Biscotti speziati della tradizione natalizia delle popolazione tedesca . Il nome Lebkuchen deriva dal tedesco “Lebbe”, molto dolce, o dal latino ” Libum”, torta. Gli antenati di questi dolci hanno origine già nel 1500 a.C.
Esistono molte varianti della ricetta in base agli ingredienti utilizzati.
Lebkuchen
- 250 gr farina
- 1/2 bustina di lievito
- 75 gr mandorle in polvere
- 2 cucchiaini zenzero in polvere
- 1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
- 1/2 cucchiaino cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino chiodi di garofano in polvere
- q.b scorza grattugiata limone ed arancia
- 200 gr miele d'acacia
- 85 gr burro
Per la decorazione
- q.b mandorle sbollentate e pelate divise a metà
Mescolare la farina , le mandorle in polvere, il lievito, le spezie e la scorza grattugiata di arancia e limone in una terrina
Amalgamare assieme miele e burro e unirli al composto precedentemente preparato
Lasciare riposare 30 minuti
Preriscaldare il forno a 180°C
Formare delle palline di pasta di 3 cm di diametro e disponetele nella placca forno lasciando molto spazio tra di esse poi appiattitele con le dita
Decorare i dichi di pasta con con una o più mandorle e cuocerli per circa 15 minuti fino a che siano ben dorati