Morbida dentro e croccante fuori un sapore intenso di mandorle, senza farina e per questo adatta ai celiaci: stiamo parlando della torta caprese.
Un dolce inventato cento anni fa quasi per errore, diventato simbolo della pasticceria campana poi famoso in tutta Italia.
La ricetta base prevede l’utilizzo di cioccolato fondente e delle mandorle tritate, ma ci sono tantissime versioni bianche ad esempio quelle al limone o al pistacchio.
Oggi vi proponiamo la ricetta della Caprese al Limone .
Caprese al limone
Ricetta Campana
Preparazione 15 minuti min
Cottura 1 ora h
Portata Dessert
Cucina campana
- 5 uova
- 150 gr mandorle pelate
- 150 gr burro
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 fialetta aroma limone
- 50 gr fecola
- 200 gr cioccolato bianco
- q.b. scorza di 3 limoni ed il succo di 1
- 25 ml limoncello
- 200 gr zucchero
Tritare il cioccolato e metterlo da parte
Con un mixer frullare le mandorle con 100 gr. di zucchero trasferire la farina ottenuta in una terrina ed aggiungere il cioccolato tritato, la scorza grattugiata dei limoni, la fecola ed il lievito
Fondere il burro ed unirlo agli ingredienti
Aggiungere il succo di limone, il limoncello e la fialetta d'aroma
In una terrina montare le uova con lo zucchero rimasto
Unire le uova al composto ed amalgamare il tutto
Versare il composto in uno stampo foderato con carta da forno cuocere in forno preriscaldato a 170° C per circa 50-60 minuti
Sfornare lasciare raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo