La Paella è un piatto tipico della tradizione, originario della cucina spagnola a base di riso, zafferano, verdure, carne o frutti di mare. È originario della Comunità Valenzana.
Paella
- 500 gr cozze e vongole
- 500 gr coniglio
- 500 gr pollo a pezzi
- 350 gr riso
- 250 gr carne magra di maiale
- 250 gr calamari, mazzancolle e scampi
- 200 gr piselli
- 5 dl brodo di carne
- 4 cuori di carciofi
- q.b aglio
- 3 pomodori
- 2 bustine di zafferano
- 2 salsicce piccole chorizo
- 2 cipolle
- 1 peperone giallo e rosso
- 1 limone
- q.b vino bianco
- q.b peperoncino, prezzemolo, sale ed olio extravergine d'oliva
Facciamo aprire vongole e cozze sul fuoco dopo averle pulite adeguatamente. Estraiamo i molluschi
Lessiamo i piselli in un pentolino
Tagliamo a pezzi le carni
Tritiamo aglio, cipolla e tagliamo a listarelle i peperoni dopo averli montati
Peliamo e tagliamo a pezzi i pomodori
Rosoliamo in una padella con olio il pollo e lo cuciniamo per 5 minuti poi uniamo la carne di maiale e continuiamo la cottura per altri 5 minuti
Saliamo, aggiungiamo il trito di aglio e cipolla, i peperoni, i pomodori ed i cuori di carciofo tagliati a metà ed il coniglio
Facciamo cuocere per altri 5 minuti ed infine uniamo la salsiccia, le cozze le vongole ed i piselli continuando la cottura altri 5 minuti
A parte in un' altra padella facciamo cuocere scampi, calamari e mazzancolle (dopo averli puliti)con un filo d'olio e un po' di vino bianco.
A cottura ultimata li aggiungiamo nella padella con tutti gli altri ingredienti
Scaldiamo un po' d'olio in una padella per Paella, versiamo il riso con lo zafferano bagnamo con il brodo e un po' di vino bianco, saliamo, uniamo il peperoncino la carne ed il pesce preparato in precedenza
Mettiamo in forno per 20 minuti finché il riso non sarà cotto ed asciutto
Togliamo dal forno, mescoliamo e polverizziamo con prezzemolo tritato e succo di limone