Il nome del Pesto ligure, famoso in tutto il mondo, deriva dalla pestatura delle foglie di basilico con altri ingredienti nel tradizionale murta’ (mortaio) di marmo con pestelludi legno. La ricetta del pesto ligure ha origine nel XIX secolo.
La ricetta sembra appartenere all’evoluzione di una ricetta molto più antica, l’aggiadda (agliata).
L’Aggiadda è una salsa ottenuta da mortaio a base d’aglio, del XIII secolo, che veniva utilizzata per la conservazione di cibi cotti.
UNISCITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!