• dolciviaggi@yahoo.com
dolciviaggidolciviaggidolciviaggidolciviaggi
  • CHI SONO & CONTATTI
  • BLOG DOLCIVIAGGI
    • ITINERARI
    • CAMPER
      • VarieArticoli correlati al camper
    • FOOD
  • CONVENZIONI CARD
  • ASSOCIAZIONE
  • I VIAGGI DI GRUPPO DOLCIVIAGGI
✕
COSA VEDERE AD ASIAGO
10 Maggio 2020
UN ITINERARIO BELLUNESE DA FAVOLA – IL CASTELLO DI ZUMELLE E LA GROTTA AZZURRA
11 Maggio 2020

VILLA PISANI MUSEO NAZIONALE

Pubblicato da Laura il 10 Maggio 2020
Categorie
  • VIAGGIARE IN VENETO
Tags
  • VILLA PISANI

Oggi vi posto un ricordo di alcuni anni fa, di una splendida giornata passata in Villa Pisani .

Villa Pisani Museo Nazionale è una delle più belle Ville della riviera del Brenta.

Nella Villa vengono organizzati diversi eventi e noi approfittando delle domeniche gratis al museo, abbiamo partecipato a ” I COLORI DI VILLA PISANI” in concomitanza con ” CICERONI PER UN GIORNO”.

DOVE SI TROVA

Situata lungo la Riviera del brenta, a 10 minuti da Padova e 20 da Venezia.

L’EVENTO

Siamo stati accolti da delle guide un po’ insolite , erano vestiti con bellissimi abiti dell’ epoca e interpretavano la parte del Doge e della Consorte raccontando ai bambini la bellezza della loro vita in quella meravigliosa dimora.

Ci hanno accompagnati a scoprire la villa, interagendo con i bambini attraverso storie e gioco.

Il gioco più apprezzato da mia figlia è stato la caccia al tesoro, di cui Giada J. ne è andata fiera una settimana intera per aver lei trovato il “fiore/ fiocco”.

Kevin invece si è divertito di più a scavare alla ricerca di tesori, simulando gli archeologi.

Grazie alla gentilezza dei volontari che seguivano i bambini nelle varie attività ha potuto reperire pure 2 cocci!

UN PO’ DI STORIA

I Pisani di Santo Stefano, cui si deve la costruzione della villa, costituivano un importante ramo del casato Pisani erano un’ antica famiglia patrizia veneziana.

 Arricchiti  molto dal Trecento grazie ai traffici commerciali e alle rendite immobiliari.  Il Settecento fu il secolo d’oro della famiglia, che arrivò a ricoprire le più alte cariche della Repubblica di Venezia.

Ma il crollo della Repubblica (1797) prima, il vizio del gioco poi spinsero i Pisani a indebitarsi rovinosamente, così furono costretti a vendere la villa a Napoleone Bonaparte .

La villa venne donata al figliastro Eugenio di Beauharnais, vice re d’Italia.

Eugenio, raffinato mecenate, commissionò una serie di lavori di ammodernamento che cambiarono l’aspetto di molte sale della residenza e del parco.

Nel 1814 le sorti dell’Europa, decise a Waterloo, portarono a villa Pisani la famiglia imperiale asburgica, ora divenuta signora del regno Lombardo-Veneto.

La dimora divenne così luogo di villeggiatura prediletto dall‘imperatrice d’Austria Marianna Carolina che ospitò l’intero gotha dell’aristocrazia europea.

L’ atmosfera di vita di corte ebbe termine nel 1866, quando il Veneto venne annesso al regno d’Italia.

La villa non entrò a far parte dei beni della corona di casa Savoia ma divenne invece proprietà di stato, perdendo così la sua funzione di rappresentanza.

Non più abitata, divenne museo nel 1884 .

Divenne meta di visita di personaggi quali Wagner, D’Annunzio , Mussolini e Hitler , Pasolini .

IL PARCO

Il parco di Villa Pisani è vincitore del Premio il Parco più bello d’Italia 2008, occupa un’intera ansa del naviglio del Brenta.

Il parco venne realizzato dell’architetto Girolamo Frigimelica de’ Roberti.

Nel Settecento la spettacolare vista era arricchita da broderies con grandi statue colossali ai lati. L’organizzazione del parco richiama i modelli francesi applicati da Andrè Le Nôtre a Versailles e si incrocia con la tradizione veneta del giardino cintato.

La Coffee House settecentesca, circondata da un anello d’acqua, sorge sopra una collinetta artificiale, utilizzata per il deposito del ghiaccio durante la stagione calda.

L’Ottocento austriaco si caratterizzerà, invece, per la passione botanica per le piante in vaso e in terra, con le serre tropicali e l’inserimento dei grandi esemplari arborei. Al 1839 risale la costruzione di una seconda ghiacciaia, posta ad ovest delle scuderie tra gli alberi del boschetto.

VOGLIA DI UN CAFFE’

Se avete voglia di un caffè con pochi passi nel giardino si trova la Coffee House di Villa Pisani. La caffetteria è accessibile durante l’orario di apertura del Museo e anche alla sera.

Condividi
0
Laura
Laura

Articoli correlati

6 Marzo 2023

Model expo Italy – Verona


Continua a leggere...
dolcivaggi-foliage
6 Ottobre 2022

Foliage in veneto


Continua a leggere...
foliage in veneto

foliage in veneto

6 Settembre 2022

Shooting fotografico + scegli tra 10 mete da sogno in Veneto


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Dolciviaggi.com

Mi chiamo Laura, abito in provincia di Padova e amo viaggiare. Viaggio con la mia famiglia. Mio marito Pierre e i nostri figli Giada Jazmine e Kevin. Siamo una famiglia di camperisti. Questo blog è nato dalla voglia di condividere con voi la mia passione per i viaggi e per il buon cibo. Grazie a Voi lettori a fine 2021 sono nati due progetti molto importanti la card Dolciviaggi e l'Associazione.

Per collaborazioni o informazioni: dolciviaggi@yahoo.it o +39 340 898 0807

Seguici su Instagram

blog_dolciviaggi.com_

🌊Travel blog specializzato in viaggi in camper
🏆Sconti -promozioni - acquisti di gruppo 🌍leggi tutto su di noi 👇

Dolciviaggi- viaggi in camper
💙 Scopri il nuovo gruppo Telegram 💙 link in 💙 Scopri il nuovo gruppo Telegram
💙 link in bio 

#camper #campervan #camperfamily #camperisti #viaggio #viaggiaresempre  #viaggilowcost #viaggiatori
#tramontisulmare 📌 Caorle (Ve) #tramontisulmare 

📌 Caorle (Ve)
💙 Scopri il nuovo gruppo Telegram 💙 link in 💙 Scopri il nuovo gruppo Telegram
💙 link in bio 

#camper #campervan #camperfamily #camperisti #viaggio #viaggiaresempre  #viaggilowcost #viaggiatori
Un augurio speciale a tutte le donne che colorano Un augurio speciale a tutte le donne che colorano la mia vita ❤️

 #donne #donneincamper
💙🥰Mercoledì 8 marzo 2023, Giornata internaz 💙🥰Mercoledì 8 marzo 2023, Giornata internazionale della donna, su proposta del Ministro della cultura, l’ingresso per le donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali sarà gratuito

👉 Scopri tutti gli appuntamenti su👉copia il link 👉
 https://cultura.gov.it/evento/giornata-internazionale-della-donna-2023

#8marzoalmuseo #museitaliani
📌 Verona Giornata ricreativa 💫 📌 Verona 
Giornata ricreativa 💫
💙 #Liberamente 💙Fiera di settore - Bologna 💙 #Liberamente

💙Fiera di settore - Bologna

💙Una bella giornata passata in buona compagnia a scoprire un po' di novità utili del settore come lo shampoo solido di @artemidelab  ritirare un po' di buoni sconto per aree campeggi e terme ... scoprire piante cartoline 🤩 .. ammirare camper ma ovviamente fermarsi nello stand chausson Italia 

💙 Il padiglione più apprezzato dai bimbi quello dello sport 😉

#camperelphotography #camper #vans #viaggincamper #viaggiitalia #bambini
💙Laika Ecovip 645 . 638 x 205 x 270 cm 3500 kg 💙Laika Ecovip 645
.
638 x 205 x 270 cm 
3500 kg (2903 kg in ordine di marcia)
4 posti 💺 
2 posti letto 🛏️ 
Prezzo a partire da: 65.907€

📸 camperonline 

#campervan #kastenwagen #husbil #campingcar #reisemobil #autocaravana #furgo #furgonato #van #vanlife #ecovip #camper
Continua... Segui su Instagram

Seguici su Facebook

dolciviaggi.com

© 2023 Dolciviaggi.com | Privacy Policy

UNISCITI AL NOSTRO CANALE  TELEGRAM    PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!