
💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 💙A risparm 💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 
💙A risparmiare in viaggio e nella cura del tuo mezzo ricreativo!!!
Scopri le scontistiche attive ora e scoprine di nuove ogni settimana 👉link in bio 👉 convenzioni
👉 Se non ce l'hai comprala subito👉 link in bio 👉 convenzioni
💙CB 💙Un articolo che ho scritto molto temp 💙CB 

💙Un articolo che ho scritto molto tempo fa ma utile a tutti i camperisti che non sanno quale scegliere 
👉  link in bio 👉  sito web 👉 camper
🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina al 🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina alla Nutella 😋
💙Alleghe 2021 💙Camping con vista daini 🦌 💙Alleghe 2021
💙Camping con vista daini 🦌 😍
💙Amate anche voi questo tipo di campeggi ?
Un evento da non perdere riservato agli associati Un evento da non perdere riservato agli associati  Dolci Viaggi APS - Carnevale Padova 

Leggi il nostro programma 👉 link in bio 👉 sito web
💙Muse - Trento 💙Una bella esperienza per ba 💙Muse - Trento 
💙Una bella esperienza per bambini e ragazzi, essendo al chiuso, la consigliamo in quelle giornate di pioggia in cui hai voglia di impegnare i bambini, già si notano le inclinazioni di Kevin 😂😱

#camper #museokid #museobimbi #dolciviaggi.com  #viaggiincamper🚐
Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di pubblicare solo questo post e di chiedervi, ne avete trovate in questi anni durante le vostre passeggiate e che emozione vi hanno suscitato? 

Le pietre d'inciampo sono un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig
👉Le leggi razziali del 1938 privarono gli ebrei italiani dei diritti civili, emarginandoli e condannandoli all’invisibilità.
Nel settembre del 1943, con l’occupazione tedesca e la creazione della Repubblica Sociale Italiana, si passò alla loro deportazione ed eliminazione fisica nei campi di sterminio.
L’iniziativa delle “Pietre d'inciampo” dell'artista Gunter Demnig nasce
— contro l'oblio e il negazionismo — per ridare un nome a chi si voleva ridurre a numero.
👉Così, l'imbattersi nella pietra può essere una sosta per pensare.
👉viene incorporato nel selciato delle città dell’Europa, davanti all’ultima abitazione di una vittima, un blocco di pietra ricoperto da una piastra di ottone sulla quale sono incisi il nome della persona deportata, l'anno di nascita, la data, il luogo di deportazione e, se conosciuta, la data di morte.

A Padova 👉 Via Roma 48 ▾Via Francesco Petrarca 15 ▾Via Roma 30 ▾Via San Martino e Solferino 9 ▾Via VIII Febbraio 2 ▾Via delle Piazze 26 ▾Via Damiano Chiesa 4 ▾Via Giovanni Prati 7 ▾Piazza del Santo ▾Via dei Fabbri 3 ▾

#viaggidellamemoria  #camperisti #memoriaday  #padova #europa  #pietredinciampo
Continua... Segui su Instagram

Seguici su Facebook

dolciviaggi.com

© 2023 Dolciviaggi.com | Privacy Policy

UNISCITI AL NOSTRO CANALE  TELEGRAM    PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!