• dolciviaggi@yahoo.com
dolciviaggidolciviaggidolciviaggidolciviaggi
  • CHI SONO & CONTATTI
  • BLOG DOLCIVIAGGI
    • ITINERARI
    • CAMPER
      • VarieArticoli correlati al camper
    • FOOD
  • CONVENZIONI CARD
  • ASSOCIAZIONE
  • I VIAGGI DI GRUPPO DOLCIVIAGGI
✕
Destinazioni consigliate per un viaggio in camper
17 Agosto 2020
CUCINARE IN CAMPER CON LA PENTOLA A PRESSIONE
29 Agosto 2020

RICETTE E TRUCCHI CON LA PENTOLA A PRESSIONE WMF

Pubblicato da Laura il 21 Agosto 2020
Categorie
  • Altri paesi
Tags
  • PENTOLA A PRESSIONE

Ho acquistato la pentola a pressione appositamente per portarla in camper, provandola a casa mi sono accorta di quanto sia semplice usarla e quanto mi faccia risparmiare sia in tempo che in consumi, quindi alla fine la utilizzo sia a casa che in camper!!

Ora vi scrivo le mie ricette preferite con la mia WMF sicuramente le potrete riprodurre anche con altre pentole a pressione, magari adattandole al vostro modello.

IL MIO RAGU’ ALLA BOLOGNESE

Iniziamo con soffriggere con un filo d’olio d’oliva extravergine carota, cipolla e sedano tagliati a dadini, aggiungiamo due salsicce senza budello poi rosoliamo mezzo kg di macinato di manzo, sfumiamo con un bicchiere di vino bianco poi aggiungiamo gli aromi( sale, pepe, salvia e rosmarino) e la passata di pomodoro , infine aggiungiamo un cucchiaino di zucchero. Completiamo con un bicchiere d’acqua. Controlliamo di aver raggiunto i livelli adeguati per la cottura a pressione , nella mia WMF ci sono all’interno delle pentole 3 tacche , con questa preparazione utilizzando una pentola da 4,5 l arrivo solitamente alla tacca di mezzo.

Porto ad ebollizione, Chiudo con coperchio e utilizzo il livello di cottura 2 per 30 minuti, inizio a contare i trenta minuti dalla presenza della seconda tacca verde nel manico, in questo preciso momento abbasso la temperatura al minimo sul fornello a gas, a 3 su quello a induzione.

Il livello di cottura 2 , rappresenta il livello adeguato per la cottura della carne, nella mia WMF corrisponde a una cottura a 115° C.

Una volta passati i 30 minuti spengo il fuoco, sfiato apro. Se dovesse essere troppo acquoso rispetto al nostro tradizionale ragù basta continuare la cottura x altri 5 minuti, senza coperchio a fuoco vivace o 6 per quello a induzione.

Il mio ragù è pronto!!

SPEZZATINO CON PATATE

Per lo spezzatino con patate, iniziamo dalla carne .

Dopo aver fatto il classico soffritto di sedano, carota, cipolla e aglio. Tolgo l’aglio aggiungo i pezzi di carne in genere io cucino lo spezzatino di manzo ma mi hanno detto che anche quello di maiale viene molto buono. Sfumo con vino bianco, una volta assorbito il vino e i sughi di cottura aggiungo gli aromi ( salvia, rosmarino,sale e pepe) e la passata di pomodoro mescolo tutto aggiungo l’acqua fino al livello necessario per la cottura a pressione.

Porto ad ebollizione, chiudo con il coperchio seleziono il livello di cottura 2 . Una volta visibile l’anello due del segnale di cottura abbasso il fuoco a gas al minimo o a 3 se uso il piano ad induzione e faccio passare 20 minuti.

Una volta passati i 20 minuti spengo il fuoco, sfiato e apro la pentola mescolo e aggiungo le patate precedentemente sbucciate e tagliate a tocchetti. Aggiungo sale, mescolo e dopo aver riportato ad ebollizione richiudo la pentola seleziono il livello di cottura 1. Una volta evidente il primo anello che mi indica che sono in temperatura corretta abbasso il fuoco come fatto prima e faccio cuocere per altri 8 minuti.

Una volta trascorso il tempo spengo il fuoco, sfiato e apro la pentola. Lo spezzatino con patate sarà pronto. Come per il ragù se dovesse essere un po’ troppo acquoso per i nostri gusti non resta che far evaporare senza coperchio a fuoco vivace.

Cucino moltissime zuppe, minestre e pesce soprattutto polpi e seppie. Ormai non mi metterei più a cucinare le patate per il purè o per fare gli gnocchi senza di lei !!!

Vi scrivo delle indicazioni sul tempo che in genere ci impiegano gli alimenti a cucinarsi con la pentola a pressione.

Questi valori sono quelli trascritti nel manuale della mia WMF. Secondo me sono molto veritieri ma va sempre rapportato alla grandezza dei pezzi ad esempio per l’arrosto, alla quantità di liquidi che è presente nella pentola e anche ai nostri gusti.

I tempi di cottura che vi ho riportato nelle mie ricette, sono superiori a quelli indicati nel manuale perchè sono rapportate ai miei gusti e alle mie dosi.

  • Cuocere al 1° anello, quantità minima di liquido per riempimento 1/4 lt. senza accessori speciali

Bocconcini di Maiale e Vitello 5- 7 minuti

Gulash di Maiale e Vitello 10-15 minuti

Arrosto di Maiale e Vitello 20-25 minuti

Filetti di Pesce 2-3 minuti con cottura al vapore

  • Cuocere al 2°anello,quantità minima di liquido per riempimento 1/4lt

Polpettone di Manzo 10-15 minuti

Ragù di pollo e Tacchino 6-10 minuti

Scaloppine di tacchino 2-3 minuti

Cervo arrosto 25-30 minuti

Ragù di agnello 20 -25 minuti

Arrosto d’agnello 25-30 minuti

Zuppa piselli e lenticchie 12-15 minuti – Legumi ammollati

Brodo di Carne 25-30 minuti

Minestrone di verdure 5-8 minuti

Se avete voglia di dilettarvi con altre ricette seguitemi nella pagina Facebook o in Instagram.

Se invece non avete la pentola a pressione ecco il

Condividi
0
Laura
Laura

Articoli correlati

dolce di mele - dolciviaggi
1 Febbraio 2023

Torta di mele – Ricetta speciale


Continua a leggere...
1 Febbraio 2023

Ciambelline al forno glassate


Continua a leggere...
dolciviaggi - biscotti impero Ribelle
2 Settembre 2022

I biscotti dell’impero Ribelle


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Dolciviaggi.com

Mi chiamo Laura, abito in provincia di Padova e amo viaggiare. Viaggio con la mia famiglia. Mio marito Pierre e i nostri figli Giada Jazmine e Kevin. Siamo una famiglia di camperisti. Questo blog è nato dalla voglia di condividere con voi la mia passione per i viaggi e per il buon cibo. Grazie a Voi lettori a fine 2021 sono nati due progetti molto importanti la card Dolciviaggi e l'Associazione.

Per collaborazioni o informazioni: dolciviaggi@yahoo.it o +39 340 898 0807

Seguici su Instagram

blog_dolciviaggi.com_

🌊Travel blog specializzato in viaggi in camper
🏆Sconti -promozioni - acquisti di gruppo 🌍leggi tutto su di noi 👇

Dolciviaggi- viaggi in camper
🍫Ciambelline glassate super morbide 💙Mi av 🍫Ciambelline  glassate super morbide

💙Mi avete sgridata che è da un po' che non aggiungo contenuti di cucina ...beh per farmi perdonare ...ho deciso di condividervi delle ricette 💙🔝💙 mie e non mie ma super collaudate - Tutto questo mese dedicato ai dolci.. i miei preferiti 👩‍🍳👨‍🍳 
😁Come sempre ricettina nel blog 
👉Indispensabili 👉 Stampo 👉 Resistente a temperature comprese tra - 60c e + 230c / Made in Italy /lavabile in lavastoviglie 👉 link diretto all'interno della ricetta 
Ricetta 👉Segui il link in bio 👉 ciambelline al forno glassate
💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 💙A risparm 💙Card Dolciviaggi A cosa serve ? 
💙A risparmiare in viaggio e nella cura del tuo mezzo ricreativo!!!
Scopri le scontistiche attive ora e scoprine di nuove ogni settimana 👉link in bio 👉 convenzioni
👉 Se non ce l'hai comprala subito👉 link in bio 👉 convenzioni
💙CB 💙Un articolo che ho scritto molto temp 💙CB 

💙Un articolo che ho scritto molto tempo fa ma utile a tutti i camperisti che non sanno quale scegliere 
👉  link in bio 👉  sito web 👉 camper
🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina al 🧑‍🍳 ... è proprio l'ora di una piadina alla Nutella 😋
💙Alleghe 2021 💙Camping con vista daini 🦌 💙Alleghe 2021
💙Camping con vista daini 🦌 😍
💙Amate anche voi questo tipo di campeggi ?
Un evento da non perdere riservato agli associati Un evento da non perdere riservato agli associati  Dolci Viaggi APS - Carnevale Padova 

Leggi il nostro programma 👉 link in bio 👉 sito web
💙Muse - Trento 💙Una bella esperienza per ba 💙Muse - Trento 
💙Una bella esperienza per bambini e ragazzi, essendo al chiuso, la consigliamo in quelle giornate di pioggia in cui hai voglia di impegnare i bambini, già si notano le inclinazioni di Kevin 😂😱

#camper #museokid #museobimbi #dolciviaggi.com  #viaggiincamper🚐
Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di Per la giornata della memoria - abbiamo deciso di pubblicare solo questo post e di chiedervi, ne avete trovate in questi anni durante le vostre passeggiate e che emozione vi hanno suscitato? 

Le pietre d'inciampo sono un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig
👉Le leggi razziali del 1938 privarono gli ebrei italiani dei diritti civili, emarginandoli e condannandoli all’invisibilità.
Nel settembre del 1943, con l’occupazione tedesca e la creazione della Repubblica Sociale Italiana, si passò alla loro deportazione ed eliminazione fisica nei campi di sterminio.
L’iniziativa delle “Pietre d'inciampo” dell'artista Gunter Demnig nasce
— contro l'oblio e il negazionismo — per ridare un nome a chi si voleva ridurre a numero.
👉Così, l'imbattersi nella pietra può essere una sosta per pensare.
👉viene incorporato nel selciato delle città dell’Europa, davanti all’ultima abitazione di una vittima, un blocco di pietra ricoperto da una piastra di ottone sulla quale sono incisi il nome della persona deportata, l'anno di nascita, la data, il luogo di deportazione e, se conosciuta, la data di morte.

A Padova 👉 Via Roma 48 ▾Via Francesco Petrarca 15 ▾Via Roma 30 ▾Via San Martino e Solferino 9 ▾Via VIII Febbraio 2 ▾Via delle Piazze 26 ▾Via Damiano Chiesa 4 ▾Via Giovanni Prati 7 ▾Piazza del Santo ▾Via dei Fabbri 3 ▾

#viaggidellamemoria  #camperisti #memoriaday  #padova #europa  #pietredinciampo
Continua... Segui su Instagram

Seguici su Facebook

dolciviaggi.com

© 2023 Dolciviaggi.com | Privacy Policy

UNISCITI AL NOSTRO CANALE  TELEGRAM    PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!!