• dolciviaggi@yahoo.com
dolciviaggidolciviaggidolciviaggidolciviaggi
  • CHI SONO & CONTATTI
  • BLOG DOLCIVIAGGI
    • ITINERARI
    • CAMPER
      • VarieArticoli correlati al camper
    • FOOD
  • CONVENZIONI CARD
  • ASSOCIAZIONE
  • I VIAGGI DI GRUPPO DOLCIVIAGGI
✕
Hello world!
29 Settembre 2020
IN BICI PER L’ITALIA intervista a Jessica Cerato
7 Ottobre 2020

Brownies al cioccolato

Pubblicato da Laura il 2 Ottobre 2020
Categorie
  • Altri paesi
Tags

Oggi è un giorno speciale, ho deciso di dar vita alla nuova rubrica sui cibi tipici, typical food. E’ da molto che mi ronzava in testa questa idea ma essendo nato da poco il blog mi sono dedicata maggiormente a raccontarvi di viaggi, o meglio dire di luoghi stupendi per trascorrere vacanze e fine settimana?? .

Voglio iniziare con i Brawnies al cioccolato perchè sono un dolce semplice,di facile esecuzione ma buonissimo. L’ho preparato varie volte ed è sempre un successo. Provate la ricetta e ditemi poi, aspetto i vostri commenti!!!

Quindi a partire da oggi tutti i venerdì troverete nel blog una nuova ricetta tipica di un luogo.

I Brownies, noto anche come chocolate brownie o Manchester brownie, è una torta al cioccolato fondente tagliata a quadrotti, tipico dessert della cucina statunitense, chiamato così per via del suo colore scuro. La sua consistenza morbida e tenera dentro che si scioglie in bocca conquista tutti gli appassionati di cioccolata.

 Nascono nel 1893 grazie alla signora Palmer, il cui marito possedeva il Palmer House Hotel. La signora chiese al suo pasticcere di creare un dolce adatto alle donne che frequentavano il Chicago World’s Columbian Exposition. Chiese poi che il dolce fosse simile ad un piccolo pezzo di torta e che si potesse consumare anche durante un pranzo al sacco.

Il risultato fu chiamato Palmer House Brownie, che conteneva noci ed era ricoperto di glassa alle albicocche. Tutt’oggi al Palmer House Hotel viene servito un dolce ai clienti che si dice venga fatto usando la stessa ricetta originale.

Le prime ricette pubblicate per un moderno brownie al cioccolato apparvero nel 1904. Queste ricette produssero un brownie relativamente morbido e più simile ad una torta. Nel 1907 il brownie venne reso in forma più riconoscibile e con il nome “Bangor Brownie”. Venne aggiunto un uovo e un pezzo di cioccolato, creando un ricco e morbido dessert. Il nome “Bangor Brownie” sembra derivare dalla città di Bangor, nel Maine, dove si dice che fu la città natale della casalinga che creò la ricetta originale del brownie.

 E così in poco tempo i Brownies al cioccolato, sono diventati l’icona dolce degli Stati Uniti, amatissimi in territorio anglosassone e oltre confine!

Brownies al cioccolato

Un dolce tipico statunitense, buonissimo ed irresistibile. Un omaggio agli amanti del cioccolato? .
Stampa ricetta
Preparazione 15 min
Cottura 25 min
Portata Dessert
Cucina Americana
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 225 gr. cioccolato fondente di buona qualità
  • 10 gr cacao fondente in polvere
  • 225 gr. burro
  • 225 gr. zucchero semolato
  • 4 uova
  • 140 gr farina
  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 1 pz di sale fino
  • 1/2 fialetta aroma vaniglia

Istruzioni
 

  • Iniziamo sciogliendo il cioccolato fondente con il burro, possiamo usare bagnomaria o microonde oppure a fiamma molto molto bassa così da impedire che si bruci. Poi lasciamo raffreddare.
  • In una terrina mescoliamo insieme farina, lievito, sale e cacao tutti precedentemente passati al setaccio.
  • Nella planetaria invece, montiamo le uova con lo zucchero e l'aroma vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto, il composto cioccolato e burro sarà freddo, quindi versiamolo a filo nella planetaria a velocità bassa.
  • Ora possiamo aggiungere a più riprese le farine aiutandoci con una spatola o una marisa, amalgamando il composto dal basso all'alto per non smontarlo.
  • Versiamo il composto ottenuto in una teglia precedentemente foderata con carta da forno. Io uso una teglia rettangolare 22 x 18 ma potete utilizzare teglie con dimensioni diverse l'importante sarà adeguare poi il tempo di cottura.
  • Inforniamo a 180 °C x 25 minuti – forno preriscaldato – statico. Sarà molto importante controllare la cottura senza aprire il forno per i primi 20 minuti, controllando la formazione della crosticina tipica, detta craquelè, una volta formata passati i 25 minuti di cottura possiamo fare la prova stecchino, in caso fosse troppo liquido prolungare la cottura di un paio di minuti.
  • Lasciare raffreddare nella teglia, una volta raffreddati porzionare e trasferire in un piatto da portata.Ecco pronti da gustare degli irresistibili brownies al cioccolato.
Keyword brownies, cioccolato, dolci

ACCESSORI UTILI

Spatola e marisa sono accessori che non possono mancare quando si preparano dolci. Sono accessori semplici, molto utili poco costosi, solitamente in plastica e silicone facili da pulire, utilizzabili anche in lavastoviglie.

Se volete prendere una teglia rettangolare o quadrata da forno vi consiglio queste, ecco il link Teglia Professionale. Queste sono le mie preferite di ottima qualità vengono vendute nei negozi specializzati in pasticceria o cake design ma qui su Amazon hanno sempre un prezzo inferiore.

Bene, ora tocca a voi preparare la ricetta!!! A presto!!??

Condividi
0
Laura
Laura

Articoli correlati

dolce di mele - dolciviaggi
1 Febbraio 2023

Torta di mele – Ricetta speciale


Continua a leggere...
1 Febbraio 2023

Ciambelline al forno glassate


Continua a leggere...
dolciviaggi - biscotti impero Ribelle
2 Settembre 2022

I biscotti dell’impero Ribelle


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Dolciviaggi.com

Mi chiamo Laura, abito in provincia di Padova e amo viaggiare. Viaggio con la mia famiglia. Mio marito Pierre e i nostri figli Giada Jazmine e Kevin. Siamo una famiglia di camperisti. Questo blog è nato dalla voglia di condividere con voi la mia passione per i viaggi e per il buon cibo. Grazie a Voi lettori a fine 2021 sono nati due progetti molto importanti la card Dolciviaggi e l'Associazione.

Per collaborazioni o informazioni: dolciviaggi@yahoo.it o +39 340 898 0807

Seguici su Instagram

blog_dolciviaggi.com_

🌊Travel blog specializzato in viaggi in camper
🏆Sconti -promozioni - acquisti di gruppo 🌍leggi tutto su di noi 👇

Dolciviaggi- viaggi in camper
🍫Ciambelline glassate super morbide 💙Mi av 🍫Ciambelline  glassate super morbide

💙Mi avete sgridata che è da un po' che non aggiungo contenuti di cucina ...beh per farmi perdonare ...ho deciso di condividervi delle ricette 💙🔝💙 mie e non mie ma super collaudate - Tutto questo mese dedicato ai dolci.. i miei preferiti 👩‍🍳👨‍🍳 
😁Come sempre ricettina nel blog 
👉Indispensabili 👉 Stampo 👉 Resistente a temperature comprese tra - 60c e + 230c / Made in Italy /lavabile in lavastoviglie 👉 link diretto all'interno della ricetta 
Ricetta 👉Segui il link in bio 👉 ciambelline al forno glassate
💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 💙A risparm 💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 
💙A risparmiare in viaggio e nella cura del tuo mezzo ricreativo!!!
Scopri le scontistiche attive ora e scoprine di nuove ogni settimana 👉link in bio 👉 convenzioni
👉 Se non ce l'hai comprala subito👉 link in bio 👉 convenzioni
💙CB 💙Un articolo che ho scritto molto temp 💙CB 

💙Un articolo che ho scritto molto tempo fa ma utile a tutti i camperisti che non sanno quale scegliere 
👉  link in bio 👉  sito web 👉 camper
🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina al 🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina alla Nutella 😋
💙Alleghe 2021 💙Camping con vista daini 🦌 💙Alleghe 2021
💙Camping con vista daini 🦌 😍
💙Amate anche voi questo tipo di campeggi ?
Un evento da non perdere riservato agli associati Un evento da non perdere riservato agli associati  Dolci Viaggi APS - Carnevale Padova 

Leggi il nostro programma 👉 link in bio 👉 sito web
💙Muse - Trento 💙Una bella esperienza per ba 💙Muse - Trento 
💙Una bella esperienza per bambini e ragazzi, essendo al chiuso, la consigliamo in quelle giornate di pioggia in cui hai voglia di impegnare i bambini, già si notano le inclinazioni di Kevin 😂😱

#camper #museokid #museobimbi #dolciviaggi.com  #viaggiincamper🚐
Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di pubblicare solo questo post e di chiedervi, ne avete trovate in questi anni durante le vostre passeggiate e che emozione vi hanno suscitato? 

Le pietre d'inciampo sono un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig
👉Le leggi razziali del 1938 privarono gli ebrei italiani dei diritti civili, emarginandoli e condannandoli all’invisibilità.
Nel settembre del 1943, con l’occupazione tedesca e la creazione della Repubblica Sociale Italiana, si passò alla loro deportazione ed eliminazione fisica nei campi di sterminio.
L’iniziativa delle “Pietre d'inciampo” dell'artista Gunter Demnig nasce
— contro l'oblio e il negazionismo — per ridare un nome a chi si voleva ridurre a numero.
👉Così, l'imbattersi nella pietra può essere una sosta per pensare.
👉viene incorporato nel selciato delle città dell’Europa, davanti all’ultima abitazione di una vittima, un blocco di pietra ricoperto da una piastra di ottone sulla quale sono incisi il nome della persona deportata, l'anno di nascita, la data, il luogo di deportazione e, se conosciuta, la data di morte.

A Padova 👉 Via Roma 48 ▾Via Francesco Petrarca 15 ▾Via Roma 30 ▾Via San Martino e Solferino 9 ▾Via VIII Febbraio 2 ▾Via delle Piazze 26 ▾Via Damiano Chiesa 4 ▾Via Giovanni Prati 7 ▾Piazza del Santo ▾Via dei Fabbri 3 ▾

#viaggidellamemoria  #camperisti #memoriaday  #padova #europa  #pietredinciampo
Continua... Segui su Instagram

Seguici su Facebook

dolciviaggi.com

© 2023 Dolciviaggi.com | Privacy Policy

UNISCITI AL NOSTRO CANALE  TELEGRAM    PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!