Il tronchetto di Natale è un dolce natalizio conosciuto anche con il nome Buche de Noel .
E’ a forma di tronco ricoperto solitamente di cioccolato o ganache, come base un rotolo di pasta biscotto e farcito solitamente con marmellata.
La sua diffusione ha origine in Francia e in altri Paesi francofoni che ricordano la tradizione del ceppo di Natalediffusa nel Nord Europa. Secondo leggenda, la Vigilia di Natale il capofamiglia bruciava un tronco di legno nel camino che idealmente dove bruciare lentamente fino all’ Epifania.
I resti del ceppo venivano conservati come simbolo di buon auspicio!
Furono poi i francesi, nellametà del 1900 a trasformare il simbolo in un dolce, nacque così il Bȗche de Noël, un pezzo di legno tutto da mangiare!
E’ una ricetta molto semplice da fare, questa è la mia ricetta invece di farcirlo con marmellata uso una mousse al cioccolato fondente, ovviamente potete usare anche il cioccolato al latte essendo molto versatile la stessa mousse la utilizzo anche per decorare.
Separare i tuorli dagli albumi, montare i tuorli con lo zucchero e l'aroma
in un' altra ciotola montare gli albumi a neve ferma
unire gli albumi montati a neve al composto di tuorli e zucchero aggiungere poi la farina ed il lievito entrambi precedentemente setacciati mescolando in modo da non smontare il composto
distribuire e livellare il composto in una placca da forno foderata con carta apposita
infornare a forno preriscaldato 180°C per 10 minuti circa, fare la prova stecchino per essere più precisi.
una volta cotto estraete la placca da forno e subito rovesciate il "dolce" in un canovaccio pulito, delicatamente staccare la carta da forno arrotolando il dolce su se stesso con il canovaccio una volta arrotolato avvolgerlo con della pellicola alimentare in modo da trattenere l'umidità, lasciare raffreddare a temperatura ambiente
Una volta raffreddato potete farcirlo e decorarlo a vostro piacimento
preparazione della mousse al cioccolato
riscaldare 80 ml di panna in un pentolino, appena raggiungerà un leggero bollore togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato sminuzzato, mescolare fino al completo scioglimento
semi montare 200 ml di panna
incorporare il composto una volta raffreddato alla panna semi montata con l'aiuto di una spatola senza smontarla
composizione del Bȗche de Noël
farcire e ricoprire con la mousse al cioccolato con l'aiuto di una sac a poche, decorare con cioccolata e/o soggetti di pasta di zucchero o frolla
Leggi anche altre ricette di Typical food come i brownies al cioccolato oppure la torta Negresa.