Oggi vi porto a scoprire i sapori della Romania. Una splendida terra ricca di fascino e misteri. Grazie a delle mie amiche rumene sono riuscita ad assaggiare alcuni piatti loro tradizionali e a scoprire sapori che nemmeno conoscevo.
Ci sono molti piatti tipici e molto spesso in base alla zona della Romania dove vengono preparati questi possono avere anche sapori diversi per il cambiamento di uno o più ingredienti, anche solo una spezia diversa potrebbe far diventare il sapore del piatto completamente differente.
Musacá: carne di maiale tritata e speziata con aglio e peperoncino.
Tochitura: carne di maiale, formaggio di pecora, uova, aglio, polenta.
Mititei o Mici: polpette di carne di vacca alla griglia con aglio e pepe nero e Cimbru, una spezia locale.
Ciorba: zuppa di verdure e carne.
Sarmale: involtini di fogli di verza o di vite o di cavoli farciti con macinato di maiale, riso e altre verdure e spezie.
Ora vi faccio scoprire una di queste specialità che mi ha preparato la mia amica Elena.
Questa è la ricetta della mia amica Elena ma mi diceva che ne esistono tantissime varianti come utilizzare la verza invece delle foglie di vite, usare carota oppure ometterla oppure ancora utilizzare carne di maiale e vitello.
E’ stato bello scoprire nuovi gusti in particolare il mix di spezie dona agli involtini un gusto speziato deciso.
Se volete provare la ricetta vi consiglio di fornirvi di alcuni ingredienti come le foglie di vite e il mix di spezie nei negozi rumeni.
Se non avete un negozio di prodotti tipici ho trovato queste spezie che potrebbero andare bene Amazon Brand – Happy Belly – Erbe e spezie essenziali
Condimento Podravka Vegeta Originale Condimento 1000 g Bustina
Una casseruola adeguata Kitchencraft Master Class 7 Punti in Alluminio pressofuso Antiaderente pentole Shallow casseruola, Nero, 4 litro
Bene, ora tocca a voi preparare la ricetta!!! A venerdì!!??
UNISCITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!