
Sapori del Lazio: ricette romane da gustare in viaggio
30 Marzo 2022
Cantucci
30 Marzo 2022La Liguria è una terra che incanta lentamente: una striscia sottile tra mare e montagna, tra profumi di basilico e zucchero a velo, tra borghi arroccati e porticcioli pieni di vita. Viaggiare in camper lungo questa costa è un piacere per gli occhi e il palato, tra uliveti, spiagge nascoste e mercatini locali. Ma è soprattutto il cibo a raccontare l’anima ligure, fatta di gesti semplici e sapori inconfondibili.
In questo articolo ti porto alla scoperta di due ricette simbolo: il pesto genovese, verde e profumatissimo, e i canestrelli, biscotti friabili dal cuore dolce. Due modi per portare con te un po’ di Liguria, anche dopo il rientro.

Pesto ligure: il profumo della Liguria
Il pesto genovese è molto più di un condimento: è un rito, un profumo che riempie la cucina e ti riporta subito a un pranzo vista mare.
Ingredienti:
- 50 g di basilico fresco DOP
- 1 spicchio d’aglio
- 30 g di pinoli
- 60 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 20 g di Pecorino sardo grattugiato
- 100 ml di olio extravergine di oliva ligure
- Sale grosso q.b.
Preparazione:
- Lava e asciuga delicatamente il basilico.
- In un mortaio, pesta l’aglio con un pizzico di sale grosso.
- Aggiungi i pinoli e continua a pestare.
- Unisci il basilico poco per volta, pestando con movimenti circolari.
- Aggiungi i formaggi grattugiati e, infine, l’olio a filo.
Il risultato è una crema profumatissima, perfetta per condire trofie, testaroli o semplicemente del pane croccante.

Canestrelli: biscotti da viaggio
Tipici della Liguria ma diffusi in tutto il Nord-Ovest, i canestrelli sono biscotti friabili a forma di fiore, con una pioggia di zucchero a velo che li rende irresistibili.
Ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 200 g di burro freddo
- 100 g di zucchero a velo
- 2 tuorli sodi
- 1 bustina di vanillina
- Zucchero a velo per decorare
Preparazione:
- Passa i tuorli sodi al setaccio e lavorali con il burro.
- Aggiungi farina, zucchero a velo e vanillina, impastando velocemente.
- Fai riposare l’impasto in frigo per almeno 30 minuti.
- Stendi la pasta a circa 1 cm e ricava i biscotti con uno stampo a fiore.
- Cuoci a 170° per 12-15 minuti. Una volta freddi, spolvera con zucchero a velo.
Perfetti da portare in viaggio, da condividere con i compagni di camper o da gustare davanti a un tramonto sul mare.
Parti con il sapore della Liguria
Ogni morso racconta una storia: di terrazze sul mare, di passeggiate tra le agavi, di mercatini con il basilico appena colto. Se sogni un viaggio in Liguria all’insegna della libertà e della scoperta, esplora gli itinerari Dolciviaggi.
Abbiamo creato per te percorsi pratici e affascinanti, pensati per chi viaggia in camper o van, alla ricerca di esperienze autentiche e sapori indimenticabili.
👉 Scopri gli itinerari digitali nello shop Dolciviaggi
Perché ogni viaggio inizia da un profumo. E finisce con un ricordo che sa di casa.